photo4u.it


Ritratto di ragno
Vai a 1, 2  Successivo
Ritratto di ragno
Ritratto di ragno
Ritratto di ragno
di frapuchi
Sab 06 Ott, 2007 2:00 pm
Viste: 575
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 4:55 am    Oggetto: Ritratto di ragno Rispondi con citazione

Scanner da dia KONICA AUTOREFLEX T (forse la 3? non ricordo) scattata da circa 30 anni. 1/125 - F16 o 8 - FLASH METZ 202 (ormai antico come le Konica)
_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la risoluzione sulla testa del ragno è sorprendente
ricca di dettagli Ok!
peccato per la bruciatura nella parte superiore
Triste

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ingrandimento è da microscopio.
Purtroppo ci sono bruciature e la MAF cade appena sopra agli occhi dell'aracnide,che era il punto da centrare.
La mia vuole essere una critica costruttiva,non averne a male.Quando l'ingrandimento è così alto,la PDC è ridottissima e si gioca sul millimetro,ma la macro spinta è così,non perdona,ogni piccolo errore si amplifica.
Fai tante foto dello stesso soggetto,con parametri diversi,sino a trovare quelli buoni.Hai scelto anche un soggetto difficile e la composizione,visto il punto di ripresa,è confusa.
Anch'io sono agli inizi e sto cestinando tante foto,come vedi dalla mia scarna gallery.
Ti consiglio di visitare le gallery dei macronisti,lì c'è tanto da imparare.Ciao e buonissime foto.
Poi posta i risultati e con i consigli dei più esperti migliorerai sempre di più.
Ciao e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa!!!
Non avevo notato che questa foto,come quella del vermetto erano scannerizzate da DIA....ritiro tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ingrandimento spettacolare Ok!
_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio sia CLAUDIO che BAISTRO.
Le macro che scattavo in quel periodo (ne cercherò altre nelle dia che ho in soffitta) sono state tutte scattate come avrete notato con reflex dove la messa a fuoco era solo manuale il sincronismo del flash era a 1/125 e non era facile mettere a fuoco ed individuare correttamente il diaframma da impostare sopratutto con l'uso del flash e con il soffietto tirato al massimo. Non avendo esperienza nelle reflex digitali, vi chiedo un consigli su cosa acquistare per poter ricominciare a fare macro spinte del tipo di quelle postate, a proposito le dimensioni del vermiciattolo erano di circa 2 o 3 mm.
Grazie per i consigli adesso guardo il G.P. di F1

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te IOMO, non avevo ancora letto il tuo messaggio quando ho inviato la mia precedente risposta. Ho dato un'occhiata alla tua galleria e vedo che sei specializzato in macro ed ottieni ottimi risultati. Ho visto che nella tua attrezzatura è presente macro-extender kenko 1,4x, scusa la più completa ignoranza, di che cosa si tratta? Permette anche di fare degli ingrandimenti spinti simili ai quelli del mio ragno? Se la risposta è negativa esistono soffietti del tipo di quelli che usavo in passato?
A risentirti

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolarmente disgustosa.
bravo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ritrovo le dia ne ho di quelle ancora + "DISGUSTOSE" che scannerizzerò, comunque grazie per il bravo e spero di tornare ad esserlo anche con la NIKON.
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ancpra adesso i macrofotografi hanno vita dura, figuriamoci quando bisognava sborsare suon di soldoni per le pellicole e non bastava mica schiacciare un tastino per aumentare la sensibilità!
Come diceva Baistro l'immagine soffre un po' della maf e della luce dura.
Sarebbe simpatico rispolverare il buon vecchio macro e vedere cosa è capace di fare adesso Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Grazie anche a te IOMO, non avevo ancora letto il tuo messaggio quando ho inviato la mia precedente risposta. Ho dato un'occhiata alla tua galleria e vedo che sei specializzato in macro ed ottieni ottimi risultati. Ho visto che nella tua attrezzatura è presente macro-extender kenko 1,4x, scusa la più completa ignoranza, di che cosa si tratta? Permette anche di fare degli ingrandimenti spinti simili ai quelli del mio ragno? Se la risposta è negativa esistono soffietti del tipo di quelli che usavo in passato?
A risentirti


grazie per i complimenti alla mia gallery Smile .
l'extender 1,4x kenko altri non è che una lente addizzionale da montare prima dell'ottica che moltiplica per 1,4 la focale e il massimo ingrandimento possibile senza variare la minima distanza di messa a fuoco,ne esistono con moltiplicatore 2x ed anche 3x,ovviamente piu è spinto il moltiplicatore e piu decade la qualita,diciamo che fino a 2x è piu che accettabile.
si deve poi considerare che usando io la 30d (fattore di crop 1,6) piu il tamron 180mm 1:1 ottengo 180x1,6(crop fotocamera)x1,4(moltiplicatore) totale circa 400mm (corrispondente 35m), e di conseguenza un fattore di ingrandimento di 2,24:1
per i soffietti credo esistano ma non saprei aiutarti con precisione,mi pare che Ikonta usi un soffietto per le sue macro,prova magari a chiedere a lei.
ciao Smile

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed io che ti volevo chiedere se l'avevi scattata col microscopio elettronico a scansione Very Happy
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Se ancpra adesso i macrofotografi hanno vita dura, figuriamoci quando bisognava sborsare suon di soldoni per le pellicole e non bastava mica schiacciare un tastino per aumentare la sensibilità!
Come diceva Baistro l'immagine soffre un po' della maf e della luce dura.
Sarebbe simpatico rispolverare il buon vecchio macro e vedere cosa è capace di fare adesso Wink


Sai il costo era relativo in quanto acquistavo la pellicola x dia (AGFA PROFESSIONAL Ok! ) in spezzoni da 25 metri (mi sembra), mi bobinavo i rullini e li sviluppavo io. Non mi sono interessato ma penso che attualmente sia molto difficoltoso reperire il materiale e comunque sarebbe sempre + oneroso rispetto al costo (nullo) del digitale. Il problema era la messa a fuoco manuale che con il soffietto (tirato al massimo), un obbiettivo da 50 mm e con dei soggetti vivi ed in movimento era molto difficoltosa. Per quanto riguarda il vecchio soffietto macro sono convinto che lui funzioni ancora ottimamente io invece dopo 30 anni forse non avrò + la mano ferma come allora. Triste Triste
SALUTI Smile

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iome ha scritto:
frapuchi ha scritto:
Grazie anche a te IOMO, non avevo ancora letto il tuo messaggio quando ho inviato la mia precedente risposta. Ho dato un'occhiata alla tua galleria e vedo che sei specializzato in macro ed ottieni ottimi risultati. Ho visto che nella tua attrezzatura è presente macro-extender kenko 1,4x, scusa la più completa ignoranza, di che cosa si tratta? Permette anche di fare degli ingrandimenti spinti simili ai quelli del mio ragno? Se la risposta è negativa esistono soffietti del tipo di quelli che usavo in passato?
A risentirti


grazie per i complimenti alla mia gallery Smile .
l'extender 1,4x kenko altri non è che una lente addizzionale da montare prima dell'ottica che moltiplica per 1,4 la focale e il massimo ingrandimento possibile senza variare la minima distanza di messa a fuoco,ne esistono con moltiplicatore 2x ed anche 3x,ovviamente piu è spinto il moltiplicatore e piu decade la qualita,diciamo che fino a 2x è piu che accettabile.
si deve poi considerare che usando io la 30d (fattore di crop 1,6) piu il tamron 180mm 1:1 ottengo 180x1,6(crop fotocamera)x1,4(moltiplicatore) totale circa 400mm (corrispondente 35m), e di conseguenza un fattore di ingrandimento di 2,24:1
per i soffietti credo esistano ma non saprei aiutarti con precisione,mi pare che Ikonta usi un soffietto per le sue macro,prova magari a chiedere a lei.
ciao Smile

Grazie X i chiarimenti Ok! , romperò le scatole ad "IKONTA"
SALUTI
Ciao Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:
...ed io che ti volevo chiedere se l'avevi scattata col microscopio elettronico a scansione Very Happy

Imbarazzato Grazie per il complimento, ho dato un'occhiata anche alle tue foto e posso dire che non scherzi (e non è merito solo della D80 Ave Ave ). Per favore da un'occhiata anche alle altre mie foto al di fuori delle macro e indicarmi le 4 che ti sembrano meglio riuscite. Non ti mettere a ridere ma devo appenderle nel contesto di una mostra di quadri ispirati a Brisighella (bellissima e caratteristica cittadina vicino alla mia città) in una parete che altrimenti sarebbe vuota Boh? .
Ciao Ciao
Grazie Ok!

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahahahah ok! Very Happy

Adesso sto uscendo di corsa per fare foto U_U ma le guardo stasera al rientro. Se dovessi scordarmi, mandami un messaggio privato per favore!

Grazie mille e buona domenica!

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'ingrandimento. Non ho mai provato ha fare macro con la pellicola, ma penso che sia molto più difficile rispetto al digitale. Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Frapuchi la foto è bella ma se posso permettermi vorrei fare un paio di riflessioni, per essere un "ritratto" il punto di vista è un po'... inusuale, il fuoco non è sugli occhi e il corpo del ragno e "sbruciacchiato" ma la foto è comunque gradevole e interessante. Smile
_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmarronnacheschifezza....come faccio a commentarti un mostro simile?!
lasciamo perdere la foto mi sembra+-ok ma molto confusionaria con tutti sti peli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo ingrandimento .. peccato per le bruciature..
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi