Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 1:34 pm Oggetto: La banchina dei gabbiani.... |
|
|
Canon ef-s 10-22
1/250 f8
Iso 200 focale 10 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Grande senso di schiacciamento dovuta alla corta focale con il risultato di un'inquadratura molto sugestiva.
Il cielo è stupendo di quell'azzurro pieno di batuffoli bianchi...
Bella la composizione.
Complimenti Clara un'altra ottima prova...
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 1:50 pm Oggetto: mmm |
|
|
concordo per il cielo stupendo
le nuvole sembra che corrono via  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo cielo e ottima gestione delle linee cadenti.
compositivamente la trovo un gradino sotto al tuo standard.
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra grande scelta compositiva, affidare a quel cemento scoperto (ossia al niente apparente) il primo piano laddove molti avrebbero sfruttato magari le pozzanghere... e alle linee prospettiche il compito di portare lo sguardo sul soggetto dichiarato, ridotto a semplici puntini quasi illeggibili.
Apparentemente "buona", rilassante.. ma che nasconde una malinconia e un minimalismo che equilibrano (o squilibrano?) quel cielo così canonico e dall'azzurro senza sbavature.
Due foto in una sola, che si supportano a vicenda, divise da una linea di orizzonte in cui si intravedono a malapena alcuni elementi tipici dei tuoi scatti.. qui ridotti a muti spettatori di questa divisione orizzontale così assoluta. E in mezzo quella lingua di mare, che gradatamente perde i suoi colori, fino a diventare astensione, sospensione dal giudizio, laggiù, dove anche le nuvole si addensano.
Un piacere per la mente.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto Clara  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Cio Clara,
vedi sono gli scatti come questo che giustificano la mia proposta di farti da Cicerone assolutamente "DISINTERESSATO"
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Sempre più Vlaminck il cielo! Bellissimo effetto di fuga. Dai colori parrebbe scattata a Oslo  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Guardo ammiro e imparo  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia che meraviglia!!!!!
la tua miglior grandangolata senza ombra di dubbio  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 2:58 am Oggetto: |
|
|
la composizione mi piace, ma sono rimasto un po deluso perche dal titolo mi aspettavo che i gabbiani fossero un po piu protagonisti della foto, e che non fossere solo dei pallini quasi indistinguibili sul fondo della foto
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fuji1964 utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 129 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 6:58 am Oggetto: |
|
|
scusate, una normale inquadratura grandangolare di un molo, dove i gabbiani, citati nel titolo, non sono che invisibili puntini. Il cielo può essere interessante, ma basta uscire la giornata giusta. I vari Mamma mia! Accipicchia... mi sembrano francamente esagerati.
Un saluto _________________ Nikon D80 + Nikkor 18-135
Minolta Dynax 4 - Minolta X 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Biagio
Citazione: | grande senso di schiacciamento dovuta alla corta focale con il risultato di un'inquadratura molto sugestiva. |
Grazie pisolo
Citazione: | le nuvole sembra che corrono via |
Grazie Stefano
Citazione: | come sempre bei paesaggi, serene visioni |
Grazie ragazzi... felice che questo cielo abbia colpito anche voi.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie umb
Citazione: | bellissimo cielo e ottima gestione delle linee cadenti.
compositivamente la trovo un gradino sotto al tuo standard. |
volevo includere tutto il cemento della banchina per aumentare l'idea di ampiezza dello spazio a terra rispetto al cielo mobile..... la quotidianità qualsiasi e immobile di quel cemento in contrasto con la bellezza di quel cielo mai uguale a se stesso......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie belgarath
Citazione: | Un'altra grande scelta compositiva, affidare a quel cemento scoperto (ossia al niente apparente) il primo piano laddove molti avrebbero sfruttato magari le pozzanghere... e alle linee prospettiche il compito di portare lo sguardo sul soggetto dichiarato, ridotto a semplici puntini quasi illeggibili. |
Come sempre non hai sbagliato una virgola nel leggere fra i pixels.....
Citazione: | Apparentemente "buona", rilassante.. ma che nasconde una malinconia e un minimalismo che equilibrano (o squilibrano?) quel cielo così canonico e dall'azzurro senza sbavature. |
apparentemente.....
Citazione: | Un piacere per la mente. |
un piacere per me leggere....
Grazie Attilio
Citazione: | Bellissima foto Clara |
Grazie frapuchi
gli scambi di idee sono sempre bene accetti... tempi permettendo, se mi mandi un MP ci accordiamo e un giorno vengo a scattare nel parco faentino che non vedo da anni......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco
Citazione: | Sempre più Vlaminck il cielo! Bellissimo effetto di fuga. Dai colori parrebbe scattata a Oslo |
la seconda volta che ti richiamo alla mente il Vlaminck... comincio a crederci.....
Grazie Antonino
Citazione: | Guardo ammiro e imparo |
addirittura.. comunque felice di essere di ispirazione....
Grazie Claudio
Citazione: | la tua miglior grandangolata senza ombra di dubbio |
Oh my.......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca...
Citazione: | a composizione mi piace, ma sono rimasto un po deluso perche dal titolo mi aspettavo che i gabbiani fossero un po piu protagonisti della foto, e che non fossere solo dei pallini quasi indistinguibili sul fondo della foto Mah
un saluto
Luca
|
per farmi perdonare... ti linko un ben primo piano, scattato nello stesso istante, delle creature alate in galleria:.....
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=264680
Grazie Fuji1964
Citazione: | scusate, una normale inquadratura grandangolare di un molo, dove i gabbiani, citati nel titolo, non sono che invisibili puntini. Il cielo può essere interessante, ma basta uscire la giornata giusta. I vari Mamma mia! Accipicchia... mi sembrano francamente esagerati.
Un saluto |
ti capisco, e il titolo ti mette un po' fuori strada..... ma, non prenderla come un atto di presunzione da parte mia, ma questo genere di foto, proprio con le caratteristiche che presenta, poco descrittiva apparentemente, dove tutto il contenuto è più implicito che esplicito , è fra quelli che io sento di più... . Questa è una scena dove all'ampiezza della immagine resa dal grandangolo io paradossalmente intendevo associare un senso di tensione e di chiusura..... ma se questo non arriva mi rendo conto che il limite è forse mio e capisco che a molti possa apparire una fotografia banale.... In ogni caso non sta a me commentare le mie foto e quindi mi fermo qui.
Come per molti dei nostri lavori qui sul forum, va inquadrato in un portfolio generale......Se ne hai voglia prova a leggere due commenti che Bigiagia ha scritto in questo mio post, in prima e seconda pagina, simile, scattato nella stessa sessione, in replica ad una osservazione analoga :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=266886
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
c'è un'enfasi quasi dolente del quotidiano, consueto (il cemento, che potrebbe essere un qualsiasi marciapiedi, assume una valenza universale); scrollando ed escludendo la metà superiore, la luce fredda è al limite dell'inquietante; senza ombre, piatta; eppure là in alto, c'è un cielo oleograficamente perfetto, di un celeste sfacciato e luminoso;ma è lontano, non basta certo alzare un braccio per toccarlo con un dito; anzi, ironicamente, quel cielo lascia filtrare della sua luce solo il grigio, e il mare solo quello può assorbire, riflettere.
Torna la tua poetica lucida, severa, estremamante consapevole, dopo la parentesi di eleganza estetizzante del club nautico;
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
L'ampiezza di visione dovuta all'ottica grandangolare e' stupenda. sopratutto per la capacita' che hai avuto del riempire gli spazi, nulla e' di troppo, ed il cielo e' fantastico. Complimenti!
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|