HDR Lecce Santa Croce |
|
|
HDR Lecce Santa Croce |
di pentaxteo |
Gio 05 Giu, 2008 9:11 am |
Viste: 519 |
|
Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:12 am Oggetto: HDR Lecce Santa Croce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
non è male proprio per niente, un gran cielo, e una pulizia dei dettagli veramente da urlo, una grande foto a mio parere personalissimo, questo è un chiaro esempio di come l'h.d.r. svolge al massimo il suo buon duro lavoro,..spesso questo software viene sottovalutato da inesperti come me, che ci giocano rovinando un pò le foto,,mi dispiace aggiungere però, che un inquadratura più centrale, avrebbe giovato allo scatto, almeno una clonatina al capitello (o quello che è?!) in alto a sx
complimenti e benvenuto nel forum,
nell'attesa di vedere altri "capolavori" ti saluto,
roby
p.s. tutto ciò che ho detto è un parere personale, s'intende  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento e per il benvenuto.
Per quanto riguarda l'inquadratura non centrale ho provato (a mio modestissimo parere) di dare un certo senso di profondità.
Per quanto riguarda l'angolo di un cornicione che si vede in altro a sx hai proprio ragione e quando la stamperò proverò ad eliminarlo.
P.s. ho dato uno sguardo alle tue foto e posso dirti che i complimenti che ho ricevuto da te valgono doppio.
Grazie ancora, un saluto.
Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
un dettaglio ricchissimo e reso davvero molto bene, con dei colori pieni e naturali; mi sembra una bellissima applicazione di questa tecnica, complimenti ! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
aspèèèèè,, aspeè,,..se stampi, scancella anche l'antenna a dx...
ciao, e grazie per i complimenti,... non merito definizioni cosi forti,...ma le accetto volentierissimooo
si,si,...ciò che ho detto era il mio parere,, non un testo di sacre scritture
ri-ciao
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Fore te capu!!!!
Ma fai sparire l'antenna e lo spigolo di mure in alto a sx!!
Un saluto,
Alessandro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|