photo4u.it


Frutti autunnali
Frutti autunnali
Frutti autunnali
NIKON D50 - 85mm
30s - f/16.0 - 200iso
Frutti autunnali
di Luca-BH
Lun 26 Nov, 2007 7:40 pm
Viste: 403
Autore Messaggio
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 7:44 pm    Oggetto: Frutti autunnali Rispondi con citazione

Questa e' la mia prima prova di fotografia da studio.
Ho provato ad usare la tecnica del light painting, prendendo spunto (che ve lo sto a di' a fa'? Very Happy) dalle foto di Caponzio.

Vorrei i vostri pareri. Anche delle critiche, magari, che evidenziassero i difetti e mi aiutassero a migliorare.

Grazie Smile
Luca

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crikkiola
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 2808
Località: catania, precisamente Acireale!

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn sono una grande esperta ma l'illuminazione mi sembra buona...dovresti farti consigliare proprio da caponzio Smile
Ciao

_________________
love High key
Canon 750D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la composizione e belli anche i colori. Forse sarebbe stato meglio se avessi ripreso tutto il sacco in modo da evitare di comprendere nell'inquadratura quella piccola parte di sfondo nero. La luce è, secondo me, ben gestita, solo su alcune castagne e sul mandarino (quello sotto la pigna) mi semmbra essere leggermente troppo forte. Ok!

PS: Grazie per la citazione alle mie foto.

Ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto bella, dai colori vivi e naturali e una messa a fuoco molto curata.
Complimenti
Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, come siete stitici! Very Happy

Ringrazio crikkiola, caponzio e Marengo per i loro commenti Smile

In particolare voglio rispondere all'osservazione di caponzio circa la luce sul mandarino vicino alla pigna.
Probabilmente hai ragione. Dato che pigna e castagne sono soggetti particolarmente scuri, per dare loro la stessa evidenza del resto della scena ho concentrato su di loro le mie spennellate di luce. E questo ha probabilmente illuminato maggiormente anche il frutto.

Vi e' mai capitato di fare nature morte come queste con oggetti con differenze di colore molto diverse? Come avete gestito l'illuminazione (parlo ovviamente del light painting)?

Infine la scena vi sembra troppo soffocata? Disordinata?
Ho ricevuto una critica in tal senso e ne sono rimasto sorpreso, perche' io non avevo avuto la medesima sensazione - ma, procedendo solo guidato dal mio "gusto" e' probabile che abbia sbagliato.

Grazie
Ciao

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto molti tentativi con questa tecnica, la cosa più difficile da fare (secondo me) è evitare di che si creino dei riflessi sopratto sulle superfici riflettenti come il metallo o tondeggianti come i frutti. La cosa che faccio sempre è quella di spostare continuamente la luce senza mai tenerla fissa su di un punto. Per quello che riguarda la scena non mi sembra essere disordinata, ma forse a guardarla bene avrei lasciato qualche centimetro di spazio in più intorno, la cosa importante in questo tipo di foto è (sempre secondo me) quella di aver compreso nella foto tutti gli oggetti senza tagliare loro delle parti. Ok!

Ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi