Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:05 pm Oggetto: Case |
|
|
Modica Alta vista dal Belvedere
DMC FZ30, f/5.6, 1/200 sec, ISO 80, lung. foc. 300 mm equiv.; 8/9/06 ore 14:31 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Bello l'effetto del paesino "presepiale" e la luce che lo illumina...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rino.
Ciao,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
D' accordo con Rino, veramente piacevole questo scatto.
Bravo Franco _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco.
Per chi non la conosce, Modica è una città entusiasmante, di quelle che restano nel cuore per sempre. Completamente rasa al suolo da un paio di terremoti nel '700, fu ricostruita in stile barocco e, come Noto e Ragusa Ibla, vanta bellissimi monumenti barocchi; ma assieme ad essi, presenta una struttura urbanistica stupenda e straordinariamente fotogenica anche là dove è più umile e povera - come appunto la sezione ripresa in questa foto o quella, sul versante opposto della vallata, della mia precedente foto 'Presepe'. Un po' come succede a Matera, per intenderci. Ma quante cose belle avremo mai in Italia ... come del resto tu ben sai stando a Venezia. Fossimo solo un po' più saggi noi Italiani, sarebbe un paradiso!
Ciao,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:07 am Oggetto: |
|
|
bella belle geometrie mi piace la luce calda anche il taglio
bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri.
Ciao,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RAI utente
Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
complimenti....queste foto mi piacciono moltissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie RAI. ovviamente le critiche sono forse più utili ma ... i complimenti fanno tanto piacere.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo scorcio della mia città  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Osea, grazie per la visita. Molti bei ricordi mi legano a Modica; tra l'altro, il mio nonno materno (che io non ho mai conosciuto) pur essendo nato e vissuto a Scicli (prima di trasferirsi a Pisa, dove ebbe un'insegnamento universitario ad Agraria) in quanto sua mamma era di Scicli, aveva il padre di Modica (famiglia Celestre).
Ma tu, sei di Modica -Modica, o di Ragusa? perché vedo che come località dichiari Ragusa. Niente di strano visto che è il capoluogo di provincia, ma ho avuto modo di vedere che tra modicani e ragusani c'è un discreto antagonismo campanilista, tipo Pisa - Livorno (io comunque vivo a Pisa e sono nato a Livorno).
Città stupende ed entusiasmanti tutte e due, in ogni caso. Spero il prossimo anno di riuscire a ricapitare a Modica e, se mai, potremo fare conoscenza.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Bello l'effetto del paesino "presepiale" e la luce che lo illumina...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
 _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Ciao Osea, grazie per la visita. Molti bei ricordi mi legano a Modica; tra l'altro, il mio nonno materno (che io non ho mai conosciuto) pur essendo nato e vissuto a Scicli (prima di trasferirsi a Pisa, dove ebbe un'insegnamento universitario ad Agraria) in quanto sua mamma era di Scicli, aveva il padre di Modica (famiglia Celestre).
Ma tu, sei di Modica -Modica, o di Ragusa? perché vedo che come località dichiari Ragusa. Niente di strano visto che è il capoluogo di provincia, ma ho avuto modo di vedere che tra modicani e ragusani c'è un discreto antagonismo campanilista, tipo Pisa - Livorno (io comunque vivo a Pisa e sono nato a Livorno).
Città stupende ed entusiasmanti tutte e due, in ogni caso. Spero il prossimo anno di riuscire a ricapitare a Modica e, se mai, potremo fare conoscenza.
Ciao |
Io sono di Ragusa capoluogo. Tra Ragusa e Modica c'è si una sorta di campanilismo, che ha radici nella storia degli anni della seconda guerra mondiale e del fascismo. Infatti, prima il capoluogo di provincia era Modica; successivamente però vi fu il passaggio delle consegne alla città di Ragusa, in conseguenza alla particolare amicizia che vi era tra Giuseppe Pennavaria e Benito Mussolini. Da lì, iniziò il "campanilismo" tra le due città. Tuttavia, oggi ragusani e modicani convivono in pace ed il campanilismo è rimasto nelle battute, fortunatamente.
Anzi, mi correggo: oggi, il campanilismo c'è ancora, ma esiste solo a livello commerciale. Ragusa e Modica, fanno a pugni a suon di centri commerciali, prezzi, sconti e aperture domenicali.
Quando torni da queste parti, vamos a scattare insieme Ciao!!! _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|