photo4u.it


PS2 dual shock
PS2 dual shock
PS2 dual shock
Canon EOS 40D - 50mm
1/15s - f/2.8 - 400iso
PS2 dual shock
di alberto roda
Mar 11 Dic, 2007 3:58 pm
Viste: 315
Autore Messaggio
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:59 pm    Oggetto: PS2 dual shock Rispondi con citazione

Movimento casalingo
_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

........................


PS2 6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 800 volta(e)

PS2 6.jpg



PS2 5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 800 volta(e)

PS2 5.jpg



PS2 4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 800 volta(e)

PS2 4.jpg



PS2 3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 800 volta(e)

PS2 3.jpg



PS2 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 800 volta(e)

PS2 2.jpg



_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/


Ultima modifica effettuata da alberto roda il Mer 12 Dic, 2007 8:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'upload doppio ma la lentezza della faccenda è disarmante e induce in errore.
_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi sempre editare il post e rimuovere l'allegato Smile

Ben riuscita la 3, che rende da sola il concetto del movimento casalingo; le altre, sinceramente, le vedo superflue. Se invece volevi fare una documentazione dell'attività ludica o della console andrebbero differenziati maggiormente gli scatti, un po' pochino come soggetto un joypad (e una schiena Very Happy) per un reportage.

Ciao Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Belgarath della visita e della critica costruttiva.
Anche a me piace la 3 più di tutte, tuttavia mi pareva sbagliato non contestualizzarla almeno un pochino.
L'idea è partita vedendo le mani che si muovono velocemente sui controlli, mi piaceva tentare un reportage che evidenziasse le mani in movimento.
Però non sono certo mani su un pianoforte, non mi dicevano nulla prese singolarmente, pur provando diverse aperture di diaframma per avere più o meno PDC e tentando diversi tempi di scatto per diverse sensazioni di movimento con diverse angolazioni.
Ne ho cestinate davvero tante.
Alla fine anche il mosso piacevole della n.3 se decontestualizzato mi pareva riduttivo, quasi il voler riciclare per il forum una foto che da sola poteva sembrare semplicemente sbagliata con un buon titolo.
Desideravo si vedesse l'idea, il percorso, la piccola ricerca pur se banale.
Nel tentativo di non fare fotografia solo di fronte ad un bellissimo paesaggio, ma neache così per sbaglio giusto per avere la macchina in mano.
Ecco allora che le altre, la numero 2 in apertura, e le successive intercalate che dovrebbero costituire il filo del discorso per capire meglio anche la 3 e la 6.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito meglio, ora... resto dell'idea che fare un reportage su questo sia davvero difficile; potevi agganciarti al gioco, ad esempio con uno scatto iniziale della mano che inserisce il disco, e magari il classico game over finale che spunta, in modo da rafforzare il concetto di "reportage di una partita".
Inoltre non so se l'hai notato, ma la successione delle foto è invertita; questo credo sia causato dall'anteprima che te le fa vedere in ordine inverso, mentre dando invio tutto va a posto: il metodo da seguire è l'invio comunque in ordine degli allegati.

Ciao Smile

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, farò tesoro dei preziosi suggarimenti.
Grazie ancora.
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della serie: "non so che fare" Se ci fosse ancora la pellicola certe cose non si farebbero e non so se è un bene o un male. In alcuni casi sarebbe di sicuro un bene. Eh si perchè il digitale induce a riflettere. In questo caso invece è un bene, si perchè tutto sommato nonostante per essere un reportage manchi qualche elemento l'idea è carina. Quando ho visto il titolo mi son detto l'apro, voglio proprio vedere che cavolo è. Il primo scatto mi ha fatto subito pensare che "troiaio sto qui non sa che fare e si è messo a fotografare la playstation" sono sempre della serie "non so che fare faccio la plystation" però andando avanti nel guardare gli scatti ti accorgi che il progetto nonstante sia incompleto non è tirato li a caso anzi. E' dinamico con elementi che richiamano il movimento del "gioisticchè" (alla toscana n.d.r) un bel mosso, una bella inquadratura di spalle. E' come ho gia detto un po' povero di elementi ma quel poco che si vede è fatto bene. Peccato. come ho detto poco fa in un altro reportage in BeN, sei stato tirchio, sarai mica genovese? Si vedono cose ingnobili generose e quando si trovano lavori interessanti e picevoli si esauriscono con poco, è proprio vero che le cose buone finiscono subito. Spero di rivedere presto questo lavoro ampliato se no utilizzo pure io mia figlia e lo provo:-) perchè è davvero interessante. Mi piace l'idea di raccontare i nuovi giochi dei bambini. Per adesso ti faccio i compilimenti per il piccolo assaggino, spero che il pranzo sia gustoso come l'antipasto. Ciao Giacomo.
_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'idea può essere interessante; è da sviluppare (cosa non tanto facile, comunque: in bocca al lupo).

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacomo e Mike,
grazie mille delle osservazioni e dell'incoraggiamento.
Giacomo hai proprio ragione: con la pellicola certe cose non si potevano fare! A mio giudizio anche perché con il digitale controlli subito il risultato (più o meno) e puoi tararti sul da farsi.
In effetti è tanto che vedendo Matteo (7 anni) giocare con la playstation volevo provarci. Però davvero non è facile. Come scritto sopra mi piaceva il far vedere il mosso dei comandi, delle dita sui comandi.
Poi in ancuni momenti il mosso di tutto il controller (dual shock, per l'appunto) mi ha ispirato qualche tentativo più creativo con il mosso più visibile.
Però poi mi sono detto: "Se metti solo quelli non si capisce mica bene quello che avevi in testa di mostrare". E ancora "Se metti solo le mani.....mica sono mani su un pianoforte in concerto!" Ecco allora la selezione feroce degli scatti (una trentina effettuati in un paio d'ore) cercando di rendere l'idea globale del gioco senza focalizzarsi solo sui comandi o sul mosso creativo. E' da interdersi così la scelta di includere la foto di schiena con le mani che fanno un tutt'uno con lo scermo dove Matteo sembra curvare davvero il muso della Ferrari volutamente sfocata sul televisore.
Davvero sono onorato delle critiche costruttive e della schiettezza apprezzatissima. Ritenterò cercando meglio un capo e una coda.
Grazie ancora a tutti i visitatori e commentatori.
Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi