photo4u.it


Lago di Garda #2
Vai a 1, 2  Successivo
Lago di Garda #2
Lago di Garda #2
Lago di Garda #2
di nuvolalfa
Gio 22 Nov, 2007 7:55 pm
Viste: 502
Autore Messaggio
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 7:56 pm    Oggetto: Lago di Garda #2 Rispondi con citazione

Oggi sono stanco... mi riposo su quella panchina solitaria e pensierosa Smile

In questa non ho pasticciato con cose strane, spero vada meglio delle precedenti.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altro bello scatto pierpaolo... Ok! Ok!

Davide Smile

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bella, Pier Paolo....davvero rilassante...

Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi? questo è uno scatto lavorativo Diabolico

e pensa te se avevi tempo per rilassarti che foto ne venivano fuori Ok! Ok!


le montagne le avrei preferite più contrastate, ma quella è una mia fissa Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DAVIDGNOMO
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 187
Località: Cambiago (Mi)

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto in b/n Ok! Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo, Pier Paolo Ok!
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' bellissima Pier Paolo,
sembra davvero di stare seduti su una panchina a godersi il panorama e la quiete ...
complimenti
Paola

p.s.: forse io avrei clonato quelle poche foglie in alto ... Smile

_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4207
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:19 pm    Oggetto: commento Rispondi con citazione

bel paesaggio e bello il b-n Ok!
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, non stona niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte inferiore destra è bella tosta e deprime enormemente l'immagine. Pure la luce centrale ammacca lo scatto. Il cielo ha un tono errato che togle profondità. Se provi a metterla su carta riuscirai a renderti conto di cosa stona Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto Very Happy
_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio è meglio, non ci sono le microzone a differente contrasto. Però non mi spiego la differenza di nitidezza di mare e monti con tutta la parte davanti.. a meno che tu non abbia usato un diaframma molto aperto.. strano.

Il problema vero di questa immagine però è il b/n, guarda separatamente la parte di riva su cui ti trovavi e il complesso foglie/cielo/monti: nota che la prima è tridimensionale, poi, come notato anche da Paolo, il tutto si appiattisce. Se nelle precedenti la cosa poteva starci visto il forte carattere da stampa antica che hai dato loro, qui il contrasto emerge tutto.. e non è un bene.
Occhio anche ai viraggio, c'è un alone magenta nel cielo, poco sopra i monti Wink

Ciao! Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottima composizione,convertita al B/N in modo accurato nonostante la difficoltà dell'ampia gamma dinamica.
L'unico appunto è per i monti sullo sfondo che appaiono slavati,quasi da sembrare estranei alla pulizia del resto del fotogramma,forse foschia?
Ciao e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Pier Paolo
sono contento di vedere la tua interpretazione del Garda
però di bn non mi intendo
la luce ed il cielo sono proprio quelli del Garda
le ombre a dx ed in basso un pò eccessive e viceversa le alte luci in centro immagine alterano un poco il senso di quiete dell'immagine
mandami anche qualche colore, prego
ciao
Nicolas
Smile

_________________
canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima immagine, con lo stile dei tempi passati. Stampala che ne vale la pena
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delfa80 ha scritto:
un'altro bello scatto pierpaolo... Ok! Ok!
Davide Smile

Grazie della visita Smile

alnitak57 ha scritto:
Ok! Bella, Pier Paolo....davvero rilassante...
Un abbraccio
Rino

Grazie Rino, un abbraccio a te Smile

claudio64 ha scritto:
vedi? questo è uno scatto lavorativo Diabolico
e pensa te se avevi tempo per rilassarti che foto ne venivano fuori Ok! Ok!
le montagne le avrei preferite più contrastate, ma quella è una mia fissa Wink

Claudio grazie Very Happy se continui così qui tutti inizieranno a pensare che non faccio niente dalla mattina alla sera Very Happy ... mi piacerebbe Very Happy

DAVIDGNOMO ha scritto:
Ottimo scatto in b/n Ok! Ok! Wink

Grazie del passaggio Smile

marco64 ha scritto:
Bravo, Pier Paolo Ok!
Ciao Smile

Grazie Marco Smile

poesidee ha scritto:
E' bellissima Pier Paolo,
sembra davvero di stare seduti su una panchina a godersi il panorama e la quiete ...
complimenti
Paola
p.s.: forse io avrei clonato quelle poche foglie in alto ... Smile

Grazie Paola, le foglie le ho fotografate pensando di tagliarle in PW poi invece mi sono piaciute e le ho lasciate... chissà come sarà meglio !?

maurir ha scritto:
bel paesaggio e bello il b-n Ok!

Grazie maurir per il commento Smile

taker ha scritto:
molto bella, non stona niente

Grazie taker Smile

attilio78k ha scritto:
Bella foto Very Happy

Grazie Smile

baistro64 ha scritto:
Un ottima composizione,convertita al B/N in modo accurato nonostante la difficoltà dell'ampia gamma dinamica.
L'unico appunto è per i monti sullo sfondo che appaiono slavati,quasi da sembrare estranei alla pulizia del resto del fotogramma,forse foschia?
Ciao e buone foto.

Grazie baistro64, la giornata era pulita e abbastanza limpida, non saprei il motivo di questa differenza, non riesco a spiegarmelo Triste Grazie per l'osservazione.

nicolas8 ha scritto:
ciao Pier Paolo
sono contento di vedere la tua interpretazione del Garda
però di bn non mi intendo
la luce ed il cielo sono proprio quelli del Garda
le ombre a dx ed in basso un pò eccessive e viceversa le alte luci in centro immagine alterano un poco il senso di quiete dell'immagine
mandami anche qualche colore, prego
ciao
Nicolas
Smile

Grazie Nicolas, a colori non ne ho tatntissime ma diciamo che 4 o 5 le ho fatte, appena riesco metto anche quelle... a Toblino mi sono fatto prendere dall'ansia da prestazione Very Happy non sono un granchè !

atropico ha scritto:
Bellissima immagine, con lo stile dei tempi passati. Stampala che ne vale la pena

Grazie Marco, devo correggere alcune cose ma anche questa fa parte di quelle che voglio stampare Wink

Ciao
Pier Paolo

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
La parte inferiore destra è bella tosta e deprime enormemente l'immagine. Pure la luce centrale ammacca lo scatto. Il cielo ha un tono errato che togle profondità. Se provi a metterla su carta riuscirai a renderti conto di cosa stona Wink
Paolo


belgarath ha scritto:
Meglio è meglio, non ci sono le microzone a differente contrasto. Però non mi spiego la differenza di nitidezza di mare e monti con tutta la parte davanti.. a meno che tu non abbia usato un diaframma molto aperto.. strano.
Il problema vero di questa immagine però è il b/n, guarda separatamente la parte di riva su cui ti trovavi e il complesso foglie/cielo/monti: nota che la prima è tridimensionale, poi, come notato anche da Paolo, il tutto si appiattisce. Se nelle precedenti la cosa poteva starci visto il forte carattere da stampa antica che hai dato loro, qui il contrasto emerge tutto.. e non è un bene.
Occhio anche ai viraggio, c'è un alone magenta nel cielo, poco sopra i monti Wink
Ciao! Ciao



Ciao Paolo e piacere di conoscerti Smile

Paolo e belgarath spero non vi dispiaccia il fatto che vi rispondo assieme !
Ho letto attentamente quello che mi avete scritto ma non riesco a capire quale sia il problema, meglio, concordo sulla tridimensionalità della prima parte ma non riesco a capire perchè la seconda è piatta, dipende dal B/N o dalla composizione ?
Immagino che se ci fossero state delle nuvole la cosa sarebbe stata decisamente diversa ma volendo lasiciare il cielo pulito come si può correggere la cosa ?

Per quanto riguarda l'alone magenta io non riesco a vederlo... ma se c'è come mai ? il viraggio me o fa il programma in automatico, io decido solo l'intensità...

Grazie per l'intervento

Ciao
Pier Paolo

P.S. stavo pensando di mettere questa foto nella sezione B/N per discuterne in modo più approfondito, cosa ne pensate ?

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere l'appiattimento è causato dal b/n: sotto abbiamo tre fasce tonali ben distinte (parti in ombra, parti al sole e mare), mentre i grigi degli alberi all'estrema destra, dell'albero isolato, dei monti e della parte più bassa del cielo tendono pericolosamente ad assomigliarsi, cosa che sommata alle similitudini grafiche (foglie, rocce) si accentua ancora.
Dunque la composizione c'entra, perchè (sempre per me) questa è una foto che non nasce in bianco e nero, non è pensata così... ma se metti il link nel memo della sezione apposita (attenzione, non postare la foto lì, solo il link a questa discussione) può essere che scopri più cose, e diverse.

ps. Hai ragione a non vedere l'alone magenta, infatti non è magenta, chiedo scusa Very Happy
Ti incollo un pezzettino con una passata di pennello saturazione che lo mette in evidenza Smile

Ciao! Ciao



alo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 804 volta(e)

alo.jpg



_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio di belgarath toglie una parte pesante ma sembra che sotto l'albero sia nevicato. Il maggior difetto è nel cielo, piatto senza nuvole,con un tono simile al resto della foto. Manca anche un soggetto, un punto di attrazzione su cui focalizzare lo sguardo; protagonista sembra l'albero ma rimane troppo impastato col resto della vegetazione a dx.
In questi casi un filtro colorato è una manna. Inutile parlare degli effetti dei vari colori, la latteratura fotografica ha riempito enciclopedie. Se hai l'originale a colori prova a pilotare i canali per vedere cosa succede, è molto istruttivo.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
A mio parere l'appiattimento è causato dal b/n: sotto abbiamo tre fasce tonali ben distinte (parti in ombra, parti al sole e mare), mentre i grigi degli alberi all'estrema destra, dell'albero isolato, dei monti e della parte più bassa del cielo tendono pericolosamente ad assomigliarsi, cosa che sommata alle similitudini grafiche (foglie, rocce) si accentua ancora.
Dunque la composizione c'entra, perchè (sempre per me) questa è una foto che non nasce in bianco e nero, non è pensata così... ma se metti il link nel memo della sezione apposita (attenzione, non postare la foto lì, solo il link a questa discussione) può essere che scopri più cose, e diverse.

ps. Hai ragione a non vedere l'alone magenta, infatti non è magenta, chiedo scusa Very Happy
Ti incollo un pezzettino con una passata di pennello saturazione che lo mette in evidenza Smile

Ciao! Ciao

Bene, quindi possiamo dire che i problemi sono due, composizione e conversione.
Per quanto riguarda la composizione tu mi dici che pensi che la foto non è nata in B/N... questa è una cosa vera in parte, ti spiego come ragiono io.
So benissimo che il fotografo B/N fa delle valutazioni diverse da quelle che fa uno che fa il colore. Mi sono letto anche il decalogo di claudiom sulle principali regole del B/N.
Io quando decido di fare B/N vado un pò per intuito, principalmente decido il soggetto, poi la composizione ma onestamente non riesco ad applicare le regole in fase di scatto e quindi poi nella conversione vedo come va la foto. Se non va solitamente la cestino.
Detto questo mi sa che mi prenderò una ulteriore pausa dal B/N per rifletterci su perchè mi piace molto ma mi rendo conto che fare qualcosa di buono è più difficile di quello che si pensi Imbarazzato

Grazie belgarath Wink

Ciao
Pier Paolo

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi