photo4u.it


elena e luca
elena e luca
elena e luca
elena e luca
di Wodkalemon
Lun 12 Nov, 2007 10:05 am
Viste: 326
Autore Messaggio
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 10:05 am    Oggetto: elena e luca Rispondi con citazione

mi sono cimentato e messo alla prova in un matrimonio... chissà gli sposi, che ne penseranno...
ma essendo mie cari amici... saranno magnanimi con me...

gradirei giudizi e critiche e suggerimenti per migliorare.... sempre!

il reportage completo è su http://www.gianlucaacca.it/reportages/elenaeluca/

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it


Ultima modifica effettuata da Wodkalemon il Gio 29 Nov, 2007 3:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.semenzato
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 482
Località: Castelfranco Veneto -TV-

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi che hai fatto un buon lavoro...gli sposi saranno di sicuro soddisfatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.semenzato ha scritto:
io direi che hai fatto un buon lavoro...gli sposi saranno di sicuro soddisfatti


ti ringrazio....

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima è tremenda per le ombre, non hai usato il flash nell'unica foto in cui era indispensabile... le altre hanno una marea di bruciature e purtroppo lo sposo appare la persona più fotograficamente controvoglia del pianeta. Se è il primo te la sei cavata anche bene, il mio voto però non è sufficiente (l'ingresso di loro da dietro?! gli anelli lei a lui e lui nada?! le firme pure? una sola e pure mossa? le foto a loro col sole a mezzogiorno?!)
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
la prima è tremenda per le ombre, non hai usato il flash nell'unica foto in cui era indispensabile... le altre hanno una marea di bruciature e purtroppo lo sposo appare la persona più fotograficamente controvoglia del pianeta. Se è il primo te la sei cavata anche bene, il mio voto però non è sufficiente (l'ingresso di loro da dietro?! gli anelli lei a lui e lui nada?! le firme pure? una sola e pure mossa? le foto a loro col sole a mezzogiorno?!)




Ciao,
grazie per esserti soffermato a guardare le foto,
le foto a mezzogiorno sono state davvero un casino, avrei preferito evitarlo e scattare nel pomeriggio, dopo le 17 magari... ma niente... gli sposi hanno deciso prima del pranzo... mmmh errore fatale per luci/ombre. In questi casi posso solo scattare all'ombra?

In effetti mi sono accorto di aver perso degli attimi importanti, un vero disastro perchè non sono ripetibili... come posso fare per non ripetere questi errori? esistono degli accorgimenti particolari?
per esempio, le firme... volevo cogliere dei particolari ed ho usato un tele, ma poi mi sono reso conto che per cambiare obiettivo ci avrei messo una vita in più rispetto alla al tempo delle firme stesso....
gli anelli poi.... caspita... sono uscite mosse.... quindi perse!!
sigh spero che gli atri miei amici si sposino tra qualche anno.... Smile

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con ombre dure, un colpo di flash anche in esterni ci sta. Per essere la tua prima prova, considerata l'ostinazione degli sposi per l'orario e la faccia poco convinta dello sposo, possono solo ringraziarti di cuore. La prossima volta, ricordati dei momenti clou in chiesa prima che avvengano, così ti dai il tempo di cambiare obiettivo. Portati un aiutante che tenga il ricambio, è più pratico di una borsa Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
Con ombre dure, un colpo di flash anche in esterni ci sta. Per essere la tua prima prova, considerata l'ostinazione degli sposi per l'orario e la faccia poco convinta dello sposo, possono solo ringraziarti di cuore. La prossima volta, ricordati dei momenti clou in chiesa prima che avvengano, così ti dai il tempo di cambiare obiettivo. Portati un aiutante che tenga il ricambio, è più pratico di una borsa Smile Ciao


beh grazie mille del suggerimento... qualcuno mi suggerisce un secondo corpo macchina... ma non essendo Paperon de Paperoni... dovrò allenarmi a fare il giocoliere con gli obiettivi...

PS qualcuno può suggerirmi se è preferibile usare in questi casi, ed in particolare per i primi piani) uno zoom tipo 70-200 o un fisso tipo 85 mm...

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pmca
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 490
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

secondo me hai fatto proprio un bel lavoro anche se le ombre così dure sono proprio ...cattive...

un altro modo per renderle meno dure è usare un pannello riflettente fuori inquadratura per addolcire le ombre...in sostituzione ad un costoso lastonite puoi provare ad usare un cartone da pizza formato famiglia (OVVIAMENTE PULITO!!!)

Anche a me piacerebbe avere un altro corpo macchina...ma mi destreggio col cambio obiettivi..
comunque secondo me ad un matrimonio è da preferirsi uno zoom (70-200...OK!) ad un fisso vista la rapidità con cui si susseguono gli eventi..

per favore puoi dirmi che programma hai usato per il montaggio del video

BRAVO!

Matteo

_________________
www.internazionale.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo i commenti mi ero figurato chissà quale scempio, ma in effetti ha fatto un bel lavoro, che gli sposi apprezzeranno sicuramente.

L'annotazione tecnica più importante per il futuro è di utilizzare il flash sotto il sole, ma ormai credo che te lo abbiano detto in così tanti... Wink

Inoltre non mi farei il minimo problema nell'utilizzo di uno zoom; pratico, veloce, sempre pronto per tutte le esigenze; la foto di matrimonio è una foto particolare, non è come quella da studio, in cui hai un set e tutto il tempo che vuoi per cambiare obiettivi, studiare la luce, posizionare i soggetti; nelle cerimonie è più importante fare la foto che farla ottimamente; se poi riesci a farla e a farla pure ottima, è meglio, questo è ovvio; ma non credere che gli sposi riescano poi a cogliere tutte queste differenze Wink

Discorso eminentemente pratico il mio; le foto da fotoamatori, poi, sono un altro discorso Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pmca ha scritto:
ciao

secondo me hai fatto proprio un bel lavoro anche se le ombre così dure sono proprio ...cattive...

un altro modo per renderle meno dure è usare un pannello riflettente fuori inquadratura per addolcire le ombre...in sostituzione ad un costoso lastonite puoi provare ad usare un cartone da pizza formato famiglia (OVVIAMENTE PULITO!!!)

Anche a me piacerebbe avere un altro corpo macchina...ma mi destreggio col cambio obiettivi..
comunque secondo me ad un matrimonio è da preferirsi uno zoom (70-200...OK!) ad un fisso vista la rapidità con cui si susseguono gli eventi..

per favore puoi dirmi che programma hai usato per il montaggio del video

BRAVO!


Ciao Ciao
grazie dei commenti...
dopo aver usato sia il 70-200 mm f:2.8 e l'85 mm f:1.2 mi sono accorto della maggiore flessibilità del primo, anche se il mitico 85 permette cose eccezionali... se capiterà ancora insisterò con lo zoom...

il programma per il montaggio video è il mitico SoundSlide... famosissimo in america e assolutamente gratis... ne esiste una versione a pagamento con qualche opzione in più, ma credo che vada benissimo anche la versione freeware...

grazie ancora per esserti soffermato a commentare Pallonaro

Matteo

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Leggendo i commenti mi ero figurato chissà quale scempio, ma in effetti ha fatto un bel lavoro, che gli sposi apprezzeranno sicuramente.

L'annotazione tecnica più importante per il futuro è di utilizzare il flash sotto il sole, ma ormai credo che te lo abbiano detto in così tanti... Wink

Inoltre non mi farei il minimo problema nell'utilizzo di uno zoom; pratico, veloce, sempre pronto per tutte le esigenze; la foto di matrimonio è una foto particolare, non è come quella da studio, in cui hai un set e tutto il tempo che vuoi per cambiare obiettivi, studiare la luce, posizionare i soggetti; nelle cerimonie è più importante fare la foto che farla ottimamente; se poi riesci a farla e a farla pure ottima, è meglio, questo è ovvio; ma non credere che gli sposi riescano poi a cogliere tutte queste differenze Wink

Discorso eminentemente pratico il mio; le foto da fotoamatori, poi, sono un altro discorso Smile



ciao grazie dei commenti,
sono d'accordo con te sulla necessità di fare la foto piuttosto che cercare di farla perfetta e poi perdere l'attimo....
Smile grazie mille

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rod75
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 11:35 am    Oggetto: Anche io dovrò cimentarmi Rispondi con citazione

Ciao,

dato che a gennaio anche io per la prima volta dovrò cimentarmi in un matrimonio mi inserisco in questa discussione.

Devo dire che il risultato finale non è affatto male, anzi. Avevo notato anche io le ombre troppo dure ma devo dire che se le hai fatto con il sole a palla sei stato bravo.

Da quel che ho capito tutti suggeriscono un obbiettivo che possa passare da focali basse a quelle alte, in modo da poter cogliere tutti i momenti più salienti.

Per questo avevo visto le nuove nikon e pensavo alla d300 con obiettivo 18/200. Inoltre queste macchine hanno anche la funzione D-Lighting per contentere l'effetto delle ombre dure.
Lasciando perdere la valutazione sull'apparecchio fotografico (immagino che nessuno lo abbia ancora provato dato che non è ancora disponibile), secondo voi l'obiettivo sarebbe adatto?

Mi scuso se magari mi sono inserito un po' fuori dal contesto in questo forum ma visto che si parla di matrimonio.

In ogni caso complimenti per il risultato, specialemente il montaggio, e se potessi dire anche a me che programma hai usato per la presentazione.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 3:50 pm    Oggetto: Re: Anche io dovrò cimentarmi Rispondi con citazione

rod75 ha scritto:
Ciao,

dato che a gennaio anche io per la prima volta dovrò cimentarmi in un matrimonio mi inserisco in questa discussione.

Devo dire che il risultato finale non è affatto male, anzi. Avevo notato anche io le ombre troppo dure ma devo dire che se le hai fatto con il sole a palla sei stato bravo.

Da quel che ho capito tutti suggeriscono un obbiettivo che possa passare da focali basse a quelle alte, in modo da poter cogliere tutti i momenti più salienti.

Per questo avevo visto le nuove nikon e pensavo alla d300 con obiettivo 18/200. Inoltre queste macchine hanno anche la funzione D-Lighting per contentere l'effetto delle ombre dure.
Lasciando perdere la valutazione sull'apparecchio fotografico (immagino che nessuno lo abbia ancora provato dato che non è ancora disponibile), secondo voi l'obiettivo sarebbe adatto?

Mi scuso se magari mi sono inserito un po' fuori dal contesto in questo forum ma visto che si parla di matrimonio.

In ogni caso complimenti per il risultato, specialemente il montaggio, e se potessi dire anche a me che programma hai usato per la presentazione.

Ciao.


ciao rod
il programma, come già segnalato, è soundslide...
per la cronaca, le foto sono state scattate alle 12 del 15 settembre... :-9 sicuramente l'orario peggiore!
grazie per esser commentato il lavoro... io onestamente non conosco il prodotto che segnali nel commento, ma posso dirti che con le ottiche fisse è un gran casino, a meno chè tu non abbia più corpi macchina....
penso che uno zoom di qualità sia la soluzione più adatta...
nel mio lavoro ho usato un 28-80 f:2.8-4L e un 70-200L f:2.8 e un 85L f:1.2. Qust'ultimo l'ho utilizzato solo per alcuni primi piani e quando non c'erano momenti in rapida successione....
ciao ciao e grazie ancora

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi