L' " ASTRONAVE " |
|
|
L' " ASTRONAVE " |
di Piotre |
Mer 07 Nov, 2007 11:02 pm |
Viste: 127 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 4:10 pm Oggetto: L' " ASTRONAVE " |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinicio utente

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 235 Località: Frascati
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea ma povero il risultato.
Suggerimenti?
Di tener bassa manualmente la sensibilità della macchina per avere meno rumore,
di usare un programma di pulizia del rumore, ad esempio NeatImage,
in questi casi fare più esposizioni diverse tra loro e fare un HDR o un DRI delle immagini, hai bisogno di programmi come PhotoShop.
Ciao
Vinicio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vinicio,
grazie per i tuoi commenti e suggerimenti.
La foto è stata scattata a mano libera, completamente in manuale con una Vecchia meccanica , ma sempre valida Canon F1 Old e Ob. 50/1,4 su pellicola Kodak 400 ASA, quando ancora del digitale non se ne parlava nemmeno, anzi non era ancora stato coniato il termine.
Mi sono solo divertito un pò a farne una scansione senza fare alcuna pulizia con Photoshop perchè risaltassero prorio quelle impurità che danno l' effetto di stelle nel buio eterno dello spazio.
Buon proseguimento con la fotografia.
Piotre
NIKON F3-28/70 f 3,5/4,5 NIKON FM2 CANON 30D-EFS 17/85 1:4/5,6 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
lasciando stare i difetti, la definirei originale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|