Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 5:00 pm Oggetto: La par Niù Iòrc, ma l'è Frara |
|
|
Ovvero: codesta città pare Nuova York, ma trattasi di Ferrara
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono deciso a inviare questa specie di reportage perché mi sono accorto che un altro utente mio concittadino, indipendentemente da me, aveva scattato una foto molto simile a questa mia prima, fatta diverso tempo fa (la sua è decisamente meglio!).
L'idea forse non è male, ma non credo che si possa dire altrettanto della mia realizzazione. Non c'è niente da fare: ho serie difficoltà a tenere dritta la macchina, persino con la griglia visualizzata nel mirino. Me la cavo molto male anche a raddrizzarle in PW. C'è qualche anima buona disposta ad insegnarmelo?
(E, per la cronaca, qualcuno sa darmi informazioni su un corso di fotografia DI BASE a Ferrara). Comunque, eccovi le altre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Dai sì, un po' storte lo sono, ma mica tutte e non è così drammatico!
Mi piacciono quasi tutte (polarizzatore?)... le ultime due le trovo molto sotto tono rispetto alle altre (forse dovevi riprovare con una luce migliore, quella era decisamente poco buona). Non capisco della prima (che pur mi piace molto) perché quel cavo sembra scomparire vicino al centro
Per quanto riguarda il raddrizzamento delle foto Claudio64 mi ha detto che il CS3 ha un comando che lo fa quasi da solo... io che ho il CS2 (e che sono stato piuttosto capra in questo campo) ora lo faccio con risultati migliori aiutandomi con le griglie orizzontali che piazzo dove ce n'è bisogno all'interno della foto... poi ruoto il tutto.
Se hai bisogno di altre info fammelo sapere
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thebenoz utente

Iscritto: 13 Nov 2005 Messaggi: 455 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Historicus,
complimenti per le foto e per la costanza nell'applicare la tecnica
Se un giorno mi vieni a trovare ti faccio vedere come raddrizzaree le foto con PS oppure con Capture NX (che x me è meglio x i "raddrizzamenti" )
Ciao
Davide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto. Ottimo il punto di ripresa e il taglio che hai dato.
Un insolito modo di rappresentare un manufatto architettonico. E' evidente che il tuo non vuol essere un momento descrittivo ma piuttosto "interpretativo" e mi pare che in questa foto ci riesci abbastanza bene.
Solo qualche consiglio, se mi è permesso: innanzitutto una maggiore simmetria, purtroppo qui non perfetta, e poi una clonata al filo volante che disturba molto, essendo del tutto estraneo al soggetto.
Ciao
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Alex, grazie dell'apprezzamento. Sì, ho usato il polarizzatore! Sei stato tu, con un tuo reportage, il primo ad attirare la mia attenzione sugli effetti del polarizzatore; l'ho acquistato qualche tempo dopo.
La differenza tra le ultime due e le prime deriva proprio dalle giornate diverse in cui sono state scattate; quelle più "sotto tono" le ho fatte oggi, giusto per rimpinguare il reportage. Le altre, invece, in una giornata strepitosa (rara per Ferrara) tra Natale e capodanno.
Di Photoshop posseggo solo il 7 e ho provato con quello, ma come vedi, i risultati non sono gran che.
Davide, grazie per il messaggio e per aver postato la foto simile alla mia; forse se non l'avessi vista non avrei reso pubblico questa specie di reportage. Se sei disposto a insegnarmi qualcosa, io sono più che disposto a imparare! Magari, se non ti secca, ti mando un MP nei prossimi giorni.
Ciao a tutti
Guido
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Solo qualche consiglio, se mi è permesso: innanzitutto una maggiore simmetria, purtroppo qui non perfetta, e poi una clonata al filo volante che disturba molto, essendo del tutto estraneo al soggetto.
Ciao |
Innanzitutto, grazie del commento.
Quanto al consiglio, certo che ti è permesso! (anzi, mi è assai gradito).
Essendo ancora tutto sommato un principiante, sto scoprendo ora quanto sia difficile controllare l'inquadratura e ottenere appunto quella simmetria di cui parli. Le cose in apparenza più semplici e banali si rivelano spesso le più ostiche.
Hai ragione sul filo volante (così intanto rispondo anche al dubbio di Alex, che avevo dimenticato): anche per me è un mistero questa specie di filo carsico, che scompare e riappare. Purtroppo, sono talmente imbranato in queste cose che non so nemmeno farlo scomparire del tutto (come si fa? col timbro clone?).
Ciao
Guido
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 2:44 am Oggetto: |
|
|
L'idea che sottosta al tuo lavoro e' davvero bella (non so se si tratta di un'idea di cui si e' gia' abusato o meno).
Sono immagini a mio avviso ove e' da sfruttare al massimo la geometria dei soggetti. In alcuni casi ci sei andato vicino, in altri non sei riuscito a sfruttarla. Per esempio in DSCF5879_1; perche' non togliere il cielo e lasciare che l'immagine sia tutta di palazzo?
Nell'immagine di apertura avrei tolto quella riga nera (un cavo della corrente?); cono photoshop credo che ci vogliano 2 minuti!.
Un'ultima cosa.... la luce in DSCF5874_1 e successiva va a creare delle ombre che sono davvero fastidiose. Sarebbero da scattare in momenti in cui non c'e' ombra.....
Complimenti comunque... un'ottima idea fotografica da cui trarrai risultati piu' soddisfacenti alla prossima prova (magari con lausilio di un cavalletto, no?).
ciaociao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Per esempio in DSCF5879_1; perche' non togliere il cielo e lasciare che l'immagine sia tutta di palazzo? |
Perché ero ansioso di provare il polarizzatore
Comunque hai ragione; ci proverò.
Citazione: | Nell'immagine di apertura avrei tolto quella riga nera (un cavo della corrente?); cono photoshop credo che ci vogliano 2 minuti!.
Un'ultima cosa.... la luce in DSCF5874_1 e successiva va a creare delle ombre che sono davvero fastidiose. Sarebbero da scattare in momenti in cui non c'e' ombra..... |
Prima o poi troverò il coraggio di affrontare il ritocco con Photoshop. Quanto alle ombre, temo che trovare la combinazione tra una giornata del genere a Ferrara e un momento (per giunta libero!) in cui non ci sono le ombre sia una gara durissima.
Citazione: | Complimenti comunque... un'ottima idea fotografica da cui trarrai risultati piu' soddisfacenti alla prossima prova (magari con lausilio di un cavalletto, no?) |
Grazie per l'incoraggiamento. In effetti, contavo proprio di ricevere suggerimenti per il futuro (e d'altra parte, se aspettassi di essere soddisfatto al 100% delle mie foto, non posterei più nulla per un bel po' di tempo.
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Di storture non ne vedo, buono così. Nella 5872_1 hai pasticciato con l'equalizzatore, sbaglio? Comunque è la meno convincente per i colori. Avrei preferito una maggiore alternanza tra monumenti o, comunque, pezzi architettonici datati e edifici moderni, o anche supermoderni. Mai una foto in una serie così dello stesso edificio e mantenere lo stesso taglio in tutte. Prova a rifarle, rivedrei volentieri una serie del genere.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Di storture non ne vedo, buono così |
Innanzitutto, grazie del commento: l'ultima (e finora unica!) mia foto a ricevere attenzione da parte di un commentatore ufficiale del forum risale all'ottobre dell'anno scorso.
Citazione: | Nella 5872_1 hai pasticciato con l'equalizzatore, sbaglio? Comunque è la meno convincente per i colori. |
... wait please ...
... can't find "equalizzatore" ...
tieni conto che stai parlando con una specie di zulu. Comunque non sbagli; effettivamente ho saturato un bel po', dato che S7raw, il programma di conversione dei raw Fuji, ha il vizietto di farlo abbastanza poco.
Citazione: | Avrei preferito una maggiore alternanza tra monumenti o, comunque, pezzi architettonici datati e edifici moderni, o anche supermoderni. Mai una foto in una serie così dello stesso edificio e mantenere lo stesso taglio in tutte. Prova a rifarle, rivedrei volentieri una serie del genere. |
Hai senz'altro ragione: mi sono concentrato sulle singole foto, dimenticando la logica dell'insieme. Spero di avere occasione di rifare l'intera serie, ma non sarà facile trovare un'altra giornata così a Ferrara e avercela libera. Oltretutto, un bel po' di gente si starà ancora chiedendo chi era quel deficiente che, con qualche grado sotto zero, stava lì con naso e obiettivo all'insù a fotografare chissà cosa
Guido
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|