Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:36 am Oggetto: Doppia via |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
bello scatto,ottima foto da cartolina,hai dato anche una buona resa dei colori  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
poco da criticare, molto da elogiare ))))
che tempi hai usato?visto l'effetto sull'acqua credevo in un movimento fogliame(vento permettendo)...
ottima composizione
ciao anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la luce e tutto il resto, come sempre.
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio per i commenti.
dati di scatto: f18, 8 sec., ISO 100, focale 19 mm, filtro NDG 0.6 hard, polarizzatore; leggero crop in pw. leggera brezza in fase di scatto, mezz'ora prima del tramonto in località Casalbedrame (NO).
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fiò...,
belli i ciuffi in pp, nulla di particolare in generale, pur essendo un piacevole scatto campestre con una resa molto naturale.
Io non conosco l'uso dei filtri per esperienza diretta, ma mi sembra che l'ndg hard ti abbia un po chiuso le ombre negli edifici e gli alberi che suppongo siano stati compresi nell'azione del filtro stesso (altrimenti spiegami tu).
Condivido abbastanza la scelta del taglio anche se mi piacerebbe sapere se hai fatto qualche prova dal ponticello avendo il corso d'acqua al centro.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Ciao fiò...,
belli i ciuffi in pp, nulla di particolare in generale, pur essendo un piacevole scatto campestre con una resa molto naturale.
Io non conosco l'uso dei filtri per esperienza diretta, ma mi sembra che l'ndg hard ti abbia un po chiuso le ombre negli edifici e gli alberi che suppongo siano stati compresi nell'azione del filtro stesso (altrimenti spiegami tu).
Condivido abbastanza la scelta del taglio anche se mi piacerebbe sapere se hai fatto qualche prova dal ponticello avendo il corso d'acqua al centro.
Ciao. |
può darsi che sia stato un millimitro troppo basso con il filtro hard...e quindi le ombre si sono un po' chiuse. quando si usano correttamente gli NDG non danno alcun problema.
non ho uno scatto con il fosso d'acqua centrale
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Questa non mi piace molto o meglio non mi sembra né interessante né poetica a differenza degli altri tuoi scatti.
La luce è molto bella ma la saturazione troppo alta e (secondo me) la rovina. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Come già notato da altri,abituati ai tuoi lavori più esaltanti,questa sembra di primo acchito mancante della stessa verve.
Ma girando spesso per le mie campagne,così simili a questa,ne ritrovo intatti i sentori genuini e i silenzi.
Nulla di eclatante,ma forse per questo più raffinata nella riproduzione di una tavolozza di colori che diviene un bouquet di profumi.
Qui il tempo lungo ha un peso inferiore rispetto ad altri scatti essendo il fosso secondario nell'impianto compositivo,ma è il suo rapportarsi all'immobilità dell'erba che fa da richiamo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 7:17 am Oggetto: |
|
|
Bella la luce, concordo per la troppo cihusura delle ombre, ma le ombre sono in fondo, quindi irrilevante, buona la compo. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio Brado, Pio per il bel commento e Roberto per la consueta attenzione.
@brado; non ho apportato saturazione aggiuntiva se non quella derivante dalla sistemazione dei livelli e forse un +10/+20 di vividezza. quando si usa il polarizzatore ed i filtri NDG e soprattutto quando la luce viene di lato ed è radente (vicino al tramonto) i colori diventano brillanti.... una tavolozza di colori che diviene un bouquet di profumi...per dirla con la magnifica poetica di Pio.
ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|