photo4u.it


Bruco di Papilio Macaon
Bruco di Papilio Macaon
Bruco di Papilio Macaon
Canon EOS 40D - 180mm
1/3s - f/14.0 - 400iso
Bruco di Papilio Macaon
di Antonio De Santis
Dom 04 Nov, 2007 7:00 pm
Viste: 98
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 7:09 pm    Oggetto: Bruco di Papilio Macaon Rispondi con citazione

Un bruco di una delle piu' belle farfalle italiane.
180mm 400 iso 1/3 sec f/14 -1,3 EV treppiede cavo di scatto sollevamneto preventivo specchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace l'armonia dei colori e le goccie d'acqua che ricoprono il corpo del bruco, bella la diagonale, lo sfondo beige, non mi dice granchè. ciao
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa foto non mi è nuova: se non sbaglio sta anche nel tuo sito. la composizione è molto curata, come al solito. Lo sfondo pastellato e omogeneo serve a delineare in modo netto e preciso il bruco. le tante goccioline avrebbero fatto impazzire la maf di ogni automatismo...
i colori sono naturali e sotto controllo. forse è un pelino sottoesposta ma potrebbe essere un effetto della luce. Il posatoio non perfettamente a fuoco non rientra nel tuo stile. Pallonaro

ciao, saluti, Amedeo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io normalmente non commento le macro perchè non mi sento all'altezza..... certo che questa lascia sbalorditi... persino le gocce d'acqua che fanno da lente!!!! Surprised Surprised Surprised Surprised

possiamo sapere, giusto per informazione, la lunghezza reale di questo vermetto?
grazie

dorotea & diegoZz

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie amici e amiche.
Dorotea, era lungo circa 4 cm, piu' o meno Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi