Aspetti di Livorno |
|
Canon DIGITAL IXUS 400 - 10.8125mm
1/200s - f/8.0
|
Aspetti di Livorno |
di francodipisa |
Dom 06 Gen, 2008 7:33 pm |
Viste: 250 |
|
Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 7:36 pm Oggetto: Aspetti di Livorno |
|
|
Anche se vivo a Pisa, Livorno è la mia città natale. Ed ecco alcune immagini che, con affetto disincantato, cercano di coglierne alcuni aspetti caratteristici.
Sperando che il computer non mi tradisca nel corso dell'invio dei files successivi - Non sparatemi
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ambienti della Venezia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, pulita, semplice e... colorata. Buona la luce e la maf.
Della serie, a parte la 6 (che non mi dice molto), mi piacciono un tutte, anche se devo sottolineare il taglio piuttosto "selvaggio" che hai apportato agli edifici sulla parte alta (2, 3, 5, 9, 11).
Ciao,
Fausto
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,anche te oggi con un reportage...il comuter mi sembra che ti abbia voluto bene,i file mi sembrano in fila..
il reportage per me è bello,hai evidenziato molti aspetti di livorno,e molti x me ancora sconosciuto,che pur stando vicino ancora non ho visitato..
mi piacciono tutte quelle della venezia livornese,che mi ha sempre incurisito e ora mi invogli ancora di più a visitare..
la 2la3 e la5 mi piacciono x le linee,il canale che le attraversa,nella 6 hai scelto una inquadratura da capogiro,molto bella..
molto belle anche quelle del porto,con colori molto caldi..
bravo Franco un bel reportage!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo reportage
Bello perché non cerca sensazionalismi ma vuole trasmettere una tua personale visione, i tuoi sentimenti.
Come detto da Marengo certi tagli sono "selvaggi", certe inquadrature andrebbero sistemate ma penso che così facendo si cambierebbe solo l'aspetto tecnico, non il contenuto emotivo.
Sembra quasi di camminarci, un po' persi tra i propri ricordi, a Livorno.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:54 am Oggetto: |
|
|
io vado contro tendenza mi dispiace.
Io sono lucchese e d'adozione Volterrano. Livorno e i livornesi li amo perticolarmente per la loro popolarità e spontaneità. Detto questo però veniamo al "reportage" tra virgolette perchè mi sembra un po' pochino per definirlo tale. A parte che almeno 4 foto sono scattate praticamente nello stesso posto, non ti sei mosso di 500m. Lo noto io perchè conosco Livorno ma lo noterebbe anche un attento osservatore. Il canale è il solito, i bambini con lo skate sono davanti sulla sponda opposta a quelli davanti alla macchina, quelli, di cui uno ti do il merito è tipico livornese un po coatto, l'hai ripresi con ottica lunga spostandototi dallo scatto dei bambini di poco. E' una Livorno in miniatura è un km quadrato di Livorno. A parte questo che a me sembra già sufficiente o meglio insufficiente non colgo il sapore di Livorno. Mi manca Ardenza ad esempio, il mercato americano, Venezia, in parte, P.zza 24 settembre, La contaminazione etnica che caraterizza Livorno. Trovo gradevole e goliardica quella con le scritte sui portoni (in una, cit. "Pisa merda" ) espressione scurrile ma che è tipica della goliardia tra pisani e livornesi, mi viene in mente una prima pagina di qualche anno fa del Vernacoliere: "E' nato un pisano furbo!" (per chi non sa cos'è il Vernacoliere è un settimanale satirico in vernacolo livornese n.d.r) e forse anche una pagina del vernacoliere davanti all'edicola con qualche livornese che la legge non sarebbe stata male. Se guardo i colori e la messa a fuoco è ovvio che non riesco a dirti nulla di negativo, ma le foto, i reportage, non si guardano con la messa a fuoco o "maf" (non mi piace l'abbreviazione) anche perchè adesso con program e messe a fuoco automatiche anche mia figlia di 5 anni saprebbe fotografare.
Se questo voleva essere un reportage non lo è. Se invece voleva essere una raccolta di alcuni scatti su una pezzettino di Livorno probabile che lo sia ma allora è destinata a rimanere nei cassetti della memoria o condiviso tra amici.
Io siccome non sono un amico l'ho commentato in tutta onestà.
spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno.
In simpatia Giacomo.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a Fausto, Francesco, Andrea, e soprattutto a Giacomo che giustamente mi fa le bucce. E ha ragione. Ma il mio non pretendeva di essere un reportage su Livorno, non avrei né le forze né la capacità di farlo; solo, come rilevi tu, una raccolta di alcuni scatti su un pezzettino (e su alcuni dei moltissimi aspetti di Livorno). So benissimo che sono e resterò sempre un fotografo di mezza tacca: mi manca quel 'qualcosa' in più (probabilmente di innato) che fa il fotografo vero. Ho cercato di condividere alcune mie impressioni con altri, e non credo che ci sia niente di male, e di averne possibilmente commenti e critiche, come appunto è accaduto.
Ed è vero che sono un pigro (anche se a un babbione nato nel '42 si può concedere qualche scusante), ma vado in giro con mia moglie, che è fin troppo comprensiva, ... ma è pur sempre una moglie ...
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Capisco il discorso fatto da andy-capp e, non essendo mai stato a Livorno, lo ringrazio per le informazioni date (il Vernacoliere però lo conoscevo già: è fortissimo!!!).
Quanto scrive è condivisibile però secondo me c'è davvero qualcosa di umano in questi scatti, magari non è un reportage fotografico, però qualcosa lo trasmette.
Non saprei come dirlo meglio
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Franco sei scusato:-) se ti porti la moglie dietro!! Primo perchè non si sopportano le mogli quando si fotografa, hanno sempre premura!!! E poi lo sai io sono lucchese ho calcato un po' la mano, come si dice?: "meglio un morto in casa, che un pisano all'uscio" e i pisani rispondono: " che Dio t'accontenti" Alla prossima Ciao Franco. Buona Luce!!!
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Bella immagine, pulita, semplice e... colorata. Buona la luce e la maf.
Della serie, a parte la 6 (che non mi dice molto), mi piacciono un tutte, anche se devo sottolineare il taglio piuttosto "selvaggio" che hai apportato agli edifici sulla parte alta (2, 3, 5, 9, 11).
Ciao,
Fausto |
Quoto quanto ha detto Fausto, io la 6 non l'avrei proprio inserita
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
caro Franco, scrivi
Citazione: | Quoto quanto ha detto Fausto, io la 6 non l'avrei proprio inserita |
Mah, su questo punto evidentemente tu e Fausto la pensate diversamente da me (che vedo negli spoetizzati casermoni popolari in piena zona centrale della n. 6 un altro aspetto caratterizzante di Livorno) e da Francesco (cini) cui pure la foto piace. De gustibus...
Cari saluti.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo la 6 una delle foto più riuscite tra l'altro. Taglio è vero non "accademico" ma per questo caratterizzata e poi rende molto bene l'idea della strada stretta e dei palazzi che si perdono in alto. Se togli la sei che fate? Guardate solo le foto precisine quasi da cartolina, dovrebbe trattarsi di un report mica di una raccolta di cartoline.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, purtroppo a me le foto dopo le sette non mi compaiono.
Le immagini in generale hanno il sapore di una documentazione senza scalfire molto in profondità nel carattere dei luoghi. Le vedrei molto bene tutte in bianco e nero cercando ancora un maggiore rigore compositivo con qualche taglio e pulitura con photoshop.
Comunque l'aspetto in generale è gradevole.
Per me personalemnte il tuo breve reportage è servito per conoscere altre zone di livorno che non ho mai visto (in genere vado alla mia amatissima Terrazza Mascagni e al porto antico anche se adoro la zona del porto industriale e prima o poi ci stacco davvero un lavoro serio)
Credo che dopo la visione delle tue immagini sarò spinto a inoltrarmi in altre zone per me ancora da battere. Grazie il tutto è stato molto proficuo. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
ciao franco
come dice andy-capp hai fotografato solo alcuni aspetti di livorno, ma quelli che hai colto sono stati colti bene!
i canali nella città, le scritte sui muri, le carrette attraccate, i coatti...
non è tutta livorno, ma è una parte di livorno
(preciso questa è la mia sensazione da non livornese che abita a livorno)
mi piace la 5 (anche se condivido quanto detto da Merengo riguardo il taglio degli edifici)
a quanto detto da andy-capp aggiungo un'altra parte di livorno che manca in queste foto, la livorno umana caotica. in questa serie la presenza umana è "tranquilla" direi "ferma", oltre a questa c'è una livorno "caotica", quella di piazza attias di sera, di piazza repubblica piena per la pista di ghiaccio...
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Vivi complimenti. Livorno non è affatto fotogenica, e non vedo modo migliore di mostrarla che quello che hai scelto tu. Concordo con chi avrebbe voluto un po' più di caos.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Cara malinamelina, scrivi:
Citazione: | Vivi complimenti. Livorno non è affatto fotogenica, e non vedo modo migliore di mostrarla che quello che hai scelto tu. Concordo con chi avrebbe voluto un po' più di caos.
|
Ti ringrazio moltissimo dei complimenti (in fondo sono il sale della vita; mi fanno perfino illudere di essere un fotografo, o quasi, anch'io ...). Non sono invece d'accordo sul giudizio che Livorno non sia fotogenica. In realtà lo è moltissimo, e secondo me ad aver tempo voglia e capacità di farlo c'è da tirarci fuori cose bellissime, più di quelle molto più scontate e ovvie delle città antiche della Toscana, dove arte e storia complottano nel costringere il fotografo a disinteressarsi dalle cose piccole e ordinarie e a ripetere, da punti di vista più o meno cervellotici nella vana speranza che siano meno banali e sfruttati, immagini infinitamente celebri e celebrate ma ... a tema obbligato. Livorno invece è città fondamentalmente viva con infiniti aspetti caratterizzanti, città di colori, vita, confusione, acqua, odori, linguaggi, barche, scurrilità, generosità, satira, imprecazioni coloritissime, anticlericalismo spinto, religiosità popolare e tolleranza religiosa ed etnica ... tutto. Città fondamentalmente "non toscana" nel carattere dei suoi abitanti, di leggendaria scarsa finezza e gentilezza ma buoni di fondo, non partecipi degli odi profondi (ancora non sopiti) che hanno avvelenato nei secoli i rapporti tra i toscani veri di Pisa, Lucca, Siena, Pistoia, Firenze e Arezzo. Insomma, una città molto curiosa e diversa che può stimolare la fantasia di un fotografo bravo in mille modi diversi, e con ben altri risultati di quelli della mia piccola raccolta di immagini.
Ciao e grazie della visita
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Cara malinamelina, scrivi:
Non sono invece d'accordo sul giudizio che Livorno non sia fotogenica. In realtà lo è moltissimo, e secondo me ad aver tempo voglia e capacità di farlo c'è da tirarci fuori cose bellissime, più di quelle molto più scontate e ovvie delle città antiche della Toscana, dove arte e storia complottano nel costringere il fotografo a disinteressarsi dalle cose piccole e ordinarie e a ripetere, da punti di vista più o meno cervellotici nella vana speranza che siano meno banali e sfruttati, immagini infinitamente celebri e celebrate ma ... a tema obbligato. Livorno invece è città fondamentalmente viva con infiniti aspetti caratterizzanti, città di colori, vita, confusione, acqua, odori, linguaggi, barche, scurrilità, generosità, satira, imprecazioni coloritissime, anticlericalismo spinto, religiosità popolare e tolleranza religiosa ed etnica ... tutto. Città fondamentalmente "non toscana" nel carattere dei suoi abitanti, di leggendaria scarsa finezza e gentilezza ma buoni di fondo, non partecipi degli odi profondi (ancora non sopiti) che hanno avvelenato nei secoli i rapporti tra i toscani veri di Pisa, Lucca, Siena, Pistoia, Firenze e Arezzo. Insomma, una città molto curiosa e diversa che può stimolare la fantasia di un fotografo bravo in mille modi diversi, e con ben altri risultati di quelli della mia piccola raccolta di immagini.
Ciao e grazie della visita |
quoto totalmente
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scorcio, grande pulizia formale
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ben gestita.. Gli avrei solo dato un tantino di saturazione in più..
Bello l'angolo di ripresa
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la dedica che hai voluto fare a una bella città...aspeti diversi e ben rappresentati, immagini di scorci panoramici,caratteristici, popolari...
Un bel reportage, bravo
Un abbraccio
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|