Autore |
Messaggio |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 5:15 pm Oggetto: Volley: Perazzolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregatto utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Bello il momento che hai colto, ottimo tempismo (o raffica?!), troppo poca profondità, non mi piace la rete e il giocatore in primo piano fuori fuoco. _________________ Stregatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Se ha usato la solita coppia tempo/diaframmi (1/500 f2.8) per la pdc si poteva fare ben poco. Per ottenere la stessa luminosità e una pdc maggiore avrebbe dovuto chiudere di uno stop il diaframma ma poi congelare un azione di pallavolo è un terno al lotto. E questa azione ne è una riprova.
In quanto alla raffica. Per quella che è la mia esperienza con la raffica della 30d spesso le azioni sono talmente tanto veloci che un fotogramma prima il pallone si è appena staccato dalle mani dell'alzatre e al fotogramma successivo e già oltre il muro.
Si tratta di avere buon occhio, buoni riflessi e tanta pazienza in quanto il numero di scatti da scartare è sempre maggiore di quelli buoni (almeno per me).
Detto questo, passo all'analisi dell'immagine.
Il momento colto e l'inquadratura sono a mio avviso ottimi perchè pur non essendoci il parquet come riferimento si intuisce l'estrema elevazione dello schiacciatore contro cui niente ha potuto il giocatore a muro. Giocatore a muro che è sfocato per i motivi su elencati ma va bene così.
Saluti. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
hai una prontezza di scatto che fa invidia
molto bravo complimenti
a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Si, i dati di scatto sono "i soliti", vale a dire 1/500 f2.8 1600 iso a 300mm.
Probabilmente è vero che un po' di pdc in più non avrebbe guastato, ma chiudere di più non era proprio possibile a causa delle condizioni dell'illuminazione.
La raffica la uso assolutamente e non credo che sia un male o un difetto: cerco solo di sfruttare l'attrezzatura che ho al meglio delle sue e soprattutto delle mie capacità per portare a casa gli scatti che mi servono.
Tra l'altro, anche se magari può sembrare impossibile, anche a 8,5 fps spesso non si riesce a cogliere il momento giusto (cioè tra 2 scatti vicini il primo è troppo in anticipo ed il secondo è già in ritardo). Motivo per cui cade senz'altro l'equazione raffica potente = scatto assicurato.
Grazie di cuore a tutti per i commenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|