La vita del Parco |
|
|
La vita del Parco |
di frapuchi |
Dom 11 Nov, 2007 9:56 pm |
Viste: 403 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 8:10 am Oggetto: La vita del Parco |
|
|
Dopo la flora ora la fauna (è non c'è tutta)!
Grazie autunno che riesci a colorare l'acqua di tutti i colori dell'iride.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
ma mi sembrano tutte carine, ma ti ripeto che le foto degli uccellacci non mi esaltano molto. la 3 é quella che mi piace meno. la 4 quella che preferisco. l ultima ha i bianchi un po bruciati.
ti ripeto che non adoro gli uccelli, neanche mangiarli.
bravo ciao e lavora bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo l'uso dei colori che hai fatto in alcuni scatti, come ad esempio quella di apertura e la 04.. è una scelta che si avvicina molto a quello che ricerco costantemente
Simpatiche anche le altre, sia pure con qualche piccolo problemino di esposizione e di dominanti azzurre nelle ombre.
Un bel complemento al reportage precedente
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ma mi sembrano tutte carine, ma ti ripeto che le foto degli uccellacci non mi esaltano molto. la 3 é quella che mi piace meno. la 4 quella che preferisco. l ultima ha i bianchi un po bruciati. |
Ciao Andrea
riguardo alla 3 ti posso assicurare che la compressione è stata catastrofica, ha impastato tutto, l'originale è nitido e le gocce d'acqua creano un alone molto bello....pazienza, la 4 effettivamente rispecchia i colori degli "uccellacci" - come li chiami tu. La sfocatura di quello + arretrato è voluta, volevo in qualche modo separare i due soggetti.
Hai un occhio veramente tecnico, x l'ultima il programma di PS x i files RAW mi segnala ancora una bruciatura di pochissimo sulla testa dell'ochetta di DX che non sono riuscito ad eliminare.
najaru ha scritto: | ti ripeto che non adoro gli uccelli, neanche mangiarli. |
Allora se per caso mi vieni a trovare e andiamo in campagna a fare qualche scatto metterò la museruola a TAK in quanto diventa cattivo se si rende conto di non essere apprezzato.
Ciao
belgarath ha scritto: | Mi piace moltissimo l'uso dei colori che hai fatto in alcuni scatti, come ad esempio quella di apertura e la 04.. è una scelta che si avvicina molto a quello che ricerco costantemente  |
Le foto sono state scattate tutte in RAW ed i colori sono quello naturali, non ho effettuato alcuna alterazione se non quella di eliminare sotto o sovraesposizioni dovute alle condizioni di luce/ombra del momento.
belgarath ha scritto: | .............. qualche piccolo problemino di esposizione e di dominanti azzurre nelle ombre.Ciao  |
I problemi legati all'esposizione li ho rilevati anch'io ma non sono riuscito a toglierli completamente, per le dominanti azzurre ti confesso che nel mio monitor non le vedo
belgarath ha scritto: | Un bel complemento al reportage precedente |
Grazie troppo buono
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Di solito io evito di fare commenti sulle immagini degli altri, perché io sono ancora agli inizi. Ma dal momento che tu me lo hai chiesto, cercherò di commentare le tue.
Belle le foto e i colori. Ma ce qualcosa che non mi convince. Mi piacerebbe vedere i dati di scatto perche credo che forse usando una piu grande profondita di campo ti darebbe migliori risultati (ad esempio nella prima e nella quarta foto). E poi mi sembra che il contrasto in queste foto sia un po tropo alto (hai forse giocato con le impostazioni maccina?) io le vedrei un po piu soft. Questo é come le vedrei io. Ma come ho gia detto prima belle foto. I coniglietti sono i miei preferiti, molto dolci.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
mi piaciono molto questi scatti alcuni simpatici belle le inquadrature in particolare il primo eil n 4 per i colori
complimenti propio bravo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
se questo reportage viene dalla stessa sessione di scatti del precedente, gl'errori di sovra/sottoesposizione sono gli stessi, facilmente risolvibili come ti disse anche Sivano, basta che consideri camera raw/photoshop come la tua camera oscura, i parametri di miglioramento sono tanti:
esposizione, contrasto, livelli, curve, toni delle ombre, mezzitoni, bilanciamento dei colori, miscelatore dei canali, per non parlare della possibilità di creare due o più copie della stessa immagine e correggerle separatamente per poi fonderle insieme, ma tante tante,
concetti che non puoi imparare leggendo 2 righe qua e là, ma viene e tu come stampatore puoi capirmi da una lunga esperienza sul campo (in questo caso sul monitor).
in queste foto i primi piani vanno bene
in altre avrei visto meglio una profondità di campo più estesa
come nella 3 e nella 4.
buoni i colori
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: |
Le foto sono state scattate tutte in RAW ed i colori sono quello naturali, non ho effettuato alcuna alterazione |
Non l'ho mai pensato
Dietro all'obiettivo c'eri tu però.. hai scattato quando i colori assumevano una certa importanza, una certa disposizione, una certa alternanza... e fra le immagini da inserire ne avrai scelte alcune e non altre... questo per me è l'uso
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:35 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | mi piaciono molto questi scatti alcuni simpatici belle le inquadrature in particolare il primo eil n 4 per i colori
complimenti propio bravo
ciao mauri |
Grazie ed un saluto
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:47 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | se questo reportage viene dalla stessa sessione di scatti del precedente, gl'errori di sovra/sottoesposizione sono gli stessi, facilmente risolvibili come ti disse anche Sivano, basta che consideri camera raw/photoshop come la tua camera oscura, i parametri di miglioramento sono tanti:
esposizione, contrasto, livelli, curve, toni delle ombre, mezzitoni, bilanciamento dei colori, miscelatore dei canali, per non parlare della possibilità di creare due o più copie della stessa immagine e correggerle separatamente per poi fonderle insieme, ma tante tante,
concetti che non puoi imparare leggendo 2 righe qua e là, ma viene e tu come stampatore puoi capirmi da una lunga esperienza sul campo (in questo caso sul monitor).
in queste foto i primi piani vanno bene
in altre avrei visto meglio una profondità di campo più estesa
come nella 3 e nella 4.
buoni i colori  |
Ciao Claudio,
hai ragione, il guaio è che ho cercato di seguire i vostri consigli ed a questo punto mi rendo conto che il problema sia solamente di carattere personale, non riesco a VEDERE le cose sbagliate. Devo continuare a guardare le foto di altri e sopratutto guardarle con + attenzione insomma sono incasinato nella testa.
Ti giuro che i problemi di sovra o sotto esposizione non li vedo, attento non ho detto che non ci sono, sono io che non li vedo e non capisco il perchè! Forse nelle mie cognizioni manca qualcosa e non so che cosa,
Spero comunque che con il vostro aiuto preziosissimo riesca a comprendere qualcosa di +.
Per la sfocatura della 4 di dirò che è voluto, nella mia testa la vedevo in questo modo per distaccare di + il 1 soggetto dal 2.
Grazie Claudio della pazienza, un cordiale saluto
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:59 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | frapuchi ha scritto: |
Le foto sono state scattate tutte in RAW ed i colori sono quello naturali, non ho effettuato alcuna alterazione |
Non l'ho mai pensato
Dietro all'obiettivo c'eri tu però.. hai scattato quando i colori assumevano una certa importanza, una certa disposizione, una certa alternanza... e fra le immagini da inserire ne avrai scelte alcune e non altre... questo per me è l'uso
 |
Il riferimento ai colori era solo a carattere informativo per esaltare la bellezza del nostro parco Sono circa 10 ettari molti per una cittadina come Faenza ed è apprezzato e visitato da molte persone, per la scelta delle immagini vale + o - il discorso che ho fatto a Claudio.
Ciao e grazie anche a te, ogni suggerimento e valido per crescere
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
goga ha scritto: | Di solito io evito di fare commenti sulle immagini degli altri, perché io sono ancora agli inizi. Ma dal momento che tu me lo hai chiesto, cercherò di commentare le tue.
Belle le foto e i colori. Ma ce qualcosa che non mi convince. Mi piacerebbe vedere i dati di scatto perche credo che forse usando una piu grande profondita di campo ti darebbe migliori risultati (ad esempio nella prima e nella quarta foto). E poi mi sembra che il contrasto in queste foto sia un po tropo alto (hai forse giocato con le impostazioni maccina?) io le vedrei un po piu soft. Questo é come le vedrei io. Ma come ho gia detto prima belle foto. I coniglietti sono i miei preferiti, molto dolci.
Ciao  |
Scusami goga ma mi era sfuggita questa tua risposta della quale ti ringrazio
Per la profondità di campo la prima ho usato diaframma 8 e 1/160 per cercare di bloccare gli animaletti che erano abbastanza mobili. nella 4 il fuori fuoco della seconda è voluto, come ho già detto per distaccarla dall'altra.
Per quanto riguarda i colori ed il contrasto mi sono sempre piaciuti abbastanza carichi, comunque posso provare a modificare uno scatto (ho il RAW) come mi suggerisci per verificarne il risultato.
Ciao, grazie e scusa ancora x il ritardo
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Saragrafica nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle queste foto. Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Saragrafica ha scritto: | Molto belle queste foto. Complimenti. |
Grazie e BENVENUTO nel FORUM.
Forza, facci vedere qualche tua foto, non aver paura di mettere a commento le tue foto.
Io è da poco che sono iscritto, e ti posso assicurare che i primi commenti sono stati tutt'altro che lusinghieri (dai un'occhiata alle mie prime foto postate e vedrai), ma, con l'aiuto di molti amici disponibili e capaci com pazienza ed impegno ho cominciato a capIre tante cose.
Ciao e tanti BUONI SCATTI
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|