Autore |
Messaggio |
Deaf tone utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 291 Località: Gonzaga (MN)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 11:00 am Oggetto: Dimensioni parallele |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
interessante lavoro.. ma io la stringerei evitando l'eccessivo contorno.. e soprattutto cercherei il contatto.. _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Wrugaian ha scritto: | interessante lavoro.. ma io la stringerei evitando l'eccessivo contorno.. e soprattutto cercherei il contatto.. |
quoto in tutto...buona l'idea  _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche io toglierei 2-3 centimetri dal bordo superiore. Il contatto non so. Così mi dà l'impresione (vista l'ombra senza testa) che siano proprio 2 entità diverse...quasi timorose di incontrarsi. L'unico problema a mio avviso e la grande sagoma scura del braccio. Servirebbe qualcosa di più esile e quindi forse più laterale. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deaf tone utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 291 Località: Gonzaga (MN)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per l'interessamento nell'analizzare questo scatto..
purtroppo questa foto è stata scattata qualche mese fa, periodo in cui mi sentivo ancora più inesperta di ora nel fotografare..
se il braccio risulta così grande è perchè avevo la reflex appesa al collo e per non far comparire nell'ombra anche il mio braccio dx incurvato con la fotocamera impugnata ho dovuto scegliere una ripresa che sicuramente non è la migliore che potevo adottare..sicuramente sarebbe risultata 100 volte meglio se avessi avuto con me un cavalletto e un braccio che non era il mio..
l'idea c'è..sono sempre in tempo a migliorarla..
grazie ancora..
Ilaria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea
In effeti fare certe foto da soli non è molto facile...se poi la macchina ti finiva in acqua
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
devo essere sincero, dalla miniatura mi attendevo di piu'. L'idea è buona, come anche la composizione ma avrei preferito la mano aperta come a voler prendere la mano tesa dell'ombra ed una maggior cura dell'illuminazione dato che il braccio è fortemente sottoesposto  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|