Pronto a spiccare il volo... |
|
|
Pronto a spiccare il volo... |
di Fattore Zero |
Ven 24 Ago, 2007 8:19 am |
Viste: 374 |
|
Autore |
Messaggio |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:19 am Oggetto: Pronto a spiccare il volo... |
|
|
Anche questa scattata col 70-300 VR, anche qui una fatica immane per evitare il mosso dato il peso dell'obiettivo...
Scolastica come macro, ma mi piace lo sfondo che disturba, visto che trattandosi di geranio comunque penso fornisca una confusione asimmetrica e forse gradevole...
Non so, ditemi voi che ne capite se vi va
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto,forse se stringevi un pelo piu sulla farfalla si valorizzava meglio ,per il peso e il mosso esistono i treppiedi
_________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lid utente

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 281 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
Preferisco di gran lunga l'originale, la seconda è troppo centrale come composizione; tagliando qua e là perde quel fantastico sfondo che conferisce allo scatto un senso di infinito; l'idea di un mondo così grande e ricco tutto da esplorare; non senza rischi per la piccola farfalla, ma lei sta lì pronta a spiccare il volo, pronta ad andare avanti per cercare qualcosa di meglio, o se così non fosse a tornare sui suoi passi... si può dire l'eterna insoddisfazione delle farfalle.
Di certo avrai capito che la foto mi piace tanto, ma voglio farti una domanda... è stata una tua scelta quella di mettere a fuoco la pianta anzichè la farfalla, oppure è da considerarsi un piccolo errorino?
Ciao
_________________ Visita la mia galleria, mi farebbe molto piacere, ma soprattutto lascia dei commenti, mi aiuteranno a migliorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
lid ha scritto: | Preferisco di gran lunga l'originale, la seconda è troppo centrale come composizione; tagliando qua e là perde quel fantastico sfondo che conferisce allo scatto un senso di infinito; l'idea di un mondo così grande e ricco tutto da esplorare; non senza rischi per la piccola farfalla, ma lei sta lì pronta a spiccare il volo, pronta ad andare avanti per cercare qualcosa di meglio, o se così non fosse a tornare sui suoi passi... si può dire l'eterna insoddisfazione delle farfalle.
Di certo avrai capito che la foto mi piace tanto, ma voglio farti una domanda... è stata una tua scelta quella di mettere a fuoco la pianta anzichè la farfalla, oppure è da considerarsi un piccolo errorino?
Ciao  |
Ma guarda che impertinente
Considera che è stata scattata col 70-300, a 300mm, il che mi obbliga a più di un metro di distanza distanza dal soggetto per poterlo mettere a fuoco.
Mettici pure che per una questione di tempi ma anche di gusto personale, scatto sempre alla massima apertura di diaframma (a parte che col 50mm 1,8... lì di regola chiudo ad almeno 2,2) e che quindi difficilmente nei miei scatti troverai grande PDC... quindi se vedi il fuoco cade sulla pianta e sul corpo della farfalla, che si trova alla stessa distanza dal piano di fuoco... mentre le ali, mezzo centimetro più vicine, sono già sfocate.
Non ho i dati EXIF della foto, perché avevo il pc rotto in quel periodo, penso di aver scaricato la scheda sul pc a lavoro, domani mattina se non diluvia vado e controllo.
Probabilmente con la luce che c'era avrei potuto chiudere di più il diaframma, aumentado la profondità dell'area messa a fuoco, mantenendo tempi rapidi...
Ma se avessi saputo considerare tutte queste cose non sarei io... cioè un amatoriale insipiente fotografo occasionale
Tutto questo per ammettere che sì... trattasi di errore
A presto, ciao
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|