Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 6:12 pm Oggetto: Marangone minore |
|
|
Prova quasi estrema...
40D + 100-400 a focale 365 +1.4Xcanon+2X Kenko pro
Totale focale 1634 ISO 640 1/100sec f/8 -0,67 EV
Commenti e consigli sempre graditi
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 6:28 pm Oggetto: Re: Marangone minore |
|
|
Mosaico ha scritto: | Prova quasi estrema...
40D + 100-400 a focale 365 +1.4Xcanon+2X Kenko pro
Totale focale 1634 ISO 640 1/100sec f/8 -0,67 EV
Commenti e consigli sempre graditi |
bella cattura, a quelle focoli una nitidezza da far paura
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto, molto nitida, il totale è 1655 tenendo conto che la 40d moltiplica per 1,62. Sai bene che questi uccelli al minimo movimento volano via, quindi più focale hai e meglio è. Bravo
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonino a quelle focali una nitidezza da far paura ...la cosa molto simpatica della 40D è la grandezza e luminosità del mirino...che permette di focheggiare a mano senza problemi
Grazie Lilian il totale è 1655 tenendo conto che la 40d moltiplica per 1,62. Sai bene che questi uccelli al minimo movimento volano via, quindi più focale hai e meglio è. ...ops avevo sbagliato i conti ...
in questo caso ero in una postazione fissa..e ho appoggiato l'obiettivo alla feritoia...e a ono del vero questa nitidezza l'ho ottenuta con rapporto 1 scatto buno su 4 micromossi....ma forse mi posso accontentare...
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
veramente molto bella questa foto. Vista la focale direi che il risultato è eccellente.
Complimenti
Biagio
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Immagine ben ripresa nonostante i mezzi estremi. Vedo che l'hai tagliata se avevi più spazio sopre avrei lasciato un margine maggiore. Dove hai fatto la foto?
Una cosa che non mi torna è l'apertura. Il tuo zoom è f5.6 -3 stop dei moltiplicatori dovresti essere ben più chiuso di f8.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Biagio
Grazie Gio
Grazie MisterG Immagine ben ripresa nonostante i mezzi estremi. Vedo che l'hai tagliata se avevi più spazio sopre avrei lasciato un margine maggiore. Dove hai fatto la foto? ....sul taglio hai ragione...ma l'ingrandimento era tale...che non ho neanche usato la focale al massimo....
ero in un capanno fisso dell'oasi di Punte Alberete...vicino a Ravenna
..e naturalmente ho appoggiato l'obiettivo sulla feritoia...
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mister...Una cosa che non mi torna è l'apertura. Il tuo zoom è f5.6 -3 stop dei moltiplicatori dovresti essere ben più chiuso di f8. ...
ops ho dimenticato questa osservazione....
il tuo ragionamento fila....di fatto gli exif riportano il valore 8....
probabilmente la fotocamera non ha visto il Kenko 2X
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
un'altra espressione, così come i tuoi paesaggi, del tuo amore per la natura ...
complimenti Franco
ciao
Paola
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ammazza quanta robaaaa!!
esposta da maestro...e non facile in questi casi!
bei colori e ottima cattura franco!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFC utente attivo

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 768 Località: modena
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
bella ripresa anche questa, complimenti
_________________ Arturo Blaconà [GFC] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
I maestri delle catture naturalistiche ti hanno già detto tutto.... io so soltanto che mi sembra nitida e luminosa al punto giusto... con un bello sfocato e che il tuo modello fa una grande tenerezza.......
Viva il mirino della 40D !!!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora sei passato alla 40D eh
Ascolta, ti posso dire una cosa ... sinceramente e in tutta onestà ...
... qua hai avuto una grandissima precisione nella MAF in manuale !!!!!!!
Ti spiego ... il 95% degli scatti che ho fatto col 100-400 ( l' ho avuto anch' io ) moltiplicato e con il trucchetto dello scotch era FUORI FUOCO
Bravo quindi a focheggiare in manuale, pur sapendo che se il Marangone partiva ... ciao fuoco, impossibile tenerlo agganciato in MF
Un ' esperimento ben riuscito, ma mi immagino quanti fuochi sbagliati avrai fatto appunto per avere questo ottimo scatto, la nitidezza è buonissima, l' immagine infatti non è impastata, lo sfocato pure, sembra che non hai usati dei TC ... bravo quindi anche nella PP
Ma ti sei dato alla caccia ? Hai altre foto in galleria di pennuti ? Spetta spetta che mo arrivo e ci penso io a te
P.S: mi fai venire voglia di focheggiare a mano FOREVER e prendermi pure il TC 2X da mettere in cascata al TC 1.4X ... te possino ... se ti va di mandarmi due righe dove mi dai le tue impressioni sull utilizzo del 1.4X + 2X perchè sono sbalordito ... a me le immagini perdono già col 2X
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
una più bella dell'altra!
nell'ultima si vedono bene le zampe...sono davvero curiose!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Canopus Bravo quindi a focheggiare in manuale, pur sapendo che se il Marangone partiva ... ciao fuoco, impossibile tenerlo agganciato in MF
Un ' esperimento ben riuscito, ma mi immagino quanti fuochi sbagliati avrai fatto appunto per avere questo ottimo scatto, la nitidezza è buonissima, l' immagine infatti non è impastata, lo sfocato pure, sembra che non hai usati dei TC ... bravo quindi anche nella PP
Ma ti sei dato alla caccia ? Hai altre foto in galleria di pennuti ? Spetta spetta che mo arrivo e ci penso io a te ...
c'é da dire che ero nelle condizionei ottimali...c'era molta luce ed ero nascosto nel capanno, molto confortevole, con le feritoie, ottime per un saldo appoggio...i marangoni poi erano tranquilli e quasi immobili...
il mirino della 40D è poi veramente luminoso (quasi come la 5D)...
e mi ha permesso di focheggiare a mano...con il risultato di una buona su quattro....Avevo preso tempo fa il 2X della Kenko ma l'avevo usato pochissimo perchè la resa non era molto buona...e quindi ho fatto questo esperimento quasi per gioco...e sono sorpreso anch'io del risultato.
Tieni conto che in PW non ho fatto molto..ho solo ridotto in modo selettivo un pò di rumore dello sfondo
Ho fatto altre prove coll'accoppiata 1,4+2X e ti dirò che occorre avere sempre molta luce a disposizione....
ti posto un'altro scatto con questa accoppiata...qui la distanza era enorme, quasi cento metri e il marangone si vedeva quasi a malapena...
noterai che la qualità comincia a decadere (è un crop del 30%)
Ciao Cius ...hai visto che simpatico il secondo?
ha proprio le pinne al posto delle zampe
Ciao Franco
Ciao Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 172 volta(e) |

|
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|