photo4u.it


Chalet 3D
Chalet 3D
Chalet 3D
Chalet 3D
di Mabuchi
Sab 13 Ott, 2007 8:27 pm
Viste: 300
Autore Messaggio
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 11:08 pm    Oggetto: Chalet 3D Rispondi con citazione

Foto tridimensionale da osservare con una particolare tecnica.
Bisogna mettersi davanti al monitor il più possibile allineati, incrociare gli occhi fino a vedere tre immagini, con i due palmi delle mani vicino al volto bisogna schermare le due immagini laterali fino a visualizzare solo la centrale che dovrebbe risultare tridimensionale.

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!!!!!!!!!!
Come ci sei riuscito?

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
Bellissima!!!!!!!!!!
Come ci sei riuscito?


Grazie guido per il tuo commento, temevo di non essere stato chiaro nella spiegazione della tecnica di visualizzazione.
Il sistema per crearle è piuttosto aemplice, si devono scattare due foto identiche... anzi quasi, l'unica differenza tra le due è il differente punto di vista, si scatta la prima e poi ci si sposta di 5-8 cm e si scfatta la seconda facendo attenzione a non variare la "bolla" (meglio usare un cavalletto se possibile (questa foto in particolare è stata scattata senza)). una volta ottenute le due foto in fase di post produzione vanno montate in un unica foto ma al contrario. Mi spiego, mettiamo che abbiamo scattato la foto uno e poi spostandosi 8 cm. sulla destra la foto due, in fase di montaggio andrà montata a destra la foto uno e a sinistra la due.
Ciao e grazie ancora per l'intervento.

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu mi hai rovinato l'esistenza!!!
Se dovessi diventare strabico so a chi dovrò chiedere i danni! Very Happy

Questo è il metodo più semplice ed efficace per fare un 3D che abbia mai visto.
Grazie a te!

A Presto! Smile

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
Tu mi hai rovinato l'esistenza!!!
Se dovessi diventare strabico so a chi dovrò chiedere i danni! Very Happy

Questo è il metodo più semplice ed efficace per fare un 3D che abbia mai visto.
Grazie a te!

A Presto! Smile


Ciao Guido, vorrei solo precisare che questo metodo non l'ho "inventato" io, comunque mi fa piacere che questa tecnica ti piaccia, piace molto anche a me e direi che è una delle poche tecniche 3D che conserva assolutamente immutato il colore della scena. Se vuoi ne aggiungo altre.
Fai qualche esperimento anche tu e facci vedere i risultati... ammesso che quì nel forum ci sia qualcun'altro a parte tu ed io a riuscire a vedere queste foto. Smile

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
Tu mi hai rovinato l'esistenza!!!
Se dovessi diventare strabico so a chi dovrò chiedere i danni! Very Happy

Questo è il metodo più semplice ed efficace per fare un 3D che abbia mai visto.
Grazie a te!

A Presto! Smile


Te ne propongo un'altro paio, la seconda è un po' più difficile da vedere ma di grande effetto, ho dovuto ridurla in quanto sennò per rientrare nei 200 KB ero costretto a comprimerla troppo.

1/2



Lauenensee_ST_01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1008 volta(e)

Lauenensee_ST_01.jpg



_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2/2


Foresta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1007 volta(e)

Foresta.jpg



_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza parole!!!!!!
Effettivamente le ho trovate piu` impegnative...
Ho notato che la distanza con cui vederla cambia... o cambia l`angolazione degli occhi... di preciso non so dire, ma ho notato che la Lauenensee_ST_01.jpg e` piu` "stancante". Come mai?
Esiste uno standard di visione per affaticare meno gli occhi? Forse stare piu` lontani con l`immagine piu` grande possibile?

L`ultima e` straordinaria!!!

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
Senza parole!!!!!!
Effettivamente le ho trovate piu` impegnative...
Ho notato che la distanza con cui vederla cambia... o cambia l`angolazione degli occhi... di preciso non so dire, ma ho notato che la Lauenensee_ST_01.jpg e` piu` "stancante". Come mai?
Esiste uno standard di visione per affaticare meno gli occhi? Forse stare piu` lontani con l`immagine piu` grande possibile?

L`ultima e` straordinaria!!!


Ciao Guido, diciamo che la distanza di osservazione è direttamente proporzionale alla dimensione della foto (al lavoro ho un computer con doppio monitor da 23", ci ho messo le due immagini e per vedere l'effetto 3D senza sforzare troppo gli occhi dovevo stare a circa 1.5 m.) inoltre penso dipenda anche dalla personale facilità o meno di incrociare gli occhi. Una cosa molto importante è che la testa sia perfettamente in bolla rispetto all'immagine, una volta che hai preso l'immagine 3D prova lentamente a inclinare la testa a destra o a sinistra fino ad ottenere la miglior visione.
Sicuramente come dici tu l'immagine grande aiuta (purtroppo il limite dei 1024 punti è piuttosto limitante, anche per questo ho preferito foto verticali) e comunque direi che la visione a tutto schermo aiuta.
La foto se stampata ha un'effetto ancora più incredibile, vedere un'immagine 3D su un foglio spesso praticamente niente è un paradosso davvero interessante. Smile
Un salutone e a presto.

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non crei una discussione in Tecniche Di Fotografia dove metti il link di queste foto?
Potresti anche discutere su come migliorare la tecnica o confrontarti con altri che la praticano e a cui è sfuggita la tua "postata".

A Presto! Smile

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
Perchè non crei una discussione in Tecniche Di Fotografia dove metti il link di queste foto?
Potresti anche discutere su come migliorare la tecnica o confrontarti con altri che la praticano e a cui è sfuggita la tua "postata".

A Presto! Smile


Grazie del consiglio Guido, perchè no... l'unica mia perplessità è che dato che solo tu hai commentato la foto penso che molti, forse la maggior parte non riescano a vedere l'effetto... anche se devop dire a me riesce molto naturale... sarebbe interessante trovare il modo di sapere in quale precentuale riescono... o non riescono a vedere queste foto.
Ora appena arrivo a casa (ora sono al lavoro) provo a postare quella che penso sia la più semplice da vedere anche se essendo orizzontale dovrò ridurla parecchio per farla entrare nei 1024 pixel. A questo proposito, non sarebbe meglio stabilire per esempio un limite in pixel totali tipo 1024 X1024 = 1048576 pixel? anche le foto panoramiche diventerebbero postabili, attualmente una foto panoramica con rapporto, ad esempio 4:1 con 1024 punti di larghezza è improponibile...
Un salutone e a presto. Smile

P.S. :che significa la magliettina sul tuo avatar?

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ditemi se con questa avete meno problemi, questo è stato il mio primo esperimento e di tale si tratta, infatti non c'è nessun intento di fare una buona foto ma solo di testare l'effetto utilizzando il cavalletto e facendo attenzione ad adoperare correttamente la tecnica.
Fatemi sapere... Smile



Gollum 3D.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 974 volta(e)

Gollum 3D.jpg



_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente meglio... non certo di forte impatto, ma come primo esercizio aiuta a capire come funziona.

La Maglietta?
Leggiti il linck in testa alla home page del sito sulla Birmania e capirai Smile

A Presto! Smile

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:


La Maglietta?
Leggiti il linck in testa alla home page del sito sulla Birmania e capirai Smile

A Presto! Smile


Ok! Ben fatto! Ok!

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi