 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spamat nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 12:05 pm Oggetto: La goccia che ha fatto traboccare il vaso |
|
|
Ciao a tutti,
ho visto in giro nel sito qualche scatto fatto a gocce che cadevano nell'acqua... sono dei veri e propri capolavori!
Ho provato a ripetere l'operazione ma con scarsi risultati...
Calcolate che è super ritoccata con pp e che l'oroginale forse è un pò più sbiadita.
Qualcuno sa dirmi come si fa a fare una macro ad una goccia? Non riesco farla come quelle che ho visto... può darsi che dipenda anche dalla mia fotocamera???? O sono io??
Ciao a tutti! al prossimo scatto! _________________ Fuji S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Beh, potrebbe in effetti dipendere dalla fotocamera.
Per quanto ne so io, che ovviamente non ho mai provato con le gocce, la parte del leone la deve fare il flash, per cui penso che quello integrato sia il minimo indispensabile e per avere un risultato buono bisogna attaccarcene uno o due esterni.
Per il resto il trucco direi che è quello di scegliere bene il punto di ripresa, che qui onestamente mi pare un po' altino, e pazientare pazientare pazientare... dopo qualche litro d'acqua lo scatto giusto dovrebbe arrivare  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao se ti va, visita la mia serie Magic Colored Drops, il cui link è in firma; se ti piace la mia serie di foto, lì troverai la tecnica che ho utilizzato io con le foto del set anche.
Sperando di esserti stato utile
Ti mando i miei saluti
Ciao!
Squartapolli ha scritto: | Per quanto ne so io, che ovviamente non ho mai provato con le gocce, la parte del leone la deve fare il flash, per cui penso che quello integrato sia il minimo indispensabile e per avere un risultato buono bisogna attaccarcene uno o due esterni.
Per il resto il trucco direi che è quello di scegliere bene il punto di ripresa, che qui onestamente mi pare un po' altino, e pazientare pazientare pazientare... dopo qualche litro d'acqua lo scatto giusto dovrebbe arrivare  |
Sulla base della mia esperienza, il flash non è la parte importante, anzi si può tranquillamente non usare, per il punto di ripresa invece concordo in pieno!...concordo anche sull'infinita pazienza!  _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|