Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 8:59 pm Oggetto: Fuori, la pioggia (lei) |
|
|
Una giornata di grandine con le tapparelle abbassate.
Ero molto indecisa se sottoporla alla critica, ma alla fine ho pensato che potrebbe essere proprio uno di quei momenti in cui la critica può aiutare. Ne ho realizzata un'altra, in galleria: stesso bn, ma diversa inquadratura e diverso soggetto. Non riesco a decidermi su quale preferisco.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
La trovo interessante, pregevoli le gocce sul vetro, ma è troppo e troppo poco spoglia. Mi spiego.
A parte la bottiglia, non trovo elementi esterni di interesse, quindi la foto fa leva esclusivamente su un'idea vista in passato anche nel cinema. Troppo poco, invece, perchè non evidenzia un dettaglio, ritrae, punto.
Quindi stazione a metà, il che la insaporisce (ai miei occhi, chiaro) un po' di deja vù.
Ciò no ntoglie lo scatto sia molto godibile, anche tecnicamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
non male...forse avrei cercato di esaltare il contrasto tra il corpo della modella e la persiana...il b/n ci sta tutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:01 am Oggetto: |
|
|
quasi metafisica
direi ben realizzata l'esposizione, un giusto equilibrio dei toni, suddivisi fra il chiaro e scuro in modo omogeneo
la foto è pervasa da un'atmosfera di silenzio e di pacata meditazione. Hai scelto un'accessorio poco usuale in questo tipo di rappresentazione, l'uso della bottiglia ha un suo perchè? La figura che guarda fuori con una bottiglia nella mano la vedo come un'accostamento portato a disorientare l'osservatore e a spingerlo a guardare la realtà con più attenzione, cosi da istaurare un rapporto più autentico e consapevole
tra le due questa sembra più concettualmente riuscita, l'altra è più malinconica e la posa del soggetto sa molto di solitudine e tristezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie sincero a tutti per i commenti e per aver dedicato un po' di tempo alla mia foto.
L'osservazione di Pex è in parte anche il mio pensiero.
Per Ueda: la bottiglia non ha un significato particolare. Era semplicemente un oggetto che dava un senso più "intimo" alla foto. _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
..credo sia di fondamentale importanza pulire i vetri per non sporcare la figura..in questo caso vedo più tematicamente portante il soggetto che la pioggia..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Maialate a parte, preferisco quella con lei, lui trovo sia troppo ingobbito: la sua figura è quasi un ammasso scuro uniforme, solo una silohuette. Anche la bottiglia si perde.
In questo scatto invece la figura c'è ed è ben disegnata dalla luce che filtra dalla tapparella. La pioggia c'è solo per le gocce sul vetro e nel titolo, c'ho messo un po'
L'uso della bottiglia mi piace ma è un po' "già visto", come ti hanno già detto.
La trovo un po' scura, nel senso che i grigi, nella foto a giusta prevalenza di neri e bianchi, li trovo scuri... s'è capito?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao la foto mi piace ma è un po' buia a mio parere  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Per Andrea: mi spiace che la pioggia sia per te un elemento di disturbo. Dato che non è la prima foto che faccio con lame di luce o controluce, in quest'occasione mi sembrava che le gocce sul vetro potessero aggiungere qualcosa di diverso. Mi rendo anche conto che la versione piccolina da forum potrebbe non rendere appieno. Prima di postarla ho provato anche a farne una stampa e le gocce sul vetro mi risultavano davvero gradevoli. In ogni caso apprezzo la tua sincerità.
Per Teo: ...ma dove vai in giro con quel ciuchino? Per il resto, credo che sei stato spiegato.
Credo che Scorpion volesse dire la stessa cosa.
Grazie ancora a tutti. _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|