Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 5:24 pm Oggetto: Nella 'Venezia' di Livorno |
|
|
Lumix DMC FZ50, f/3.6, 1100 sec, ISO 100, lungh. foc. 190 mm equiv.; 2/8/2007 ore 19:35 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:30 pm Oggetto: Re: Nella 'Venezia' di Livorno |
|
|
francodipisa ha scritto: | Lumix DMC FZ50, f/3.6, 1100 sec, ISO 100, lungh. foc. 190 mm equiv.; 2/8/2007 ore 19:35 |
mi piace l idea dell arco a fare da cornice all immagine interna...
bravo _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo mè ci sono un po di dettagli che non vanno...
- Il pezzetto di barca in basso a sinistra
- Il pezzo di barca in basso a destra
- Troppa profondità di campo che rende tutto un po piatto
L'idea poteva andare, ma avrei curato di più la realizzazione...
Non me ne volere
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nfeddu scrive: Secondo mè ci sono un po di dettagli che non vanno...
- Il pezzetto di barca in basso a sinistra
- Il pezzo di barca in basso a destra
- Troppa profondità di campo che rende tutto un po piatto
L'idea poteva andare, ma avrei curato di più la realizzazione...
Non me ne volere |
Ci mancherebbe anche che te ne volessi! grazie anzi, devo pure imparare!
Il pezzetto di barca a sinistra lo potrei anche togliere tagliandi un filino di arco. Quello di destra no, e se la barca non ci fosse stata diventava ancora più piatta.
Un caro saluto,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Forse una possibilità era eliminare la barca a sinistra e inquadrare una parte maggiore di quella a destra...
Non conosco la tua macchina, ma vedo che hai usato un tempo molto alto... forse sarebbe stato possibile usare un diaframma piu aperto per sfuocare la parte più lontana...
Nel caso fossi già al limite allora ci sarebbe un altro trucchetto adatto alle macchine compatte:
Dato che spesso hanno troppa profoncità di campo, puoi sempre mettere a fuoco qualche cosa di più vicino! 2-3m e poi tenendo tale messa a fuoco spostarti sull'inquadratura desiderata e scattare...
Faceno un po di prove dovresti trovarne una dove il soggetto risulta ancora a fuoco e lo sfondo no...
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti....
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi accorgo ora di un errore 'di battitura' in quello che avevo scritto: ovviamente il tempo era 1/100 sec (non 1100 sec che sarebbe come dire18 minuti). Il diaframma era a f/3.6 ossia non poi tanto chiuso (lo zoom della mia macchina arriva a f/2.8 so basse lunghezze focali, ma con lunghezze focali alte - grosso modo da 200 mm in su - il limite di aperura è f/3.6). Ma ovviamente il diaframma f/3.6 di una macchina a sensore piccolo ha inevitabilmente più profondità di campo che non il corrispondente su una pellicola 24 per 36. D'ora in poi userò il tuo suggerimento per forzare la sfocatura dello sfondo quando è desiderabile.
La barca di destra, probabilmente potevo sì prenderne di più, ma non già indietreggiando (il canale svolta a sinistra, e il parapetto avrebbe coperto tutto), bensì decidendo di usare una focale più corta: esaltando così le prospettive, ma dando un peso sproporzionato all'arco (la cornice dell'immagine) piuttosto che a quanto stava dietro all'arco, ossia grosso modo il soggetto che mi interessava. Può essere stata una scelta sbagliata, nel senso di non condivisibile, ma non sono sicuro che sarebbe stato meglio diversamente (in genere faccio più prove ed elimino quelle che non mi garbano).Il tuo suggerimento di sfocare lo sfondo mi lascia per la verità abbastanza perplesso perché quello che si vede dentro l'arco, e i riflessi, dovevano essere per me la parte fondamentale del soggetto e non lo sfondo. E' chiaro comunque che la foto che ho fatto è debole, visto che non raggiunge lo scopo di comunicare ad altri le sensazioni che sentivo io quando l'ho scattata.
Ciao e grazie di nuovo per l'attenzione e i suggerimenti,
Franco  _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:17 am Oggetto: |
|
|
in effetti le 2 barca ai lati disturbano un pochino hai provato in BN
cmq bravo ottimo scatto
a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao mauri e grazie per la consolazione di un'anima affranta . Non ho provato il bianco e nero perché dubito di saperci lavorare decentamente; ma una volta o l'altra mi ci proverò. Le cose da imparare sono talmente tante...
Ciao
Franco  _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|