Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rixg utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 222
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:55 am Oggetto: 031007 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono moltissimo i colori e pw...
sinceramente non sono molto convinto dal taglio della fronte.... ma probabilmente è un mio limite!
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, ottima il taglio di luce pessima l'inquatratura, come mai hai tagliato la testa?
Come mai hai lascito quel spazio sulla dx?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lepicureo utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 1698 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
ale80 ha scritto: | Mi piacciono moltissimo i colori e pw...
sinceramente non sono molto convinto dal taglio della fronte.... ma probabilmente è un mio limite!
Ciao
Alessandro |
Quoto, a mio parere se avessi incluso completamente la testa sarebbe stata bellissima
Mario _________________ "Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente" - Epicuro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
peppone utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 379 Località: enna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
troppo pw sotto gli occhi. Borse eccessive? _________________ CANON EOS30D - CANON EOS5D - NEW ENTRY: CANON EOS 1DSMKIII - CANON 50mm. F1.2L - CANON 50mm F1.8 - CANON 28-135 IS USM - CANON 70-200 F2,8L IS USM - HASSELBLAD 503 - ZENZA BRONICA 6X6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rixg utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 222
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Bella foto, ottima il taglio di luce pessima l'inquatratura, come mai hai tagliato la testa?
Come mai hai lascito quel spazio sulla dx?  |
Pessima l'inquadratura penso che dipenda dai gusti......a me piace (altrimenti non l'avrei fatta) e poi non credo ci sia scritto da nessuna parte che la testa vada inserita tutta (l'avrei tagliata cmq lo stesso)....oltretutto scegliendo un taglio quadrato per includere tutta la testa avrei dovuto sacrificare la vita dei pantaloni...o allargare il campo ma non avrebbe avuto molto senso......l
o spazio lasciato sulla destra è per l'inserimento di una didascalia.....
grazie dei commenti.....
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Tutto bello, il taglio della testa non piace nemmeno a me
ma non t' incazzare _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:30 am Oggetto: commento |
|
|
contro corrente a me il taglio piace mi sembra che in questo modo l'attenzione vada allo sguardo della modella poi non sono un'esperto ma ripeto mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Bella e curata, sia tecnicamente che nella composizione.
La testa tagliata può piacere o meno (neanche a me piace) ma ciò non toglie che sia un bel ritratto.  _________________ Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 - Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Fiore utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 78 Località: cologno monzese
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
taglio ............molto bella anche la luce !!! complimenti
daniele  _________________ D300 - NIKON 50 F1,4 - NIKON 60 MICRO F2,8 - SIGMA 24-70 f2,8 - SIGMA 70-200 f2,8 + teleconverter 2X - SB600 + SB800
-----------------------------------------------------------
danielephoto.jalbum.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
..molto bella la gestione della luce e del formato..peccato la sfrontatina alla testa..un po' di taglio va bene ma avrei incluso più fronte.. _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Bella foto, ottima il taglio di luce pessima l'inquatratura, come mai hai tagliato la testa?
Come mai hai lascito quel spazio sulla dx?  |
bella foto ma pessimo tutto? deciditi.
la testa è tagliata per dare risalto allo sguardo, la parte dx è lasciata per movimentare la composizione da banale "testina" (quella che avresti scattato tu tutta centratina e banalotta) a foto un filo più ricercata. non è questa una foto straordinaria ma si vede una la ricercatezza dell'autore che non si è soffermato a fare la prima foto che gli veniva ma ha provato a metterci qualcosa di suo.
ne è venuto fuori un ritratto semplice e a suo modo formale ma con un briciolo di pensiero alle spalle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
nonsempresimpatico ha scritto: | iw9fy ha scritto: | Bella foto, ottima il taglio di luce pessima l'inquatratura, come mai hai tagliato la testa?
Come mai hai lascito quel spazio sulla dx?  |
bella foto ma pessimo tutto? deciditi.
la testa è tagliata per dare risalto allo sguardo, la parte dx è lasciata per movimentare la composizione da banale "testina" (quella che avresti scattato tu tutta centratina e banalotta) a foto un filo più ricercata. non è questa una foto straordinaria ma si vede una la ricercatezza dell'autore che non si è soffermato a fare la prima foto che gli veniva ma ha provato a metterci qualcosa di suo.
ne è venuto fuori un ritratto semplice e a suo modo formale ma con un briciolo di pensiero alle spalle. |
straquoto !!!
complimenti a Riccardo e al suo continuo alimentare la ricerca di un linguaggio personale
con la testa intera e centrata era tutto di un' assoluta inutilità...
così occhi sguardo e posa hanno del sale in più
 _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora forse non ho messo precisamenti i puntini sulle i.
Quello che volevo dire io è questo.
Non piace solamente l'inquatratura,per il resto è una bella foto,cmq questo e solamente il mio parere personale.
Sicuramente l'autore della foto non e daccordo con me, cmq ripeto io la vedo cosi come altri la possono vedere uquale ho diversamente da me ognuno di noi per fortuna a un suo modo personale di vedere la cose, ma sicuramente non potete convingere me a vederla come l'ha pensata l'autore.
Cmq da parte mia la posso chiudere cosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
sono un niubbo ma:bella luce, bella inquadratura bello tutto,
senonche', lo sguardo della signorina mi sembra poco convinto.
seeembra neh ! _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:00 am Oggetto: |
|
|
Trovo elegante, sensuale e di particolare equilibrio questo studio che dimostra una composizione attenta e ricercata.
E sta tutta nei calibrati tagli, la forza della costruzione di uno scatto che cerca di ricreare, e ci riesce, le fila di una maggiore tensione a dispetto della posa frontale.
La prima scelta, ....la più ovvia ma anche la più importante, è quella di sbilanciare il soggetto su di un lato. Poco importa se quello spazio è destinato a scritte o altro. Sbilanciare il soggetto, e di parecchio, all’interno del campo quadrato, che per natura è molto ...“indifferente” nello stabilire tensioni in questa o quella direzione, introduce già un movimento interno, ...uno squilibrio nel rapporto tra pieni e vuoti che vivacizza lo scatto e innesca una dinamica capace di contrastare la compostezza della posa frontale.
La seconda scelta, coerente con la prima ma di gran lunga più coraggiosa, è quella di tagliare poco sopra l’arco delle sopracciglia.
Ed è un bene.
Forse il taglio avrebbe potuto mantenersi anche un filo più ampio, ma resta il significato di una scelta che consente alla figura della modella di staccarsi dal piano dell’immagine e acquisire maggiore concretezza.
Paradossalmente il taglio della testa, che va però visto insieme a quello delle cosce in basso, sgancia il contorno della figura della modella dal piano della cornice. Si crea insomma una sorta di effetto finestra con uno sfondamento in profondità che improvvisamente “materializza” lo spazio (pur compresso) entro il quale sta la fisicità della modella.
E’ cioè lo spazio compreso tra il piano della cornice e quello del muro. Un’inquadratura più ampia ben oltre il contorno della testa, avrebbe invece minimizzato questo spazio facendo coincidere (percettivamente) il piano della cornice con quello del muro con il risultato di schiacciare i piani.
Scelta coerente quindi alle condizioni di scatto.
...E non è un caso che questo “..segar teste” come direbbe un caro amico del forum sia un’inquadratura ormai tra le più utilizzate.
Una nota merita l’indovinata tavolozza che fa leva su quel bellissimo tono di ciclamino della parete di fondo capace di esaltare l’ambra dorato dell’incarnato, inqcorniciato dal brillante tono di bianco della camicia.
Ne risulta insomma, per cromie e composizione uno scatto di moderato dinamismo, raffinata eleganza e spiccato gusto estetico.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|