photo4u.it


Ron Horton
Ron Horton
Ron Horton
Canon EOS 30D - 70mm
1/100s - f/4.0 - 400iso
Ron Horton
di Andrea Feliziani
Gio 14 Ago, 2008 8:20 pm
Viste: 152
Autore Messaggio
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 8:20 pm    Oggetto: Ron Horton Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il BN è come sempre da riferimento,come pure la ricerca interpretativa sempre suggellata da un fine senso estetico.
Il taglio obliquo però non i convince del tutto,forse complice la lontananza del soggetto e la sua distanza dal punto di luce,
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente trovo una tua immagine dopo posso dir qualcosa di sensato, i tuoi ritratti ''musicali'' mi catturano, ma mi lasciano purtroppo nell'impossibilità di potermi esporre, passare sotto le foto a lasciare solo un segno di apprezzamento, mi sembra scorretto, sopratutto per l'autore.
Di questa mi colpisce in particolar modo il contrasto fra le zone chiare e zone scure, che tra l'altro è quello che contribuisce maggiormente a far risaltare un'immagine.
Sopratutto in una foto in bianco e nero, i toni chiari si proiettano in avanti, mentre quelli scuri si ritraggono indietro su un piano che apparentemente sembra lontano, e in questo considero la riuscita della foto, nella tua capacità nel riuscire a dare una diffusione o irragiamento delle superfici chiare su tutto ciò che sta loro intorno, come non notare il cartellone che sta dietro il musicista che rende bene il senso di profondità spaziale.
Hai delle grandi potenzialità in questo Wink
Il taglio obliquo che lascia perplesso Baistro, lo noto anch'io
ma credo che una rappresentazione cosi senza un punto d'interesse secondario che bilanci la composizione era sconveniente a una sua lettura, te lo lascio come un vezzo artistico personale, mi piace questi toni chiaro-scuri e tanto mi basta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricorda molto una foto di Falzone scattata da AntonJazz.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....L’Infermiere mi ha rubato la battuta. Il pensiero corre veloce allo scatto di Antonio per quanto l’atmosfera rievocata sia molto diversa.

E probabilmente è proprio nella particolare rotazione dell’inquadratura che si cela l’anima di questo scatto alla ricerca di una dinamica espressiva di maggiore intensità.

La luce che piove dal faretto in alto sulla destra, segue un percorso “sfacciatamente” diagonale e trae dal nulla la figura di Ron Horton, del suo strumento e del cartellone alle sue spalle. La rotazione imprime un’improvvisa e brusca accelerazione del ritmo di lettura dell’immagine, ...che d’un tratto devia dal percorso della luce e segue quella linea di forza che si sprigiona dall’ottone.

E da lì a noi.

Nello scatto di Antonio l’atmosfera è sospesa nello spazio tra la luce e Falzone, ...qui s’avverte la forza che gonfia le guance e traduce il fiato nello squillo dello strumento. Forte, acuto e improvviso come la dinamica che il nostro Andrea ricrea nello sbilanciare e spiazzare le nostre certezze percettive attraverso la rotazione dell’immagine.

Forse l’unico appunto ad una scelta così coraggiosa riguarda il taglio basso che preme un filo di troppo sbilanciando il soggetto che ....probabilmente esigeva un’inquadratura un attimino più bassa, sotto il leggio insomma.

Bianco nero solido questo, di neri nerissimi e trasparenti: bui ed impenetrabili ad isolare il soggetto dallo sfondo della quinta urbana e leggeri come una velatura sapiente quasi pennellassero nell’ombra il dettaglio di particolari importanti al racconto ...il leggio, ...il cartellone.

E d’un tratto s’avverte forte, come un acuto capace d’espandere la sua energia, il bianco dei due punti di massima luminosità del ritratto: il faretto in alto e l’artista in basso, ....estremi del percorso di quella luce che ha attraversato il buio a tessere le fila di questa atmosfera carica di energia.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 1:31 am    Oggetto: So many stars... Rispondi con citazione

Incredibile coincidenza...
Non riesco a dormire e sto ascoltando un po' della mia musica preferita...
Sto guardando questa tua foto ascoltando un brano jazz con un superbo
assolo di tromba..."So many stars" di Sergio Mendez cantata da Natalie Cole...bellissima esperienza multimediale...
La foto mi piace davvero molto...complice la musica in ascolto e il manifesto alle spalle di Mr Horton mi sembra tutto avere un sapore
"Verve" anni cinquanta/sessanta...
trovo il taglio della foto originalissimo, dopotutto credo che fotografia sia sinonimo di sperimentazione e innovazione...
Bianco&Nero assolutamente perfetto...
Ci regalerai un primo piano di questo artista?
Con sincera ammirazione,
complimenti e...buon Ferragosto!
Francesco

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biastro64:..Ron è totalmente inespressivo e "monotono" quando suona..ho giocato sull'elemento scenico così ho dovuto, per forza di cose, andare a "prendere" il faro ruotando la ripresa.. Smile
..sostanzialmente è una foto molto "scarna".. Wink

Ueda:..ti ringrazio molto della sincerità.. Smile ..come detto sono dovuto andare a prendere il faro per la totale inespressività di Ron, vedi il ritratto successivo e capirai anche meglio quello che voglio dire.. Rolling Eyes ..senza il faro questa foto non esiste per me..avrei voluto che il manifesto non ci fosse per rendere ancora più scarna la foto.. Smile

L'Infermiere:..il Falzone di Antojazz che citi è rimasto un punto fermo per me.. Smile

aerre:.anche a me è rimasto dentro il Falzone di Antonio..questo scatto è sicuramente una variazione sul suo "tema"..
..ma qui l'elemento diverso è l'aspetto esecutivo, rispetto al carattere aspaziale e descrittivo su Falzone..
..concordo totalmente con una ripresa che includesse anche il leggio..
..hai sottolineato proprio quello che volevo evidenziare: la percorrenza nel nero del "bianco" che scaturisce dal faro e giunge, come un eco, a Ron..
..diciamo che è un richiamo fotografico a quel particolare stile di jazz in voga nei primi anni '50: un "call and response"..la luce "chiama", Ron risponde.. Smile Smile

franchino:..diciamo che è un "call & response" fotografico..
..il tuo ascolto è in linea con questo stile..
..la ricerca e la sperimentazione devono necessariamente essere il sale del linguaggio fotografico e jazzistico..
..sì, posterò altri due ritratti di Ron, poi passo oltre..
Smile Wink

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi