Autore |
Messaggio |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 12:31 pm Oggetto: Il bozzolo |
|
|
Scusate la mia lunga assenza...
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 7.1
Velocità ISO 800
Manolibera _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, di quelle che piacciono a me, hai saputo cogliere un momento importante, la "cattura", bellissimo il movimento rotatorio della preda.
Bravo Emanuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Dato il momento particolare se fosse stato possibile ( con la tela ferma ) avrei allungato il tempo di scatto per evidenziare maggiormente l'avvolgimento della preda.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, ben rappresentato l'avvolgimento della preda.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
Preda rotolante con ragno nitidante: sembra un giochetto da ragazzi ma non è mica una cosa tanto semplice da realizzare
Per me stono solo un po' tutto quel grigio attorno e proverei a vedere come sta quadratizzando il formato  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Bella scenetta, tutta ciccia e dinamismo con il ragnetto che sembra aver tra le mani un souffle fritto appena uscito dalla pentola. .
Un po' debole lo sfondo... stile giornata di Milano di novembre.
Alla ragnatela in alto avrei dato piu' fiducia e spazio, piazzando il ragno a destra. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Che momento Sfondo freddino ma esalta il rollare dell'aracnide.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 7:36 am Oggetto: |
|
|
Dopo tanti scatti alle farfalle con i loro sfavillanti colori mi sembra giusto dedicarne uno anche a quelli che proprio non brillano per bellezza. Mi sembra che il risultato sia buono ed a me piace anche la tonalità dello sfondo, ne ho scattata una simile anch'io (molto + brutta - vedi galleria).
Belle anche le altre, + guardo le foto in questo forum e + mi rendo conto di quanto arruginiscano oltre 20 anni lontano dalla macchina fotografica.
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
L'azione ripresa e' molto dinamica, piacevolissimo il mosso delle zampe che compiono l'azione, meno il micromosso del corpo, ma evitarlo sarebbe stato controproducente ai fini del risultato finale.
Avresti potuto sfruttare le potenzialita' del flash in questo caso, mantenendo il mosso creativo.
La composizione soffre un po' centralita' de soggetto: avrei visto uno spostamento a sinistra.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Aspiterina
Non mi ero reso conto che mi avevate scritto così in tanti, via meil non mi è arrivata nessuna notifica!
Comunque lo sfondo è così grigio per via della luce del mattino con nebbia inoltre il ragno era posizionato propio sopra un laghetto, non saprei propio come poter cambiare il colore di sfondo
Grazie mille a tutti, in questo periodo il mio morale è sotto i piedi le mie nuove foto sono praticamente un disastro, e non so propio come migliorarle
difatti questa è una vecchia foto e non stò più postando new foto
I Vs commenti mi sollevano un po il morale
GRAZIE MILLE A TUTTI _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei sapere cosa intendi per disastro, non credo che l'autore ad esempio della spirotromba possa fare dei gran disastri. Comunque i momenti possono capitare a tutti, l'importante è non abbattersi . Ti parlo x esperienza diretta in quanto sono stato tanti anni senza scattare ed ora mi sembra tutto difficile ed i risultati che ottengono sono poco lusingheri ma non mi arrendo e cercherò di fare del mio meglio. Vai, scatta e sopratutto divertiti.
Ciao  _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Vorrei sapere cosa intendi per disastro, non credo che l'autore ad esempio della spirotromba possa fare dei gran disastri. Comunque i momenti possono capitare a tutti, l'importante è non abbattersi . Ti parlo x esperienza diretta in quanto sono stato tanti anni senza scattare ed ora mi sembra tutto difficile ed i risultati che ottengono sono poco lusingheri ma non mi arrendo e cercherò di fare del mio meglio. Vai, scatta e sopratutto divertiti.
Ciao  |
Cavoli ancora ti ricordi?
Grazie mille, ma ho fatto troppi acquisti ed ho un problema di risoluzione e non capisco se è un problema di New Monitor, New Moltiplicatore, non ci capisco più nulla.... tette le foto mi mancano di dettaglio e nitidezza, non so propio cosa fare
Grazie mille del sostegno morale  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|