Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 11:01 am Oggetto: lavoretto su commissione foto 3 |
|
|
Non ricordo assolutamente con quale obiettivo ho scattato questa foto, se col Planar 50mm f1,7 o col Sonnar 85mm f2,8. Figuriamoci se ricordo il diaframma. Certo è che era piuttosto chiuso.
Pellicola Sensia
Canoscan FS4000US
Si accolgono con fervore critiche e suggerimenti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
bella la foto, ti faccio una domanda un po OT: ma quando ti commissionano matrimoni, poi i negativi devi darli agli interessati, o te li puoi tenere e pubblicarli a tuo piacimento??? grazie ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Non è un matrimonio. E' una sartoria specializzata in abiti da sposa e cerimonia. Non farei mai un matrimonio con la Sensia!
Poi... pora citta!* C' ha 14 anni e basta!!!
* pora citta: vernacolo chianino che vuol dire: povera ragazza. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
...io vedo delle dominanti strane ..ma è sicuramente la scansione
anche a livello compressione è abbastanza "massacrata "
...se il fine ultimo è uno scatto al modello dell'abito probabilmente avrei composto diversamente , meno contesto e più abito ...un inserimento della figura con valorizzazione della materia dell'abito
....se ho compreso il fine ultimo della foto
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Sì. le dominanti sono della scanzione e anche di un qualcosa che non ho ben capito cosa e come, ma che tutte le volte che metto le mie foo sul forum, non sono mai uguali a come le veo da PS.
Però è anche giusto che si valuti pure la buonà della scanzione. In questo campo vedo che ancora devo lavorarci su un pochettino, anche se comunque un piccolo interveno con la correzone colore selettiva è sempre rapido e efficiente.
In quanto al discorso più abito, meno contesto... la cosa mi fa pensare e mi ha fatto pensare. Tra le due foto, il "cliente" ha scelto questa: forse è più gradevole, ma... ancora io non sono molto convinto. La bellezza di una cosa non sempre corrisponde con la sua efficacia.
Grazie mille dei suggerimenti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
per la qualità della scansione ti è gia stato detto.
per la foto visto che il suo fine ultimo è quello di valorizzare l'abito avrei fatto piegare il braccio con il boquette per valorizzare meglio la manica e i ricami.
occhio alla pienga in fondo al vestito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Questa è quella che preferisco della serie su commissione. Forse avrei sottoposto alla critica un reportage di scatti e non lo scatto singolo in modo da vedere il lavoro nel suo insieme.
Mi piace lo scatto contestualizzato se abbinato a scatti di particolari volti a mostrare i dettagli dell'abito.
In questo caso comunque giusta l'osservazione sulla particolare attenzione ai dettagli (piega sul fondo del vestito). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 6:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie sinceri dei suggeruimenti. Non sono avvezzo alle presentazioni, quindi, la prossima volta che voglio fare una cosa del genere, sicuramente farò come ha suggerito Idani.
Poi per il resto... Io ho imparato solo a fare i reportage, quindi tecnica da applicare in una "frazione di secondo" e "organizzazione delle linee e delle forme che esprimono il significato del fatto". Non sono abituato a vedere certe sottigliezze, fondamentali per questo tipo di lavori. Grazie veramente. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto, morbido e ben composto.
Senti Filippo, non è che mi puoi consigliare qualche location della parti di Siena o anche in Val di Chiana?
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|