 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francescoc non più registrato
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 2:37 pm Oggetto: Nuova Roma Baseball: salvo! |
|
|
Un'azione rapidissima in cui la Nuova Roma Baseball, in difesa, ha cercato di eliminare il corridore avversario lanciato verso la terza base senza successo. Infatti il corridore, in scivolata ha toccato la base prima che la palla sia arrivata al difensore, concentrato nel riceverla, mentre l'arbitro controlla. L'albero e il resto dello sfondo ci fanno capire che ci troviamo in un campetto di periferia per ragazzi e non allo Yankee Stadium. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iazek utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 417 Località: Messina/Catanzaro
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta scelta di tempo
OT: peccato che questo sport sia così sottovalutato in Italia  _________________ Mi farebbe piacere leggere tuoi commenti, critiche e suggerimenti per le foto della mia galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francescoc non più registrato
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Per il baseball hai ragione, eppure è bellissimo e più emozionante e divertente del calcio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Francescoc ha scritto: | Per il baseball hai ragione, eppure è bellissimo e più emozionante e divertente del calcio. |
Quoto
Per la foto ti dico come la vedo io:
- avrei scelto una focale maggiore (se l'obbiettivo lo permette) in modo da stringere la scena sulla terza base, evitando di includere nell'inquadratura l'arbitro e il giocatore a sinistra
- avrei aperto di più il diaframma (se l'obbiettivo lo permette) in modo da sfocare ciò che è dietro i giocatori e far concentrare maggiormente l'attenzione sull'azione di gioco
- avrei saturato di più i colori attraverso la fotocamera (se lo permette) o in postwork attraverso qualche software
Una cosa simile a quella che allego (fatta al volo in postwork) per capirci. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francescoc non più registrato
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Marty,
hai ragione sulla focale maggiore: ho scattato con un equivalente di 190 mm, ma l'obiettivo permetterebbe fino a 432. Variare la focale però avrebbe comportato non scattare la foto. In una partita di baseball le azioni possono avvenire vicino o lontano e spesso non si ha il tempo di cambiare la focale e si deve scattare al volo con quella impostata. In ogni caso il giocatore a sinistra è superfluo, ma l'arbitro entra nell'azione e ne fa parte.
Il diaframma era a f 3,5,l'obiettivo è al massimo 2,8, la sensibilità 100 iso e il tempo 1/400, cosa potevo fare di più?
I colori sono quelli originali, conosco bene il rosso delle magliette della nostra squadra, quello della tua elaborazione è diverso e più chiaro, non quasi bordò. Poi a me le foto con i colori artificiosamente saturi non piacciono.
Comunque grazie per i suggerimenti, nei limiti del possibile ne terrò conto, ma ti ripeto, fare foto di baseball nelle condizioni operative a cui si è costretti non è facile. per il prossimo campionato utilizzerò anche una reflex Nikon, ma sono un po in dubbio sull'obiettivo da utilizzare. Non c'è tempo di cambiarlo perchè magari per 10 minuti non succsde nulla di sgnificativo e poi si sviluppano azioni rapidissime che possono essere vicine o lontane. L'deale è infatti il 36-432 della Sony che ho usato fino ad ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
Conosco molto bene il baseball come sport ma in effetti direi per niente a livello fotografico.
Il mio era solamente una visione personale, un tipo di suggerimento molto generalizzato e senza conoscere la situazione reale in cui ti sei trovato.
Per il discorso dei colori, come dici giustamente tu sottolineando il fatto che la maglietta è stata snaturalizzata, si può agire selettivamente, magari solo enfatizzando il verde del diamante.
In tutti i modi, visto che mi hai detto che giocano praticamente vicino casa mia, mi sa che appena mi arriva la reflex e me la studio un po' ti vengo a trovare (penso ormai stagione prossima...) _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Francescoc ha scritto: | Marty,
hai ragione sulla focale maggiore: ho scattato con un equivalente di 190 mm, ma l'obiettivo permetterebbe fino a 432. Variare la focale però avrebbe comportato non scattare la foto. In una partita di baseball le azioni possono avvenire vicino o lontano e spesso non si ha il tempo di cambiare la focale e si deve scattare al volo con quella impostata. In ogni caso il giocatore a sinistra è superfluo, ma l'arbitro entra nell'azione e ne fa parte.
Il diaframma era a f 3,5,l'obiettivo è al massimo 2,8, la sensibilità 100 iso e il tempo 1/400, cosa potevo fare di più?
I colori sono quelli originali, conosco bene il rosso delle magliette della nostra squadra, quello della tua elaborazione è diverso e più chiaro, non quasi bordò. Poi a me le foto con i colori artificiosamente saturi non piacciono.
Comunque grazie per i suggerimenti, nei limiti del possibile ne terrò conto, ma ti ripeto, fare foto di baseball nelle condizioni operative a cui si è costretti non è facile. per il prossimo campionato utilizzerò anche una reflex Nikon, ma sono un po in dubbio sull'obiettivo da utilizzare. Non c'è tempo di cambiarlo perchè magari per 10 minuti non succsde nulla di sgnificativo e poi si sviluppano azioni rapidissime che possono essere vicine o lontane. L'deale è infatti il 36-432 della Sony che ho usato fino ad ora. |
Scusa la franchezza, ma io continuo a pensare che quando una foto ha bisogno di un A4 di spiegazioni per essere capita ed apprezzata, c'é qualcosa che non và...
Parere personale, ovviamente.
Ciao
Pieraolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: | Francescoc ha scritto: | Marty,
hai ragione sulla focale maggiore: ho scattato con un equivalente di 190 mm, ma l'obiettivo permetterebbe fino a 432. Variare la focale però avrebbe comportato non scattare la foto. In una partita di baseball le azioni possono avvenire vicino o lontano e spesso non si ha il tempo di cambiare la focale e si deve scattare al volo con quella impostata. In ogni caso il giocatore a sinistra è superfluo, ma l'arbitro entra nell'azione e ne fa parte.
Il diaframma era a f 3,5,l'obiettivo è al massimo 2,8, la sensibilità 100 iso e il tempo 1/400, cosa potevo fare di più?
I colori sono quelli originali, conosco bene il rosso delle magliette della nostra squadra, quello della tua elaborazione è diverso e più chiaro, non quasi bordò. Poi a me le foto con i colori artificiosamente saturi non piacciono.
Comunque grazie per i suggerimenti, nei limiti del possibile ne terrò conto, ma ti ripeto, fare foto di baseball nelle condizioni operative a cui si è costretti non è facile. per il prossimo campionato utilizzerò anche una reflex Nikon, ma sono un po in dubbio sull'obiettivo da utilizzare. Non c'è tempo di cambiarlo perchè magari per 10 minuti non succsde nulla di sgnificativo e poi si sviluppano azioni rapidissime che possono essere vicine o lontane. L'deale è infatti il 36-432 della Sony che ho usato fino ad ora. |
Scusa la franchezza, ma io continuo a pensare che quando una foto ha bisogno di un A4 di spiegazioni per essere capita ed apprezzata, c'é qualcosa che non và...
Parere personale, ovviamente.
Ciao
Pieraolo |
non è tanto questo il problema, sights.
a me sembra piuttosto che sia l'utente che trovandosi delle (corrette) critiche giustifica le magagne parlando dei problemi che ha incontrato scattando. ebbene, i fotografi hanno mille problemi quotidiani in qualsiasi situazione, ma alla fine quello che si vede è la fotografia, non la situazione in cui uno ha scattato. per questo motivo io ripeto sempre che fare nel foto per poi sottoporle a pubblico o cliente la cosa più importante è la selezione.
chi ti paga o chi deve comunque usufruire dell'immagine anche solo come spettatore guarda la fotografia e solo quella. c'è oppure non c'è. se ci sono problemi è il fotografo che se li deve risolvere. se questi sono insormontabili (e capita) la foto viene zoppa e basta. non diventa un'opera d'arte perchè si sono raccontate le difficoltà nel realizzarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
nonsempresimpatico ha scritto: |
non è tanto questo il problema, sights.
a me sembra piuttosto che sia l'utente che trovandosi delle (corrette) critiche giustifica le magagne parlando dei problemi che ha incontrato scattando. ebbene, i fotografi hanno mille problemi quotidiani in qualsiasi situazione, ma alla fine quello che si vede è la fotografia, non la situazione in cui uno ha scattato. per questo motivo io ripeto sempre che fare nel foto per poi sottoporle a pubblico o cliente la cosa più importante è la selezione.
chi ti paga o chi deve comunque usufruire dell'immagine anche solo come spettatore guarda la fotografia e solo quella. c'è oppure non c'è. se ci sono problemi è il fotografo che se li deve risolvere. se questi sono insormontabili (e capita) la foto viene zoppa e basta. non diventa un'opera d'arte perchè si sono raccontate le difficoltà nel realizzarla. |
Stiamo dicendo esattamente la stessa cosa, solo con parole diverse
Leggiti questo topic:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=234226&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
capirai MOLTE cose
Ciao!
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Io trovo in questo scatto molti difetti:
- troppa confusione
- arbitro in primo piano che disturba
- colori slavati
- poca nitidezza
- cielo bruciato
- orizzonte storto
- compressione eccessiva (100kb sono pochi per una foto a 1024px, prova a postare le foto più piccole, 700px sul lato lungo bastano)
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|