photo4u.it


To the deep

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 10:40 am    Oggetto: To the deep Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..niente cornice stavolta, un primo esperimento di hkey..
_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto..estremo il taglio... Ok! Ok!
la differenza la fa la scelta del punto di m.a.f. Smile Smile

Grandioso...mi piace moltissimo Ok!

Complimanti

Davide Smile

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco il taglio che gli hai dato è molto particolare e potrebbe destare qualche perplessità, a me piace ma non in maniera entusiasmante, hai osato e hai ottenuto qualcosa di originale.

L'azzurro dell'occhio stacca benissimo dal chiarore delle pelle e dello sfondo e dal rosso dei capelli.

Forse mi disturbano un po anche le labbra non a fuoco, sembrano ritoccate.

Ok!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Yann
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 279

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare!
Mi piace Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Mesco,
ben trovato.

Sempre affascinanti gli HK per la forte carica espressiva che riescono ad imprimere allo scatto ricreando comunque le fila di un’atmosfera estremamente delicata.

Questo poi è un HK a colori, ed al controllo sull’esposizione aggiunge la variabile del controllo sulle cromie, ...sicuramente non facili da gestire.

Mi piace, e molto, la resa di questo scatto, pur se con qualche perplessità.

Trovo innanzi tutto, e finalmente, un uso della tecnica perfettamente funzionale allo scatto. L’HK si fa qui non gusto fine a se stesso del risultato finale, ma mezzo di espressione. E’ riuscitissima infatti la stesura di una tavolozza tutta giocata su cromie di ambra, ruggini e rosati rese vibranti da lievi nuances di viola, cui fa da contrappunto quella piacevole pennellata di azzurro glicine dell’iride.

Forse proprio qui la luminosità dell’occhio si è spinta un attimino troppo in là, per quanto ci restituisca l’effetto della luce radente che attraversa la trasparenza di quello sguardo.

Resta però l’incredibile fascino di questa tavolozza quasi monocroma e dal carattere impalpabile e a tratti evanescente sul quale spicca il disegno dell’occhio e del suo intenso punto di azzurro.

Merito anche di un uso attento della profondità di campo che regala generosamente nitidezza al contorno dell’occhio ed al prezioso disegno delle ciglia, lasciando poi sfumare gli altri dettagli del viso. Tanto che se ne perdono i contorni come nel collo e nella spalla sinistra che, complice un certo sbilanciamento di gamma, si annullano nello sfondo.

Bellissima la grafia accennata ma leggibile della collana come le deboli tracce di rosa a definire il contorno labbra.

Attenzione però al controllo dell’esposizione. L’immagine HK non deve essere sovraesposta, nel senso che non deve spingere la gamma oltre l’estremo dell’intervallo con la conseguente perdita dei dettagli.
Se noti una buona porzione del viso, dall’orecchio, al naso, alla guancia ha lo stesso tono (bianco puro cioè) dello sfondo.

Se questa può, alla fine, essere anche una scelta non credo che paghi del tutto anche in funzione del particolare taglio che hai dato.

Coraggiosamente hai sbilanciato il viso che inclina sulla destra, tagliando con decisione (troppo forse) sul dorso del naso e spingendo l’occhio nell’angolo del fotogramma.
Ma è l’occhio il cuore dello scatto, e la percezione di tutto quel bianco, sfondo e buona parte del viso, riduce e di molto, l’impatto dello scatto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...è difficile...gestire le luci in studio è molto differente da fuori Triste Grazie delle preziose critiche e suggerimenti!!

Devo imparare e ancora molto.. Wink

mesco

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Aerre, grandissimo come sempre nell'analisi dello scatto. Ave Come dovrei gestire le luci x l'hk?
Ho notato anche io parecchie parti bianche...effettivamente, forse l'ho spinto troppo...cerchero' di lasciare un po' più di dettaglio anche in quelle parti.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio a me piace Ok!
anzi... mi piace tutta, tranne le labbra che sono un pò strane.

Ciao
Pier Paolo

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
DiaboliKGirl
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco devo dire ke questa foto è a dir poko fantastica il contrasto dei capelli e degl'occhi con il kiaro è favoloso...... COMPLIMENTI Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh Mesco,
ti posso raccontare la mia esperienza personale. Per esempio nell'Hk di mia figlia che ho in gallery, ero al mare e ho cercato di sfruttare a monte le condizioni di luce per l'hk, data la forte condizione di luce ambiente e di robusto controluce a causa della sabbia. Ho fatto una lettura della luce spot delle parti più in ombra dell'incarnato, ...mediamente in ombra in modo da portare al limite della sovraesposizione la pelle e bruciare completamente lo sfondo. Non ho agito infatti in post con la rimozione di alcun elemeneto di disturbo ed è per questo che spesso in studio, per assicurarsi uno sfondo perfettamente bianco, si dedica una fonte luminosa al fondale, anche se è già bianco di suo. In alcuni casi lo si retroillumina.
Poi, ...sinceramente, molto del lavoro che faccio nei miei HK sono il frutto di un bel pò di pw. Anche se è in fase di scatto che l'HK va gestito.
Per esempio nel caso di b/n parto con l'isolare il canale del rosso e lavoro con due livelli sovrapposti, uno con fusione sovrapponi, l'altro scolora. Mi aiutano a gestire l'uno i neri, l'altro la "sovraesposizione" delle zone luminose.
Nel caso di foto a colori, dove quindi devi mantenere i tre canali, una buona tecnica (ho fatto alcuniesperimenti e non è male) è questa: duplichi il livello e lo desaturi; con le curve (che non tagliano la gamma) sovraesponi di un bel pò l'immagine e cambi il metodo di fusione in scolora; duplichi altre due volte il livello e cambi il metodo di fusione dell'ultimo (in cima alla pila) in moltiplica; infine duplichi il livello originale, lo porti in alto e cambi il metodo di fusione in colore. Poi si tratta di andare facendo mille ed una calibrazioni con l'opacità ed i vari livelli di regolazione.

Alla prossima.

Aerre Ciao

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi