photo4u.it


ABBAZIA
ABBAZIA S. APOLLINARE IN CLASSE
ABBAZIA S. APOLLINARE IN CLASSE
ABBAZIA S. APOLLINARE IN CLASSE
di frapuchi
Mer 03 Ott, 2007 6:54 pm
Viste: 284
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 7:34 pm    Oggetto: ABBAZIA Rispondi con citazione

Sono agli inizi della fotografia digitale. Ditemi cosa ne pensate sinceramente.
Grazie

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao frapuchi Smile ...visto che abito a 5 minuti da Sant'Apllinare in Classe..
mi viene spontaneo risponderti....
Purtroppo vedo vari difetti...
innanzitutto pende un pò a sinistra...e in questo genere di foto la cosa...è seria...
Manca poi di sufficente nitidezza...e avrebbe bisogno di un pò di contrasto...
Il bilanciamento del bianco è buono Ok!
Mi fa comunque piacere che hai dedicato il tuo primo scatto
alla nostra bellissima Ravenna...e ai suoi mosaici Smile
Benvenuto nel forum...son sicuro che con l'aiuto degli amici
farai progressi...

Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il saluto ed il benvenuto di un'altra ravennate..... Smile
Franco ti ha già detto tutto quello che era necessario osservare...e sono certa che già questi suggerimenti ti saranno utilissimi per il prossimo scatto......
Poi mi permetto di consigliarti, dato che sei appena arrivato, di girare un po' per il forum, di leggere qualcuno dei bellissimi tutorials ( come quelli splendidi del Don che ci sono fra i memo delle varie sezioni... e di osservare anche gli scatti altrui.. è utilissimo....

A presto Smile Smile

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!!! Ciao frapuchi, quoto tutto quello che Ti scritto Mosaico...aggiungo che sarebbe opportuno sapere il tipo di fotocamera.
Alla prossima Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto un sincero ringraziamento ed affettuoso saluto ai miei conterranei. Effettivamente sono stato un attimo precipitoso nella scelta del fotogramma da inviare perchè ero curioso di ottenere dei giudizi che fino ad ora avevo avuto solo in ambito famigliare o nelle amicizie, pertanto non completamente obiettivi ed i difetti che avete rilevato sono indiscutibili. Vi dico subito che la mia prima esperienza in foto di questo genere, provengo dal mondo dell'analogico e dalla stampe in camera oscura in B&W dove l'aggiustamento dell'inquadratura corretta e dei contrasti veniva fatta in fase di stampa e la stragrande maggioranza dei miei scatti riguardavano ritratti o macro.
Per quanto riguarda lo scatto è stato fatto con una NIKON D80, D.F. 22 mm. esposizione 10" F. 22 ISO 100.
Questa mattina ne inserisco un'altra e mi farebbe piacere sapere se ho commesso i medesimi errori, è stata scattata con D.F. 32 - F/5,6 - 1/77 sec. sempre ISO 100
Ciao e di nuovo grazie
Heineken? Heineken? Heineken?



abbazia2.jpg
 Descrizione:
NIKON D80 - D.F. 32 - F/5,6 - 1/77 sec. - ISO 100
 Dimensione:  72.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 593 volta(e)

abbazia2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi