photo4u.it


Il mio 1° HDR
Il mio 1° HDR
Il mio 1° HDR
Il mio 1° HDR
di larth
Lun 22 Set, 2008 7:48 pm
Viste: 272
Autore Messaggio
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 7:49 pm    Oggetto: Il mio 1° HDR Rispondi con citazione

UN sincero ringraziamento ad Antonio105 per il validissimo aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra tutto verde,...non sò...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che qualcuno è venuto a fare le vacanze dalle mie parti.... Wink
forse perchè mi sento un po' in casa.... non posso che quotare chi mi ha preceduto dicendo che la dominante verde è poco piacevole... e, se hai scattato in RAW, potrai cercare di correggerla al meglio.
Dal punto di vista architettonico c'è chi potrà meglio di me darti dritte, io posso solo darti un mio consiglio.
Quando un soggetto è famoso, e la chiesa di s. Apollinare in Classe è famosissima e patrimonio dell'umanità per Unesco, ci si confronta con altre immagini e celebrazioni.
I piccoli difetti diventano più grandi.... :
l'approccio all'altare decentrato, il taglio laterale di due colonne impreciso, solo per fare un esempio...
e una visione d'insieme che non rende piena giustizia alla straordinarietà di questo altare musivo.
Non è certo una immagine da cestinare, ma da ripensare guardando in positivo certamente sì.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s apollinare in classe?
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara

tieni presente che :
si tratta di un vecchio scatto in jpg fatto con una Coolpix 5800
in loco erano presenti ponteggi vari per lavori in corso che ho dovuto
eliminare decentrando la foto
è la mia prima prova in HDR
forse più che di dominante verde si tratta della presenza di tale colore
su vaste aree e che quindi influenza l'occhio

Ti ringrazio e ...... scusami se non ho fatto una buona pubblicità a S. Apollinare !!!

Larth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
s apollinare in classe?



Ok!

anni fa ci ho fatto una ricerca per scuola

comunque, tornando allo scatto, la presenza dei ponteggi e delle impalcature ti ha costretto ad adottare una composizione che non posso condividere, che è l'unica pecca della suddetta foto. La luce verde invece mi piace molto Cool

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
..[..]...
I piccoli difetti diventano più grandi.... :
l'approccio all'altare decentrato, il taglio laterale di due colonne impreciso, solo per fare un esempio...
e una visione d'insieme che non rende piena giustizia alla straordinarietà di questo altare musivo.
Non è certo una immagine da cestinare, ma da ripensare guardando in positivo certamente sì... ..[..]..Clara Smile


Ciao Larth.. mi permetto di quotare il buonissimo intervento di Clara perchè, effettivamente, le scelte di inquadratura un po' penalizzano quella che potrebbe essere una buona immagine.. Mi spiego: in tale tipo di scatti, la ripresa centrale, perfetta, in asse con l'altare, con una ripresa quanto più ampia e simmetrica possibile, per avere la massima visione della navata centrale e di quelle laterali.. Inoltre, da curara nella maniera più attenta possibile, anche le possibili linee cadenti date dall'ottica.. che nel tuo caso si vedono per le colonne che tendono a sporgere verso l'intero.. con un intervento in pw si può correggere un po' l'effetto.. mentre per l'inquadratura, effettivamente c'è una traslazione a destra che è un po' problematica.. vista la presenza di ponteggi e di elementi di disturbo di cui parli, non ho fatica a crederti che questa sia stata quasi una inquadratura forzata..

Per il resto, l'HDR non mi entusiasma moltissimo.. se non sbaglio, hai effettuato il tutto su di un solo scatto jpeg.. dalle mie esperienze, gli hdr ottenuti da un singolo scatto non danno mai risultati molto brillanti.. quelle poche prove che ho fatto, le ho sempre fatte con 3 scatti a diverse esposizioni fatte ad hoc..

La dominante verde, o la colorazione di tutta la scena, c'è.. e si nota anche un po' troppo.. non so se dovuta all'effetto hdr, o ad una dominante effettiva.. ma non sono molto convinto che dipenda da zone di quel colore che influenzano la visione d'insieme come dici tu.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

larth ha scritto:



forse più che di dominante verde si tratta della presenza di tale colore
su vaste aree e che quindi influenza l'occhio


avendo ben specificato le modalità dello scatto, si capisce bene che di più forse non avresti potuto fare,... ma anche se non sono un esperto del genere, e non son mai stato in questa santa costruzione,... proprio perchè in vaste aree c'e' questo colore, avresti dovuto tenerlo a freno... la difficoltà dello scatto credo che sia stata proprio questa,.. persino le panche e i gradini sono diventati verdi... (che sia piacevole, credo che sia una questione di gusti..non sò) pare la casa di hulk... Mah ...scusami, per l'ironia,... son fatto così, anche per i miei scatti piace sdrammatizzare con qualche battuta... Smile

in bocca al lupo per la prossima volta Wink
ciao

p.s. per le altre osservazioni fatte da zio maury e clara,..ovviamente..prendo appunti anche io Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi