Autore |
Messaggio |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:22 pm Oggetto: Goccia nel buio |
|
|
Antro del Corchia - Alpi Apuane
Il lento gocciolio di una stalattite nel silenzio di milioni di anni. _________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Come composizione mi sembra buona..ma forse avrei preferito tu raccontassi qualcosa in più con questa foto, magari mostrando qualche sfondo, la roccia, non so qualche altra stalattite, stalagmite..o forse riprendendo la goccia mentre cadeva..capito cosa intendo?!
Mi piace molto di più quella che hai postato per ultima!
un saluto
Luca _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
io sono appena emerso proprio da una grotta... e penso di avercene ancora mezza conficcata nella schiena
Detto questo non posso che apprezzare queste trasparenze d'alabastro e la cupa sagoma della goccia che sembra stillare il buio della notte
Anche secondo me la compo poteva essere giocata meglio, magari cercando di schivare la centralità della goccia e gironzolando attorno alla stalattite per vedere se c'era qualche angolazione o la possibilità di includere qualche altro elemento che movimentasse un po' la composizione  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
Aspesio: Beh, veramente era proprio il "buio dietro", l'immersione totale della goccia nel niente, la "solitudine della goccia nello spazio che lei stessa ha scavato che volevo raccontare... Probabilmente non ci sono riuscito.
Aspettare che cadesse... si, ma sai... la percolazione in grotta può seguire tempi tutti suoi... forse aspettando qualche giorno....
Squartapolli: come appena uscito da una grotta? Sei uno speleo? A Milano li conosco quasi tutti gli speleo...
Comunque... è calcare... calcare puro, non alabastro
Grazie ancora per i suggerimenti... cercherò di farne buon uso.
Ciao _________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
no, no: ho solo fatto un costosissimo giro in quel di Frasassi  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|