Walking towards the exorcist |
|
|
Walking towards the exorcist |
di NOCTILUX |
Dom 30 Set, 2007 12:31 am |
Viste: 482 |
|
Autore |
Messaggio |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 12:32 am Oggetto: Walking towards the exorcist |
|
|
Nuova sperimentazione che preserva un taglio cinematografico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 5:58 am Oggetto: |
|
|
sei riuscito a creare un'ambientazione terrificante meglio di come fece Friedkin, il che lo considero vincente
ottimo lavoro Noc  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 7:49 am Oggetto: |
|
|
L'atmosfera è splendidamente terrificante! La croce sembra un po' posticcia, ma non rovina la bellezza dell'idea  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine densa, che ti prende, ti attanaglia e ti ritrovi al'interno di essa sperduto come in un incubo dal quale non puoi svegliarti. Bella  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli apprezzamenti...
Questa è la seconda di una lunga serie di immagini horror che spero di riuscire a realizzare: se "buried alive" vive di suggestioni create ex-novo in chiave pulp-horror e con una realizzazione più hi-tech e attualizzata, qui sono ripartito proprio da una rilettura personale del classico di William Friedkin, come Claudio ha giustamente ricordato... il film mi era molto piaciuto, ma aveva una locandina che a mio avviso non rendeva giustizia ai contenuti del film: ben realizzata ma poco evocativa, il tizio con la borsa in mano sulla soglia del cancello poteva essere chiunque, dal medico all'elettricista all'uomop d'affari per quello che ne so, cioè non era contestualizzato, dunque mancavano i richiami a elementi che invece caratterizzano il film... se prendete la locandina del film e levate "the exorcist", non capirete assolutamente di cosa si tratta...
Qui ho eliminato invece qualsiasi richiamo a strade, case, ecc. e ho lasciato che l'atmosfera generata dalla nebbia e dalle due figure chive regnassero su tutto, giocando a sfocare con la fotocamera...
La croce sì, Alex, è posticcia, mi premeva cogliere di più l'atmosfera in mezzo al nebbione, e non avevamo il tempo di procurarcene una... comunque è sempre migliorabile..
Ciao ragazzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Come ci hai lavorato in PW? _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci all'immagine intera, ho percorso questa volta una via veramente sperimentale: in fase di ripresa ho voluto testare la capacità di produrre immagini "diverse" del sensore della fotocamera di un cellulare rispetto a quelli di una reflex, e le mie supposizioni sono state confermate.
Prima di realizzare l'immagine avevo ipotizzato che il mini sensore montato sulle fotocamere dei cellulari (in questo caso è stato usato un Nokia N73) fosse in grado di generare immagini particolari, soprattutto in forti condizioni di stress derivanti da inquadrature di questo tipo, dove il suddetto sensore, ipersollecitato dalle forti differenze di esposizione tra luci immerse nella nebbia ed ombre, entra in crisi creando, però, un effetto che in simili circostanze costituisce un vantaggio non ottenibile dal ben più grande sensore della reflex e dall'ottica più incisiva montata sulla stessa.
Si è ottenuta così un'esposizione anomala che è andata ad incrementare la densità della nebbia sottoesponendo le figure umane e celando tutto ciò che avrebbe danneggiato l'immagine; la sfocatura leggera cercata con un mini obiettivo di quel tipo ha fatto il resto.
Non ancora soddisfatto dei risultati ottenuti, ho rifotografato l'immagine con la reflex attraverso lo schermo del computer, ottenendo un risultato che, altrimenti, sarebbe stato impossibile, compresa una maggiore sfocatura naturale molto diversa da quella ottenibile, ad esempio, con photoshop o altri editor.
Poi ho importato l'immagine in photoshop, ho dato una leggera ritoccata a curve e livelli ed ho dato un viraggio rossastro alla luce che trafigge il manto nebbioso, dal momento che, quella originale, prendeva la classica dominante arancione propria dei lampioni.
Se invece ti riferisci alla croce, è stata aggiunta in pochi minuti molto semplicemente, creando due linee grigiastre incrociate e leggermente sfocate con photoshop: un po' si vede l'artificiosità della croce, ma ancora non ci ho messo le mani per migliorarla o per rifarla da capo, il problema è che, in quel punto, la luminosità creata dalla nebbia è molto forte, quindi creare anche dei piccoli giri di nebbia attorno alla croce forse ne comprometterebbe la leggibilità...
Mah, vediamo se è il caso di rimetterci le mani o lasciarla così...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Non mi riferivo alla croce. Il procedimento è molto interessante... mi chiedo come ti sia mai venuto in mente!
A maggior ragione lavora allora sulla croce perché il resto del procedimento, tanto intenso, ha per me prodotto un bello e particolare risultato! _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il procedimento è molto interessante... mi chiedo come ti sia mai venuto in mente!
|
Ah, sono sempre alla ricerca di strumenti creativi nuovi, che mi aiutino nella realizzazione di effetti "fuori di testa"!
Se ci pensi è un percorso strano: tutti lì a sbavare per l'uscita del full-frame di Nikon e io che invece mi muovo in direzione contraria, soprattutto dopo aver capito che se c'è attualmente qualcosa che si avvicina alla vecchia pellicola in certi frangenti operativi, è proprio il lentino zeiss bypassato dal microsensore del cellulare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|