Autore |
Messaggio |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masez nuovo utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
non so bene in cosa consista l'hdr in fotografia ne come si utilizzi, questa foto sa tanto di cartolina ma ha dei colori e una tonalità che mi rapisce...
lo so è tutto fuorchè un commento tecnico che non posso darti...
...prendilo come semplice complimento per il lavoro svolto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Il secondo? Complimenti! Questi sono gli hdr che mi piacciono, fatti con sobrietà _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
esatto, un hdr riuscitissimo, senza ipersaturazioni e pulito!
complimenti!!! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iazek utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 417 Località: Messina/Catanzaro
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Vedo degli aloni chiari intorno ai rami degli alberi. Ormai ho capito (non perchè lo sappia fare ma perchè ne ho visti altri ) che è un problema che arriva spesso quando si prova l'hdr.
Non c'è proprio modo (intendo un modo semplice) per ovviare a questo problema??
Comunque, la foto mi piace molto. Magari avrei saturato un pò di più i colori del cielo.
 _________________ Mi farebbe piacere leggere tuoi commenti, critiche e suggerimenti per le foto della mia galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|