Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:12 am Oggetto: .:. Tramonto extraterrestre .:. |
|
|
Canon 17-85 a 47 mm - 800 ISO - 1/800 f/6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Di fronte a questo spettacolo resto senza parole................... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
posso ammirarla in silenzio!?.....
quei volatili potrebbero essere pterodattili e questo un tramonto di milioni di anni fa....con la tua abilità in PW potresti inserire un T rex et voilà!
sempre un grande silvano _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
darioevangelista operatore commerciale

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 4124 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:19 am Oggetto: |
|
|
luimas ha scritto: |
Di fronte a questo spettacolo resto senza parole................... |
Quoto in pieno
e naturalmente Quoto Cius
Ciao Silvano
Dario _________________ www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
vabbè "QUESTI" tre prima di me hanno detto tutto.... poi figuriamoci a smentire quello che dicono "QUESTI" tre.... mi inchino e non posso far altro che quotare tutto....
comunque splendida..... ah dimenticavo (ma già ormai si sa) non mi piacciono le firme così appariscenti.... ma non fa parte della foto.... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
silvano...
se uno sforna capolavori!
sempre più il n°1 _________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
marcsti ha scritto: | non mi piacciono le firme così appariscenti.... ma non fa parte della foto.... |
ma sto silvano è un megalomane...si sa  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
Non posso fare altro che aggiungermi ai complimenti. Mi pare davvero perfetta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
Un invito a riposare il cuore prima ancora che la mente questo tramonto di suggestione e fascino.
La silhouette dell'albero ha un forte impatto grafico e contrasta, con la sua impenetrabile nerezza, le tinte sature ma dolci dello sfondo: un'architettura grafica che imbriglia la luce tra gli interstizi dei rami e che al centro disvela generosa il suo cuore in fiamme.
Sembra aprirsi a disvelare un incanto, un reiventato sole, proprio là dove l'arancio si fa più saturo, e ribalta percettivamente l'idea stessa di tramonto: il teatro di una luce ormai al declino si fa improvviso "risorgere" ...di una nuova e diversa alba.
Un pw di raro equilibrio, morbido, non invadente.
Giuseppe (aerre)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
L'ennesimo regalo di un dispensatore di emozioni profonde e delicate..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike72 utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 217 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
Veramente splendida  _________________ Michele
Canon 6D - Obbiettivo 24-105 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille luimax
Morgan... la smetti o no di guardare e riguardare Jurassic Park????
Grazie carissimo Dario... lo sai che ho imparato la tua tecnica e la sto sfruttando spesso?
Grazie anche a te marcsti.. la firma... appena mi stufo prometto che la cambio...
giuhal... dopo che ho visto quella meravigliosa, profonda, piena di contenuto e significati foto con i tre chiodi non posso far altro che essere onorato dal tuo commento
Grazie mille anche a te Spinellino!
Finalmente ho scoperto come ti chiami... Giuseppe....
Un pw di raro equilibrio, morbido, non invadente ...i tuoi commenti sono sempre fonte di riflessione e di apprendimento... sono io che devo ringraziarti!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
apple utente

Iscritto: 28 Mar 2007 Messaggi: 170 Località: livorno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Che bella! Come hai fatto? è tutto naturale? _________________ La mia galleria è lieta di accettare critiche, soprattutto negative. Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
.:WolF:. utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 337 Località: Varese
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente spettacolare! L'albero sembra infuocato...
...mi ricorda l'albero che si vede in "the Ring"... _________________ Canon EOS 50D | Tokina 12-24 f/4 | Tamron 28-75 f/2.8 | Sigma 70-300 f/4-5.6 | EF 50 f/1.8 II | Manfrotto 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi alnitak57 e mike72
No apple, solo la foto di base è naturale. Sono tre livelli identici ma lavorati separatamente e poi fusi... la parte bassa (il campo verde), il cielo e la zona arancio... comunque non è stata stravolta completamente, per questo non l'ho postata in AW!
Grazie mille anche a te!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
come nelle vignette.....senza parole..... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
"Eppure, quel mondo era così simile alla Terra... o meglio, a quelle rare zone della Terra che erano sfuggite agli artifici e alle modifiche apportate da generazioni di uomini..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mossss utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 557 Località: Made in Italy
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
da ammirare....  _________________ Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
Allora, Silvano ... anche se faccio riferimenti personali non credo sia una violazione della tua privacy, perché sono cose che tu stesso hai scritto sul sito.
La considerazione di base nasce dal fatto che su queste pagine troviamo lavori di professionisti e lavori di semplici amatori, le differenze si vedono appena ingrandita la fotografia, sia nel bene che nel male.
La fotografia "professionale" è come tu stesso ammetterai il più delle volte realizzata su commissione: c'è l' oggetto da valorizzare e da vendere, c'è la modella da sbattere su un calendario ad altissima tiratura, il paesaggio con Hotel che deve invogliare il turista a visitare un certo posto ... sono tutte fotografie molto belle tecnicamente, ma che hanno il limite di essere realizzate per uno scopo ben preciso, la libertà del fotografo è spesso relativa ed il committente si impone o cerca di farlo in modo a volte decisamente invadente.
Nulla di male, naturalmente: c'è da avere il massimo rispetto per un buon professionista, anche se spesso deve, per vivere, accettare anche la fotografia di matrimonio, genere nel quale esiste un buon numero di fotografie obbligatorie, tutte eguali le une alle altre (a parte i personaggi) e dove cercare di proporre qualche cosa di diverso è a volte sgradito agli sposi, quelli che poi pagano il servizio.
Non nascondiamoci dietro un dito, sono veramente pochi i professionisti che riescono a fare sempre e solo quello che vogliono, senza compromessi ...
D' altro canto il professionista ha quasi sempre un bagaglio tecnico di primo livello ed il più delle volte dispone di attrezzature al meglio: non è cosa da poco ed ha una sua importanza per il risultato finale della fotografia.
Chi non fa della fotografia n lavoro ma la pratica solo per divertimento ha invece notevoli vantaggi: fotografa quello che vuole, come si sente di farlo, in relazione al momento contingente, ma soprattutto non è condizionato da esigenze di tempo e da obblighi contrattuali.
Però dal punto di vista della tecnica le carenze ci sono, e si vedono ... uno studio di fortuna, allestito in una stanza della casa, è ben diverso da un vero studio, con tutte le lampade del caso, fondali professionali ed altri accessori che il semplice fotoamatore non può permettersi per tanti motivi ...
Tutto questo per spiegarti e spiegare come nasce una fotografia perfetta come questa che tu presenti: il fatto tecnico è tanto evidente da essere in un primo momento prevalente: non si può non essere stupiti da come tu sia riuscito nei limiti dei 320 kb concessi dal sito (ed imposti dalle necessità della rete) a concentrare tanta ricchezza di informazioni sul dettaglio e sul colore, a riprova del fatto che l' esperienza professionale serve, e serve davvero. Non so quanto tu abbia lavorato con il foto-ritocco, ad essere sincero non mi interessa neppure tanto (salvo il fatto che mi piacerebbe imparare) ma quello che più conta è che il risultato finale non rivela assolutamente eventuali interventi, ad esempio la linea più luminosa che divide il verde dal cielo appare estremamente naturale, come del resto tutta la fotografia.
La foto è decisamente bella dal punto di vista tecnico, ma non è una bellezza senza anima: hai fotografato quello che hai visto, quello che ti comunicava delle emozioni, lo hai fatto nel modo migliore ed in questo caso la tecnica serve a riproporre le emozioni a chi osserva la fotografia nel modo più efficace possibile.
Da qui la considerazione conclusiva: un professionista della fotografia riesce a fare veramente dei lavori veramente belli solo se riesce a fondere il proprio bagaglio tecnico con una mentalità da semplice appassionato, libero da richieste preordinate, se riesce a ritagliare nel suo tempo dedicato al "lavoro" della fotografia uno spazio per il "piacere" della fotografia.
Quindi il massimo rispetto professionale per il Silvano Romanelli, fotografo professionista, quando svolge il suo lavoro professionale (certamente bene, anche in questo esistono scale di valore) ma una sincera ammirazione per il Silvsrom che si cammuffa da semplice fotoamatore e ci dà la gioia di vedere fotografie come queste.
Tutto questo nella speranza di non far scoppiare discussioni ... o di non essere capito dai molti e validi professionisti che presentano qui i loro lavori. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Sono rimasto alcuni minuti ad ammirare questo capolavoro ... posso solo accodarmi ali complimenti per uno scatto che è semplicemente perfetto, anche nelle emozioni che riesce a trasmettere.
 _________________ Enrico
Ultima modifica effettuata da icomo il Gio 19 Apr, 2007 9:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|