Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:44 pm Oggetto: .:. Pesciano (PG) #3 .:. |
|
|
Pesciano Todi (PG) - 16 Settembre 2007
Flektogon 20 mm vite 42x1 con anello adattatore EOS --> FD --> 42 x 1 - 200 ISO - 1/50 f/5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Solito splendido B/N dall'alta gamma tonale...bellissimo l'effetto dinamico dei ragazzi in cammino...
Mi dispiace solo il taglio della campana in alto...
Stavolta te l'ho trovato un cavillo!!!! )
Un abbraccio affettuoso
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Tutta perfetta per me, splendida la luce sullo sfondo, a me sarebbe diventata tutta nera, peccato che tu non abbia visto quei bruchi di macaone sui fiori in primo piano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
..luce leggera che proviene e si trasmette da un sopra..un grigio fascinoso..
..ma sti Flektogon che sono per caso quei piccoli soffietti che sono usciti in commercio da poco?!..in cosa si differenziano dai canonici obiettivi..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Solito splendido B/N dall'alta gamma tonale...bellissimo l'effetto dinamico dei ragazzi in cammino...
Mi dispiace solo il taglio della campana in alto...
Stavolta te l'ho trovato un cavillo!!!!)
Eh eh Rino, stavolta mi ha beccato grazie della visita!
_____________________________________________________________
Tutta perfetta per me, splendida la luce sullo sfondo, a me sarebbe diventata tutta nera, peccato che tu non abbia visto quei bruchi di macaone sui fiori in primo piano...
Davvero Luciano? Non li avevo visti i bruchi grazie caro!
_____________________________________________________________
.luce leggera che proviene e si trasmette da un sopra..un grigio fascinoso..
..ma sti Flektogon che sono per caso quei piccoli soffietti che sono usciti in commercio da poco?!..in cosa si differenziano dai canonici obiettivi..
Grazie Andrea del commento!
Per quanto riguarda la tua domanda:
Il Flektogon 20 mm f/2.8 della Carl Zeiss di Jena (attacco a vite 42 x 1) è un eccellente obiettivo costruito (dopo il 1950) per le fotocamere Zenit.
Per usarlo sulle moderne reflex digitali (nel mio caso Canon) si ha bisogno di due particolari anelli: il primo (verso la fotocamera) è un anello che trasforma l'attacco a baionetta EOS a FD (vecchi attacchi della Canon F1 e FTb) e che possiede al suo interno un gruppo ottico che consente di adattare il tiraggio delle nuove reflex digitali (che più lungo delle vecchie fotocamere analogiche Canon), il secondo anello e solo un adattatore (senza lenti) e trasforma l'attacco a baionetta FD a vite 42 x 1!
Ovviamente bisogna adattarsi... la messa a fuoco e i diaframmi sono completamente manuali e bisogna sottoesporre di circa 1.5 stop per avere un'esposizione corretta rispetto a quanto ci comunica l'esposimetro della fotocamera! Le foto sono caratterizzate da una gamma tonale molto estesa e nello stesso tempo da un'ottima definizione. Insomma, secondo me, ne vale la pena giocarci un po'
Silvano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi colpisce soprattutto il contrasto fra la nitidezza e leggibilità di particolari sul primo piano e la luminosità accesa dello sfondo, incorniciato dal portico, dove la vita si svolge in un presente in movimento, con i due ragazzi che camminano spediti chiacchierando tranquillamente..... ripresi con un tempo che li ferma ma non troppo, lascia una leggera scia morbida del loro andare...
Il metallo vissuto della campanella, i riccioli bruni in ferro battuto... e le pietre a vista della parete del portico, immerse in una penombra soffusa... mi fanno invece pensare ad un passato indistinto , ad altri tempi e altre storie...... se non fosse per gli abiti moderni dei ragazzi..... potremmo essere in pieno medioevo.... nelle nebbie di un tempo trascorso.............
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
..grazie Silv. dell'esaustiva illuminazione su un obiettivo che non conoscevo..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un esempio di come l’hdr sia sempre esistito, ....nella testa però, di chi come il nostro Silvanone gioca con la luce e ne fa strumento di espressione.
Battute a parte è splendido questo primo piano ombroso e dettagliato, funzionale allo sfondamento prospettico operato dalla luce che dallo sfondo attraversa la stretta galleria e intrude all’interno della corte.
Gioca, l’autore, con la sovrapposizione dei piani legati dal cannocchiale prospettico di luce che si incanala sotto l’arco: da una parte lo spazio della corte, colta in penombra e nell’atmosfera sospesa e immobile di una dimensione quasi fuori dal tempo, ...dall’altra la dimensione più suggerita che rappresentata della vita della strada.
C’è un sottile contrapporsi tra un’atmosfera che sembra appartenere ad un tempo indefinito e lontano (la corte in ombra) e quella di una moderna quotidianità figurata dal passo veloce dei due ragazzi sullo sfondo del cannocchiale prospettico.
Il tempo di scatto è sufficientemente lento a registrarlo quel movimento e si fa ancora più stridente il contrasto tra la fissità immobile e silenziosa della corte e la luminosa e fors’anche chiassosa dimensione della strada sullo sfondo.
Il breve tratto della galleria si fa spartiacque chiaroscurale e temporale quindi tra questi due spazi: ombrosa, immobile, silenziosa e a-temporale la prima; luminosa, dinamica, “chiassosa” e legata al tempo di una quotidianità vera e contingente l’altra.
E c’è anche la magia di un fortunoso sguardo, quello del ragazzo a sinistra, che punta diritto in camera e che unifica per quell’istante breve quanto l’attraversamento dei due ragazzi, primo piano e sfondo.
Il bianco nero è gestito con sapienza nell’equilibrare l’esposizione della parte in ombra senza risultare artificiosa. Ed incanta la ricchezza di dettaglio di cui è capace la tessitura di quel muro di pietra grezza a sinistra, o il paramento di mattoni rossi, come il minutissimo disegno delle piante che stagliano in controluce ma senza mai chiudersi in silhouette.
L’ordito chiaroscurale è ovviamente sbilanciato sulla chiave bassa dell’intervallo, ma all’altro lato della gamma i bianchi si fanno luminosi senza mai diventare esuberanti e fanno da giusto contrappunto alla ricchezza ed allo spessore dei toni più scuri.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto
ci trovo qualche vaga parentela con la prcedente..
anche qui c'é un movimento dalle ombre verso la luce...
Nell'altra per arrivare in cima...e contemplare la bellezza della natura...
...qui si parte dalle ombre del passato...e si cattura
..il Futuro che passa veloce...
Ciao ..Occhiosveglio..
Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
Domatore di luce!
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
bello scatto con un'ottima composizione. Ma soprattutto come hanno già notato gli altri pima di me qui c'è una grande padronanza della gestione della luce e dell'esposizione.
Ottimo b/n
cmplimenti.
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Mi colpisce soprattutto il contrasto fra la nitidezza e leggibilità di particolari sul primo piano e la luminosità accesa dello sfondo, incorniciato dal portico, dove la vita si svolge in un presente in movimento, con i due ragazzi che camminano spediti chiacchierando tranquillamente..... ripresi con un tempo che li ferma ma non troppo, lascia una leggera scia morbida del loro andare...
Il metallo vissuto della campanella, i riccioli bruni in ferro battuto... e le pietre a vista della parete del portico, immerse in una penombra soffusa... mi fanno invece pensare ad un passato indistinto , ad altri tempi e altre storie...... se non fosse per gli abiti moderni dei ragazzi..... potremmo essere in pieno medioevo.... nelle nebbie di un tempo trascorso.............
Clara... la mia paesaggista preferità... grazie mille cara!
_______________________________________________________________
..grazie Silv. dell'esaustiva illuminazione su un obiettivo che non conoscevo..
Prego Andrea grazie a te!
_______________________________________________________________
Ecco un esempio di come l’hdr sia sempre esistito, ....nella testa però, di chi come il nostro Silvanone gioca con la luce e ne fa strumento di espressione. (segue..)
hai ragione Giu... praticamente è un HDR ...non classico, non fatto con programmi ma, se vogliamo, sempre HDR è! Grazie mille del tuo commento!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano per avere messo il link, questa non ero riuscito a vederla molto bella.I ragazzi in movimento danno vita a questo non so come chiamarlo.... vicolo dai dettagli ben definiti.  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto
ci trovo qualche vaga parentela con la prcedente..
anche qui c'é un movimento dalle ombre verso la luce...
Nell'altra per arrivare in cima...e contemplare la bellezza della natura...
...qui si parte dalle ombre del passato...e si cattura
..il Futuro che passa veloce...
Ciao ..Occhiosveglio..
Sempre bei commenti caro Franco, grazie mille!
_______________________________________________________________
Domatore di luce!
Magari fosse vero Marco... , grazie carissimo!
_______________________________________________________________
bello scatto con un'ottima composizione. Ma soprattutto come hanno già notato gli altri pima di me qui c'è una grande padronanza della gestione della luce e dell'esposizione.
Ottimo b/n
complimenti.
Grazie anche a te biagio, sempre gentilissimo!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:25 am Oggetto: |
|
|
bella
anche se io avrei abbassato il tempo e avrei creato delle scie
bella bravo Silvano come sempre del resto
bella la luce che si vede al di là del portico
ciao
Cosimo
Hai ragione Cosimo... ma ero convinto che 1/50 sarebbe bastato invece andavano più piano di quello che avevo previsto
Grazie carissimo!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano per avere messo il link, questa non ero riuscito a vederla molto bella.I ragazzi in movimento danno vita a questo non so come chiamarlo.... vicolo dai dettagli ben definiti.
Grazie a te brunomar per il gradito commento!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ci avrai anche dovuto trafficare non poco, ma questo Flektogon ti sta facendo fare dei veri gioielli.. bellissima anche questa!
ps. ovviamente è il manico che conta davvero...
Ciao! _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ci avrai anche dovuto trafficare non poco, ma questo Flektogon ti sta facendo fare dei veri gioielli.. bellissima anche questa!
ps. ovviamente è il manico che conta davvero...
Vero caro belgarath, è un obiettivo che mi sta dando soddisfazioni, se non altro il giocare con le vecchie ottiche montate su moderni corpi digitali, è divertente e istruttivo!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|