Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Stessa sessione di qualche tempo fa.
Più che altro volevo sperimentare il metodo di conversione Rob Carr.
Generalmete uso invece il miscelatore canale.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico BN, bell'espressione intensa sottolineata dalla mano, mi piace molto!
Che è il metodo Rob Carr?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Teo,
mi fa molto piacere il tuo giudizio.
....Rob Carr. L'ho scoperto tempo fa. Praticamente è una metodologia applicata al metodo Lab. Dopo l'estrazione del canale luminosità, generalmente si duplica il livello e si cambia la fusione in moltiplica.
In questo caso, sul canale luminosità si estrae la selezione (ctrl + clik sulla thumbnail del livello grigio) si inverte e la si riempe con il nero puro.
Si abbassa llopacità al 30-40% e poi si procede alle solite regolazioni varie tipo curve e livelli.
E' un metodo che sto apprezzando per la particolare corposità dei neri..
Non so se il discorso è stato un pò contorto.....
Grazie
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
grande autoritratto
grande definizione e ottima conversione (attendiamo delucidazioni noi profani )
molto equilibrata nei toni e soprattutto nelle masse.....ben gestita composizione e tagli...
insomma grande tecnica e bella espressione....
stai bene anche davanti all'obbiettivo  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco di che si tratta.....stasera me lo studio  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
sei un attore nato....
bella foto, bella posa, bello tutto!
adesso provo anche il metodo carr...
ciao
giuseppe
ps
la grana sul volto l'hai accentuata in post? _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
un altro gran bell'autoritratto aerre.
qui solo il formato mi pare un po' strano, la distribuzione degli spazi è ''anomala'' ma funziona bene.
i neri ci stanno tutti secondo me tranne... quello all'attaccatura dei capelli che mi pare troppo netto.
il dettaglio è impressionante!
che lente hai usato? e come hai calibrato il fuoco? _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Bell'autoritratto, magnifico il bn.
Poi quaoto quando dicono che sei un vero attore _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti sinceri per la tua bella serie di autoritratti, valorizzati sia dall'eccellente qualità oltre alla magnifica conversione in BIANCOENERO.
Ovviamente una parte del merito anche al soggetto, davvero fotogenico.
Molto espressiva la mano...il gesto sembra proprio quella della presentazione: "eccomi quà, io...aerre"
Complimenti alla galleria intera...da ammirare  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mitico Cius: attendo di vedere i risultati dei tuoi studi
Grande Mauro: sempre attento, grazie .
HamHam: , ....Giuseppe, grazie della tua attenzione. Speravo in una tua nota. Ti confesso: quella grana è il risultato dell'elaborazione del file Raw operata dal plugin di photocoso. A differenza del software nativo della Canon (che è più morbido nella resa) l'aumento dello sharpening produce un rumore "lenticchioso" che fa molto grana e devo dire non mi dispiace. Lo noti anche sulla mano e nel coletto della camicia.
Grazie
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
La foto è un vero spettacolo, bw mai visto io non ci capisco nulla ugualmente, me lo trascrivo, ma sò già che sarà un disastro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
E' tecnicamente perfetta! Mi piace un sacco anche il taglio....
Complimenti Giuseppe, sei completo!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Nasht, grazie sempre della tua preziosa attenzione: Si, è vero, i rapporti tra le masse ed il "vuoto figurativo" sono stranamente sbilanciati. Però volevo si sentisse questo "vuoto" tra la mano ed il viso; che acquisisse corporeità. Da qui quella deviazione dall'asse verticale del busto ed il suo sbilanciamento tutto a sinistra.
Antonino040576: grazie del tuo tempo. Si un attore, ...sai gli autografi per strada...
BIANCONERO: non può che farmi piacere la tua approvazione. Questo esperimento nasce proprio dal tuo ultimo post. Grazie ancora del tempo che mi dedichi.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Accipicchia.. la nitidezza è davvero notevole qui..
bella la conversione in b/n..
direi che questo metodo funziona, e come!!!
Ottima la tua posa, e bella la definizione su tutta l'immagine!
Mi piace!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
bellissima luce...complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: |
il dettaglio è impressionante!
che lente hai usato? e come hai calibrato il fuoco? |
.....dimenticavo, uso una compatta anche se gestita in manuale con luce spot (è la powerhot Pro 1). Non ho ancora avuto il coraggio di incasinarmi con reflex, lenti e cose varie. Però giuro che sto pensando alla 5D per la fine dell'anno.
Il fuoco, ...anche quello manuale. Cosa non facile con questa macchina, ....ma ....come dire metodo della prova e dell'errore.
Grazie sempre.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Luciano: ...voglio proprio vedere che non ci capisci niente. Va, va, ...che sei un grande.
Bhè, Silvano .....detto da mago Silvan non può che farmi arrossire
Ziomauri: grazie mille. Segui sempre con affetto, grazie.
Grazie Numisma: la luce, ....al solito è quella della finestra del mio studio, niente flash. Telo nero dietro.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, davvero un bel ritratto!
e poi che bello il nero così ''denso''...
ciao
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|