photo4u.it


A story like many more...
A story like many more...
A story like many more...
A story like many more...
di Stè-LT-
Ven 21 Set, 2007 11:46 pm
Viste: 101
Autore Messaggio
Stè-LT-
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 967
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:18 pm    Oggetto: A story like many more... Rispondi con citazione

He love her. He's her best friends. She love an other man. The other is his best fried.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono un pò tardo con l'inglese non capisco il titolo ne l'incipt...
però lo scatto lo trovo interessante Wink Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui ama lei. ed è il suo migliore amico. lei ama un altro. che è il migliore amico di lui... una storia come molte altre...

solo io non capisco lo scatto inserito in questo contesto

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stè-LT-
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 967
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
lui ama lei. ed è il suo migliore amico. lei ama un altro. che è il migliore amico di lui... una storia come molte altre...

solo io non capisco lo scatto inserito in questo contesto


i vetri della finestra rotta e lo sfondo dell'edificio abbandonato, rappresentano i sentimenti di lui. e l'erbetta verde rappresentere lui e lei che si amano e se infischiano dei sentimenti di lui e penso sia proprio uns storia come tante. Forse uno scatto di difficile lettura si. La sezione penso sia giusta però Mah

spero di essermi spiegato..è questo quello che sono riuscito a comunicare con lo scatto? Mah

grazie a tuti e saluti Ok!

stè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stè-LT- ha scritto:
xblues ha scritto:
lui ama lei. ed è il suo migliore amico. lei ama un altro. che è il migliore amico di lui... una storia come molte altre...

solo io non capisco lo scatto inserito in questo contesto


i vetri della finestra rotta e lo sfondo dell'edificio abbandonato, rappresentano i sentimenti di lui. e l'erbetta verde rappresentere lui e lei che si amano e se infischiano dei sentimenti di lui e penso sia proprio uns storia come tante. Forse uno scatto di difficile lettura si. La sezione penso sia giusta però Mah

spero di essermi spiegato..è questo quello che sono riuscito a comunicare con lo scatto? Mah

grazie a tuti e saluti Ok!

stè


grazie mille ste' per questa chiave di lettura.
diciamo alllora che la foto ci sta tutta, devi solo cambiare le priorità... il cuore infranto è dolo un osservatore, l'elemento che crea l'azione è in realtà l'erba quindi a mio avviso è quella a cui avresti dovuto dare + risalto..

un'inquadratura magari da dietro i vetri rotti, o grand'angolare apartire dall'erba lasciando la finestra in leggero fuori fuoco... ma cmq rendendola un elemento secondario della foto

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stè-LT-
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 967
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:

grazie mille ste' per questa chiave di lettura.
diciamo alllora che la foto ci sta tutta, devi solo cambiare le priorità... il cuore infranto è dolo un osservatore, l'elemento che crea l'azione è in realtà l'erba quindi a mio avviso è quella a cui avresti dovuto dare + risalto..

un'inquadratura magari da dietro i vetri rotti, o grand'angolare apartire dall'erba lasciando la finestra in leggero fuori fuoco... ma cmq rendendola un elemento secondario della foto


grazie a te per i consigli, quando ho fatto scatto sinceramente non avevo proprio pensato di esprimere questo, all'inizio era solo uno studio, ma riguardandola successivamente ho pensato che era proprio la rappresentazione visuale di quello stato d'animo, da dentro non era possibile scattare. L'erbetta non l'ho voluta mettere in primo piano perchè così sarebbe passato in secondo lo sfondo, e con la nuova chiave di lettura, direi che è ancora una cosa che sta crescendo quindi potrebbe andare bene anche così che non copre e non è al centro. Terrò comunque presenti i tuoi consigli per proseguire lo studio. Ok!

ciao

stè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamadiluce
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2005
Messaggi: 620
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stè-LT- ha scritto:

spero di essermi spiegato..è questo quello che sono riuscito a comunicare con lo scatto? Mah
stè


Stè-LT- ha scritto:

grazie a te per i consigli, quando ho fatto scatto sinceramente non avevo proprio pensato di esprimere questo, all'inizio era solo uno studio, ma riguardandola successivamente ho pensato che era proprio la rappresentazione visuale di quello stato d'animo, da dentro non era possibile scattare. L'erbetta non l'ho voluta mettere in primo piano perchè così sarebbe passato in secondo lo sfondo, e con la nuova chiave di lettura, direi che è ancora una cosa che sta crescendo quindi potrebbe andare bene anche così che non copre e non è al centro. Terrò comunque presenti i tuoi consigli per proseguire lo studio. Ok!


Di cosa ti vuoi occupare esattamente Ste?
La riuscita di uno "studio" non è un caso. Se ti stai occupando di linee, colori e architetture non perdere di vista quello che stai facendo.

Tutti i giorni ci capita di vedere immagini che ci ricordano o ci riportano a qualcos'altro. Ma dobbiamo distinguere quello che è il nostro bagaglio personale, il nostro vissuto, dal messaggio che quella stessa immagine viene recepito da chiunque altro la veda. Se spulciando nelle mie vecchie foto ne trovo una che all'improvviso, per un qualcosa che mi è capitato o a cui ho assistito in seguito, mi risveglia un'emozione o un ricordo che prima non avevo provato, non significa che quella immagine sia lì a interpretare quel vissuto.

Concentriamoci sulla foto. Perché senti il bisogno di dare una spiegazione del significato e ancor più, perché senti il bisogno di ricevere conferme?

La foto non è un racconto, una poesia o una canzone: non è parole. O meglio, deve parlare da sola, senza didascalia. E ci sono foto che ci parlano perché in qualche modo toccano le nostre corde più intime (magari nemmeno dicendo a tutti le stesse cose). Altre che ci piace guardare perché semplicemente sono belle: per la regolarità o irregolarità delle linee, per i giochi di colore, per il ritmo.

Quindi, tornando all'ultima domanda: non è che nemmeno tu ti senti troppo convinto di questa interpretazione posticcia?

Io credo sia un'inutile forzatura. Il tuo studio era interessante, riprendi da lì.

_________________
solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo trovo un ottimo scatto, aperto a qualsiasi tipo di lettura. Tu hai postato lo scatto ora l'interpretazione rimane all'osservatore.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi