Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:47 am Oggetto: Lycaena thersamon |
|
|
Secondo me il piu' bel Licenide italiano :-)180mm
1/3 sec
f/20
200 iso
-0.3EV
treppiede
cavo di scatto
sollevamento preventivo dello specchio
luce ambiente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lulucchia utente

Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
bravo bravo bravo
è davvero una foto eccezionale!!! _________________ Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti - Johann Wolfgang Göethe
VISITATE LA MIA GALLERIA!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
eccezzionale  _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
il gioco della luce sulle goccioline e la leggera luminescenza dell'insetto rendono la foto molto gradevole. Sei tornato alla grande, antonio. complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
ma è bellissima!!a partire dai colori fino alla nitidezza,lo sfondo e la composizione,per non parlare delle goccioline sulle ali..complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
scatto bellissimo,nitidissima e perfettamente a fuoco,io personalmente avrei allargato un pelo per comprendere tutto il posatoio,ma sono gusti personali  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Fantastica foto come sempre, unico appunto, avrei allargato un po a sx anchio ( sempre se possibile).
ciao stefano
 _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
spettacolo!!!! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici e amiche
In questa non ho allrgato, avevo l'esigenza di rendere al meglio ogni dettaglio, allargando avrei perduto tutto cio', e' normale.
In ogni caso ho anche scatti con il posatoio intero, con la spiritromba di fuori, ecc....
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Un classico a tutta inquadratura ben riuscito ed impreziosito dai dettagli finissimi che diventano imprescindibili con ingrandimenti così elevati.
Trovo solo leggermente scuro il posatoio da questo monitor. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkpro utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 653
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Bravo con f/20 ad avere uno sfondo così omogeneo. Maf perfetta.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici e amiche
Faurbis, penso che il posatoio scuro sia dovuto al fatto che , oltre ad essere secco, era bagnato
Lilian, il buon R.R ha facilitato le cose riguardo allo sfondo
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 6:50 pm Oggetto: mmm |
|
|
anvedi che roba  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza su tutto il corpo della farfalla, bello il taglio verticale e lo sfondo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto.
Comunque a me la cosa che più mi ha colpito è il tempo di scatto.
Solo 1/3 significa che la farfalla è perfettamente immobile e che non tira un filo di vento!
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notalex utente
Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
davvero stupenda... potrei sapere con che attrezzatura scatti?  _________________ NIKON D7000
AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6GII ED . AF-S Micro Nikkor 105mm 1:2.8G ED VR . AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6G ED VR . AF-S DX Nikkor 35 mm F/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:33 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Bello scatto.
Comunque a me la cosa che più mi ha colpito è il tempo di scatto.
Solo 1/3 significa che la farfalla è perfettamente immobile e che non tira un filo di vento!
Ciao Ale  |
Ciao Ale
il posatoio era bello robusto, al mattino presto, fino a un paio d'ore dopo l'alba di solito il vento e' calmo e gli insetti molto disponibili, dopo aver passato la notte devono riaccendere i motori...che volere di piu' ?
anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
notalex ha scritto: | davvero stupenda... potrei sapere con che attrezzatura scatti?  |
Gazie notalex
Uso una 30D e un 180 macro
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yago73 utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 627 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Feomenale nei dettagli e nei colori, questa foto è bellissima.
Complimenti  _________________ Fuji S5600 e Canon 550D + 18-55 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 70-200 f/4L
la mia galleria fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|