Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:12 pm Oggetto: Piccolo cantiere navale abbandonato |
|
|
................................
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Regala un punto di luce da qualche parte alla 3 e hai la migliore. La 4 segue di un'incollatura, per la buona inquadratura, ma anche qui la luce è gestita un po' casualmente. Delle altre non mi piace il taglio verticale e la mancanza di un punto su cui focalizzare l'attenzione.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che a me piacciono più di tutte la 1 e la 2 con le figure geometriche delle navi e dietro un cielo non piatto.
La giornata nella quale ho scattato la 3 era di luce uniforme, non facile per avere profondità.
Per piacere dimmi come avrei potuto gestire meglio la luce nella 4.
Certo ho tentato diverse inquadrature ma la luce era quella lì.
Purtroppo la 5 e la 6 perdono più delle altre nella compressione.
In queste ultime due mi piaceva lo stacco deciso delle strutture metalliche quasi astratte (nella 5).
Sempre puntuale comunque, grazie dei consigli.
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Hei ottimo, ho capito.
Bella davvero la "mia" 3 illuminata.
Grazie del tempo dedicato.
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|