Il Matterhorn - riflesso in acqua |
|
SAMSUNG TECHWIN Pro 815 - 15.5mm
1/80s - f/5.0 - 50iso
|
Il Matterhorn - riflesso in acqua |
di superlucius |
Mar 18 Set, 2007 8:20 pm |
Viste: 159 |
|
Autore |
Messaggio |
superlucius utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 113 Località: Parma - Italy
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:21 pm Oggetto: Il Matterhorn - riflesso in acqua |
|
|
Bellissimo il posto, vicino al Sunnega paradise, ghiacciaio con punti panoramici fantastici e con un laghetto alpino di fronte al monte Cervino.
Che ne dite ? _________________ Mio Foto Blog - http://superlucius.blogspot.com/
.........Ho sognato i miei viaggi e poi ho viaggiato i miei Sogni.....
le foto delle MALDIVE cliccare su>
http://travel.webshots.com/album/562626050uEWqng |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare immagine...belle tonalità....dimensioni forse un po' eccessive nel postarla...
Complimenti
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
una bella immagine, la vedo solo un po sovraesposta  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao superlucius ...
Il posto deve essere favoloso e di una bellezza che ti esplode dentro !
Purtroppo la foto non mi sembra all'altezza della reale meraviglia che avevi di fronte .
Lo scatto mi sembra buono ( mhh forse anche meno di buono ) ma francamente non me la sento di dare un giudizio più positivo , e adesso provo anche a spiegarti quello che secondo me è sbagliato e non mi convince ...
1 - il taglio . potevi benissimo tagliare ancora alla base dell'inquadratura per eliminare gli elementi di disturbo ( che davvero disturbano , come la spiga e l'inizio della pozza ... )
2 - il livello di attenzione ai particolari è basso superlucius , in primo piano in basso a dx c'è un gioco per bambini mosso ( o sfocato ) , e in generale la parte bassa del fotogramma è supersatura , iper contrastata mentre il resto appare non equilibrato a causa della sbagliata pdc ( profondità di campo ) .
3 - l'equilibrio manca in toto , come già accennato c'è una totale sproporzione fra il primo e il secondo piano... L'immagine sarebbe stata ottima se la pdc fosse stata corretta , lasciando emergere naturalmente il vero soggetto del panorama , ossia il monte , che invece qui diventa comprimario a causa del micromosso.
4 - i bianchi nel cielo sono bruciati ( almeno sul mio monitor .. )
5 - ( ma non ultimo per importanza ) l'espozione è sbagliata , una parte sotto e una sovra esposta.
In foto di questo tipo , essendo scatti pensati e si presuppone quindi preparati , si usa un cavalletto o per lo meno un appoggio di fortuna che in qualche modo elimini bene il micromosso e permetta la stabilità necessaria al genere di foto .
Avendo anche tempo per fare prove , è sempre bene sfruttare il tempo lungo che la macchina mette a disposizione , per riuscire a catturare in modo ottimale il panorama che si è scelto.
Spero di averti in qualche modo aiutato , ma soprattutto spero che chi ne sa piu di me aggiunga suggerimenti o comunque avvalori o corregga cio che ti ho detto io !
Aspetto altri scatti , a presto !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinho utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:24 am Oggetto: |
|
|
la trovo anch'io troppo chiara nella parte superiore....  _________________ Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|