Autore |
Messaggio |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 5:42 pm Oggetto: A due ruote dal cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 5:58 pm Oggetto: A due ruote dal cielo |
|
|
Dopo molti anni di duro lavoro, dopo aver esplorato gli angoli più reconditi delle montagne ticinesi, dopo aver ripetuto innumerevoli volte gli stessi percorsi fino a riuscire a scattare la foto che volevo ... il mio libro finalmente è pronto!
Si intitola "A due ruote dal cielo" e presenta 26 itinerari inediti per la mountain bike in Ticino. Tutti i percorsi sono illustrati con molte fotografie a colori in formato panoramico, e corredati da un testo che, oltre a descrivere gli aspetti tecnici dei tracciati, presenta suggestioni ed impressioni personali. Le pagine si susseguono con il ritmo delle stagioni e delle emozioni, e dai sentieri carichi di storia riemergono con forza immagini e testimonianze del nostro passato. Il risultato è così più di una semplice guida: è anche e soprattutto il diario di uno straordinario viaggio alla scoperta delle valli e delle montagne ticinesi.
Per chi fosse interessato all'acquisto, il libro è attualmente in prevendita a 29 euro: http://www.extrememtb.ch/libro/index.html
Qui sotto ecco un po' di foto... prima della trasformazione in CMYK...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2772 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!!!........il ciclista sembra scivolare sul video.......probabilmente in pw si poteva ridurre il leggeo flare ma nulla toglie alla bellezza dello scatto postato, ottima composizione e pdc, bei colori..........complimenti anche per la galleria,
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
non sono per niente dedito alla bicicletta ma queste foto fanno venire voglia di cambiare abitudini. bravo!!
ciao
fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Non posso fare altro che farti i compliment.
Un paesaggio stupendo con un'inquadratura spettacolare e dei colori bellissimi...
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao Alfio!
ti rivedo con molto piacere... anche perchè le tue foto sono sempre fantastiche e riescono ad emozzionare per la loro naturalezza e per la passione che sta dietro a tutto. per di più se usi ancora la tua macchinetta "tascabile" c'è lo zampino anche della magia!
un abbraccio forte forte e complimenti per tutte le tue iniziative... e sopratutto per le vendite del libro (che non mancherò di cercare in libreria!)
ciao
Petra
_________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le foto e bellissimi i panorami ripresi, si vede, con molta passione!
Complimenti per aver potuto realizzare un sogno!
Ciao
_________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
foto splendide!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per le splendide foto e in bocca al lupo per il book
Ciao
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
.....mi ero perso il reportage, complimenti pure per qst foto e congratulazioni per il libro (mi piace molto la 6 con i ciclisti con la bici in spalla),
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
complimenti sinceri per le splendide foto che accompagnano il tuo progetto!
alcune davvero vertiginose!
io preferisco la graziella
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un lavoro splendido...
bellissimi gli scatti...mi fai voglia di fare una cura dimagrante...
...per tornare a fare i giri che facevo...20 chili fa...
....che invidia
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i complementi e gli incoraggiamenti!!!
oceanoblu66 ha scritto: | bellissima!!!........il ciclista sembra scivolare sul video.......probabilmente in pw si poteva ridurre il leggeo flare ma nulla toglie alla bellezza dello scatto postato, ottima composizione e pdc, bei colori..........complimenti anche per la galleria,  |
Hai ragione, ma avevo paura che poi stampandola in offset su un formato abbastanza grande (46cm x26cm) le modifiche in pw si vedessero, quindi ho preferito non toccarla...
Ianis06 ha scritto: | ciao Alfio!
ti rivedo con molto piacere... anche perchè le tue foto sono sempre fantastiche e riescono ad emozzionare per la loro naturalezza e per la passione che sta dietro a tutto. per di più se usi ancora la tua macchinetta "tascabile" c'è lo zampino anche della magia!
un abbraccio forte forte e complimenti per tutte le tue iniziative... e sopratutto per le vendite del libro (che non mancherò di cercare in libreria!)
ciao
Petra |
Hey ciao Petra!!! Quanto tempo...
Grazie per i complementi... eh sì, uso ancora la macchinetta tascabile però ho rotto quella da 7 Mpixel ora ho preso quella da 8 (sempre Canon Powershot serie S)... infatti tutte le foto orizzontali sono unioni di due foto, altrimenti non avevo abbastanza Mpixel per la stampa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un paio...
E soprattutto un grande grazie a voi tutti, che con i vostri commenti in questi anni mi avete aiutato a migliorare!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2707 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
..3-5-6-10-12..solo queste basterebbero a raccontare la passeggiata con le mountain bike..
..quella di inizio post come copertina.. bellissime, peccato che ci sono un paio di paesaggi senza la presenza delle bici..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Da amante della montagna e della bicicletta non posso che rimanere affascinato da queste immagini...
In montagna ci vado a piedi e ormai so come tenere, e soprattutto dove, la reflex; ma quando vado in bicicletta la soluzione che per ora ho trovato è quella di tenerla in uno zaino, cioè come per la montagna, ma in bici è una soluzione scomoda per molti motivi.
Qui si vedono i tuoi compagni di escursioni impegnati in ripide discese ed anche in guadi: in queste situazioni come proteggi la macchina e come la conservi per poterla estrarre rapidamente al momento dell'utilizzo?
Mi interessa molto una risposta, perchè quelle che ho trovato finora non mi hanno convinto fino in fondo.
Complimenti ancora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche io da grande appassionato di mountain bike e di fotografia ti faccio i complimenti per questa serie di scatti 03 e 12 sono davvero notevoli ma molto belle anche le altre.
Per quanto mi riguarda continuo a separare gli interessi o la bici o le foto sarà perché non riesco più a fare ameno del cavalletto e dello zaino da 10Kg
_________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Andrea Feliziani ha scritto: | ..3-5-6-10-12..solo queste basterebbero a raccontare la passeggiata con le mountain bike..
..quella di inizio post come copertina.. bellissime, peccato che ci sono un paio di paesaggi senza la presenza delle bici..  |
Nel libro ho messo anche qualche foto senza ciclisti perché 170 pagine con ciclisti rischiava di diventare un po' monotono...
ignaro ha scritto: | Da amante della montagna e della bicicletta non posso che rimanere affascinato da queste immagini...
In montagna ci vado a piedi e ormai so come tenere, e soprattutto dove, la reflex; ma quando vado in bicicletta la soluzione che per ora ho trovato è quella di tenerla in uno zaino, cioè come per la montagna, ma in bici è una soluzione scomoda per molti motivi.
Qui si vedono i tuoi compagni di escursioni impegnati in ripide discese ed anche in guadi: in queste situazioni come proteggi la macchina e come la conservi per poterla estrarre rapidamente al momento dell'utilizzo?
Mi interessa molto una risposta, perchè quelle che ho trovato finora non mi hanno convinto fino in fondo.
Complimenti ancora... |
Già, portarsi dietro la reflex sarebbe un bel problema sia per il peso che per il rischio di danneggiamento... perciò niente reflex mi porto sempre appresso la mia compattina (Canon Powershot S80)
Ho fatto un confronto con una EOS350D e con la Nikon D80 e devo dire che su foto di paesaggio le differenze sono poche...
Per quanto riguarda la sistemazione, beh, con una compattina è facile... in salita la metto nella borsa sotto la sella, in discesa la tengo nella tasca della maglietta perché prende meno colpi e posso estrarla più velocemente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire? Queste foto sono veramente una più bella dell'altra!!! A mio avviso l'elemento umano con la sua bicicletta impreziosisce uno scenario che è già incredibilmente bello di suo.
Complimenti, sono sicuro che questo tuo libro riscuoterà parecchio successo!
Riccardo
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, sei riuscito a coniugare l'intento di documentazione con delle foto per la maggior parte curate, originali e variate.
2-3-10 e 12 sono davvero splendide, belle pure le altre; mi associo a chi non ha visto molto bene l'inserimento in questo reportage (nel libro è un'altra storia) di paesaggi senza bici.
Ciao!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|