Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
è bellissima, mi piace molto, complimenti per idea e realizzazione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
..ottima realizzazione Mat., soprattutto per la leggibbilità del dentro e del fuori, ma a questa modella manca la convinzione in quello che sta facendo..inoltre non ti fa decollare..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante questo ritratto che gioca con la sovrapposizione dei piani e che ad essi pare affidare la definizione di dimensioni più emozionali che figurative.
Il piano della finestra con la sua rigorosa tessitura geometrica dei campi vetrati si fa, nel coincidere con il piano del supporto fotografico (…monitor o carta che sia), spartiacque dimensionale; separa e definisce, distanziandoli, lo spazio della modella,che scorgiamo di là del diaframma dei vetri, e quello che virtualmente occupa l’osservatore.
Ne deriva uno sfondamento spaziale, …paradossalmente in un’immagine dove non ci sono mirabolanti fughe prospettiche, ma il cui fascino invece è nel gioco della successione dei piani.
E ancor di più l’effetto si fa forte perché quello spazio non è semplicemente distante ed “altro”, ma interferisce con il nostro.
Ed è la modella il trait d’union; è il suo sguardo diritto in camera che genera quell’invisibile filo conduttore che infrange (metaforicamente e fisicamente attraverso la frattura dei vetri) il diaframma che la separa dal nostro spazio.
Questo coinvolge di questo scatto: il traguardare della modella all’interno del nostro spazio denso di ombra e nostro verso lo scenario di quel “fuori” che si fa dialettica tra due dimensioni distanti ma che interferiscono.
Un contrasto, in altri termini, tra un “dentro” ed un “fuori” indissolubilmente legati che ha il sapore in qualche modo di una metafora, … a seconda di come interpretiamo lo scatto, di quel fragile stato dell’anima che si dibatte nell’infrangere un isolamento consapevole ma a tratti necessario.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:56 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
molto bella l'idea e la realizzazione è stupenda , l'unica cosa, l'espressione della modella il trucco e il suo guardare in camera a me personalmente rovinano l'atmosfera...ci avrei messo la modella truccata più semplicemente che guardava altrove, magari di tre quarti, veniva una cosa alla magritte
comunque molto bella in ogni caso.. _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Rossa utente
Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 400
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a cogliere dove ti sei posizionato per fotografare la vetrata rotta con sfondo la donna e il paesaggio, mi piacerebbe saperlo.
L'idea è ottima anche se il vetro mi sembra plastificato, preferisco un vetro più realistico.
Bravo e ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Luna Rossa ha scritto: | Non riesco a cogliere dove ti sei posizionato per fotografare la vetrata rotta con sfondo la donna e il paesaggio, mi piacerebbe saperlo.
L'idea è ottima anche se il vetro mi sembra plastificato, preferisco un vetro più realistico.
Bravo e ciao. |
La location era un vecchio garage/deposito in una casa di montagna, io ero all'interno e la modella all'esterno, illuminata da sole + pannello riflettente. Per il vetro non so cosa dirti, essendo molto sporco ha dato questo effetto, a me non dispiace sinceramente.
Ciao _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, il vetro cosi' sporco è ciò che rende il tutto originale, mi piace moltissimo! E' pur vero che l'espressione si vede che risente del disturbo del sole ma pesa poco nel bel contesto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|