Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 2:24 pm Oggetto: Dragone ... verde! |
|
|
Una delle mie prime immagini scattate con il Sigma 150 F2.8 EX DG HSM Apo Macro.
Il diaframma scelto era per spostare l'attenzione dell'osservatore sulla testa, senza sfocare troppo, se si osserva bene ha qualcosa di troppo... ZECCHE poverina!!!
Qui nella versione resaizzata forse si nota di meno rispetto a quella in formato tutto sensore.
Link foto tutto sensore:
http://img297.imageshack.us/img297/9198/img3105webxf5.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto,ottima anche la posa e complimenti per l'abilità "venatoria",beccarli allo scoperto è veramente difficile! Il fuoco preciso sulla testa aumenta l'interesse documentaristico. Forse la compressione riduce un po' la brillantezza del verde ma non il valore dello scatto.Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
dome51 ha scritto: | Bello scatto,ottima anche la posa e complimenti per l'abilità "venatoria",beccarli allo scoperto è veramente difficile! Il fuoco preciso sulla testa aumenta l'interesse documentaristico. Forse la compressione riduce un po' la brillantezza del verde ma non il valore dello scatto.Complimenti!  |
Grazie dell'apprezzamento e delle considerazioni
Sotto l'immagine c'è il link per vedere la foto con una minore compressione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura ho pensato "...ma che ci fa un coccodrillo in macro?!?"
Poi sono rimasto affascinato dal nitidissimo lucertolozzo parassitato
Se solo avesse scelto di crogiolarsi in un posticino un po' meno intricato..  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Dalla miniatura ho pensato "...ma che ci fa un coccodrillo in macro?!?"
Poi sono rimasto affascinato dal nitidissimo lucertolozzo parassitato
Se solo avesse scelto di crogiolarsi in un posticino un po' meno intricato..  |
Ciao Squarta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|