Autore |
Messaggio |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:18 pm Oggetto: Capo Testa - Gallura - Sardegna |
|
|
Faccio seguito alla foto postata in precedenza su Capo Testa (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=248192) e mantengo la promessa fatta a Nuvolalfa di postare un po' di immagini di questo bellissimo promontorio sardo. Le ho raccolte dal mio archivio... non sono sempre perfette, ma spero rendano bene l'idea di quanto bello sia questo angolo gallurese.
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella inquadratura, peccato il cielo "povero"...
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1107 volta(e) |

|
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
E ora alcune immagini di rocce di granito che, grazie all'erosione del vento e del mare, hanno assunto forme molto particolari e che mi hanno particolarmente attirato. Non sono le solite e conosciute... sono quelle che ho scovato girando intorno agli ammassi di granito
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1101 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1101 volta(e) |

|
Descrizione: |
La testa (o il teschio) di un tucano? |
|
Dimensione: |
198.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1101 volta(e) |

|
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Bella inquadratura, peccato il cielo "povero"...
Un caro saluto
Rino |
E' vero Rino, ma quel giorno c'era un sole talmente forte che era bianco anche ad occhio nudo!!!
Le foto, infatti, come premesso non sono sempre un gran che dal punto di vista tecnico... la mia vuole solo essere una descrizione di quel bellissimo posto
Ciao e grazie per la tua sempre pronta disponibilità a commentare le mie foto... lo apprezzo molto
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 6:16 am Oggetto: |
|
|
complimenti, specialmente per la n°4, ottimi colori, compo e nitidezza da paura!!!
( hai usato 85 1.8?)
ciao
_________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
complimenti.. ottimi scatti.
la nr. 4 la preferisco grazie a raggi solari filtrai dalle nuvole che si stagliano in basso. molto suggestiva anche l'inquadratura.
bye
Biagio
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Bellissima serie
su alcune bisognerebbe cercare di curare qualche particolare ma nel complesso ti faccio i complimenti
Belle anche le roccie Sei andato a cercartele per bene vedo
Un salutone e alle prossime
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Quelle paesaggistiche danno tutte l'impressione che si sarebbe potuta gestire meglio l'esposizione
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
mass72 ha scritto: | complimenti, specialmente per la n°4, ottimi colori, compo e nitidezza da paura!!!
( hai usato 85 1.8?)
ciao |
Ho usato il Tamron a 18mm, che se i soggetti sono lontani sgrana un po', ma se i soggetti sono vicini (quella lapide è a 1 metro) si comporta bene.
Ciao!
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Quelle paesaggistiche danno tutte l'impressione che si sarebbe potuta gestire meglio l'esposizione  |
E' vero, l'esposizione è un bel problema. Io sono un fotoamatore, e pertanto mi prendo tutte le colpe per non essere ancora molto bravo a gestire tutti gli apetti tecnici di una foto, ma ti assicuro (e forse Pier Paolo che conosce la zona può confermarlo) che quel promontorio mette a durissima prova qualsiasi fotografo per l'elevatissimo contrasto sempre presente: i graniti infatti riflettono moltissimo la luce del sole e si contrappongono fortemente al mare, al cielo e all'eventuale vegetazione circostanze.
Molti scatti, non a caso, sono stati fatti con bracketing +-1... quelli che ho scelto erano quelli che avevano il miglior bilanciamento.
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
alexgianne ha scritto: | malinamelina ha scritto: | Quelle paesaggistiche danno tutte l'impressione che si sarebbe potuta gestire meglio l'esposizione  |
E' vero, l'esposizione è un bel problema. Io sono un fotoamatore, e pertanto mi prendo tutte le colpe per non essere ancora molto bravo a gestire tutti gli apetti tecnici di una foto, ma ti assicuro (e forse Pier Paolo che conosce la zona può confermarlo) che quel promontorio mette a durissima prova qualsiasi fotografo per l'elevatissimo contrasto sempre presente: i graniti infatti riflettono moltissimo la luce del sole e si contrappongono fortemente al mare, al cielo e all'eventuale vegetazione circostanze.
Molti scatti, non a caso, sono stati fatti con bracketing +-1... quelli che ho scelto erano quelli che avevano il miglior bilanciamento. |
Si è vero, in giornate luminose è decisamente difficile bilanciare l'esposizione perchè la luce è accecante, in questo caso quello che ti ha giocato a sfavore però penso sia il bianco degli spruzzi d'acqua e delle onde. Diversamente sarebbe stato più facile e non avresti avuto bianchi bruciati
Il problema è che in alcune situazioni sarebbe meglio avere il sole filtrato da leggere nuvole, non nuvoloni perchè la foto sarebbe diversa, poco brillante ma una leggera nuvola diffonde la luce ammorbidendo le ombre e dandoti più facilità ad esporre in maniera corretta.
Certo che siccome nessuno di noi è pagato per fare foto difficilmente passa una giornata aspettando il momento giusto, semplicemente cerca il migliore compromesso
Poì comunque molto è dato anche dall'esperienza
Se hai scattato in RAW potresti però provare a sottoesporre e poi recuperare con i livelli... ma siccome in PW sono una frana non vado oltre
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: |
Se hai scattato in RAW potresti però provare a sottoesporre e poi recuperare con i livelli... ma siccome in PW sono una frana non vado oltre
Pier Paolo |
In digitale conviene pressoché sempre scattare in sottoesposizione immagini di paesaggio, anche in condizioni di luce morbida. I dettagli così non si perdono mai e poi si tirano fuori con PS (meglio con il comando Curve). Inoltre, e questo da sempre, conviene non lasciare la maf in automatico, ma sempre in manuale: anche questo serve a non rischiare errori di esposizione.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
gran belle foto
complimenti
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Inoltre, e questo da sempre, conviene non lasciare la maf in automatico, ma sempre in manuale: anche questo serve a non rischiare errori di esposizione.  |
Scusa ma questo non lo sapevo, mi spiegheresti il motivo ?
Non riesco a capire, perchè l'esposizione è collegata alla messa a fuoco ?
Io comunque con le macchine di oggi senza telemetro non riesco a fare la messa a fuoco in manuale
Ciao
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexgianne utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: Padova
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | gran belle foto
complimenti  |
Grazie Claudio
_________________ Alessandro
Canon eos 400d - Canon EF 85 1.8 - Tamron 18-200 XR Di II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|