Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 8:13 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Scansione da negativo bianco e nero (abbastanza datato, fra l'altro ...) con il FilmScan 35 (uno scanner per diapositive anche lui decisamente datato). _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Tutto bellissimo, modella, inquadratura, posa ecc. ecc.
La scansione mi pare smorta (delicata ? )
È voluta ?
Un po' di neri, di contrasto ? _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Bello questo B&W col sapore del passato...
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Mi piace un po' tutto, di questo ritratto. Se proprio devo trovare un difetto, la mano in primo piano è "grande". Che lunghezza focale hai usato? _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Mi piace un po' tutto, di questo ritratto. Se proprio devo trovare un difetto, la mano in primo piano è "grande". Che lunghezza focale hai usato? |
Non lo ricordo ... anche se in quel periodo usavo quasi sempre per questo tipo di foto un Hexanon 85 mm f/1,8 su Konica T3 non posso essere sicuro che l'ottica usata sia effettivamente quella.
Un saluto e grazie per il commento  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|