Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:17 pm Oggetto: La discesa....... |
|
|
Sigma 30 Ex 1.4
1/30 f1.4
Iso 400 focale 30
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Finita l'estate.....rientro nel sito ed è come ritrovare un buon amico.
Per iniziare bene mi sono concesso la visione di un'autrice che è una garanzia di buon gusto e di originalità.
Ed infatti questa discesa ha proprio gli ingredienti giusti, grafici ed evocativi, come è nel tuo stile.
Il mare sullo sfondo è un omaggio all'estate che si avvia alla fine.
Davvero molto bene.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
..profonda e tridimensionale lo è ma manca o c'è poca definizione sull'orizzonte..colpa della foschia, della messa a fuoco?!..
..sinceramente hai fatto di meglio..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
La tendenza verso l'infinito, verso un punto cui convergono le linee di ogni tua opera, è accentuata da una discesa...una discesa che non tende verso il basso, ma verso la luce e lo spazio, verso la libertà, pur se dovendo superare gli ostacoli del cammino...e una luce, la tua luce, artisticamente parlando, illumina e guida il tutto....
Complimenti, Clara!
Bello scatto, come di consueto...
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
molto, molto bella, brava come al solito
_________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo......
Sono contenta di vederti rientrato dalle vacanze, spero belle e rilassati per te.... ora aspettiamo anche i tuoi scatti.......
P.s. ho una voglia matta di comprare il Canon 35 L 1.4.... al posto del sigma 30... per i colori ,la precisione......me lo consigli o no.....??
Grazie Andrea......
Citazione: | profonda e tridimensionale lo è ma manca o c'è poca definizione sull'orizzonte..colpa della foschia, della messa a fuoco?!.. Mah
..sinceramente hai fatto di meglio.. Smile |
è un esperimento.... e anche la scelta di usare il trentino al posto del cavalletto.... era praticamente buio....... prima di una bella cena di mini raduno di noi Ravennati sui colli di Bertinoro......
Il fuoco è sul primo lampione.... tutto il resto è sfumato nella discesa... il diaframma è 1.4 se noti!!!!
E' una interpretazione, un esperimento , volevo sentire un parere infatti.............
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
.....Si respira sino in fondo quell’orizzonte lontano brulicante di luci e di vita.
Al solito, ...come sempre, un corsa veloce dello sguardo e del cuore , ma....questa volta con un ritmo più fluido, complice la fuga della prospettiva risucchiata in basso dalla “discesa”.
Ha il sapore comunque di una passeggiata e non di una corsa precipitosa, verso quel gruppo di alberi, con lo sguardo rivolto all’orizzonte che pian piano scompare man mano che scendiamo.
Ci accompagna il ritmo di quei lampioni sulla sinistra e la prospettiva ancora una volta si fa abile strumento di una composizione dal rigore incredibile.
L’orizzonte è alto, sul primo terzo a definire un campo di figuratività perfettamente quadrato dove si svolge la fuga prospettica ed il cui fuoco è ancora composto secondo la regola dei terzi.
Verso di esso convergono le quattro diagonali prospettiche quasi simmetriche: il margine sinistro della discesa e la scarpata erbosa, il margine destro della discesa con la linea convergente delle fronde degli alberi.
Insomma, una lezione di composizione che è più il fascino sensibile dell’occhio della nostra Clara, capace di guidarci piano, ...sussurrando quasi una tessitura di ritmi geometrici e cromatici dalla grande forza e che ci fanno essere, ...d’un soffio, per magia e illusione, parte del “suo” spazio che qui si spalanca, per effetto stesso della discesa, dal basso verso l'alto, come un volo libero.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Clara Ravaglia"]Grazie Massimo......
Sono contenta di vederti rientrato dalle vacanze, spero belle e rilassati per te.... ora aspettiamo anche i tuoi scatti.......
P.s. ho una voglia matta di comprare il Canon 35 L 1.4.... al posto del sigma 30... per i colori ,la precisione......me lo consigli o no.....??
E' un obiettivo splendido Clara, per la nitidezza ma soprattutto per i colori e la trasparenza.
Devo dire che da quando ho provato i fissi della serie L non riesco più a farne a meno.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, L'interessante uso della PDC dona mistero al destino che si incontra percorrendo il sentiero
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rino
Citazione: | La tendenza verso l'infinito, verso un punto cui convergono le linee di ogni tua opera, è accentuata da una discesa...una discesa che non tende verso il basso, ma verso la luce e lo spazio, verso la libertà, pur se dovendo superare gli ostacoli del cammino..
.................................................... | .
per aver sempre la gentilezza e la pazienza necessari per venire a decifrare i miei scatti.....
Grazie Doc....
Qualche volta provo qualcosa di differente... quella sera questa discesa ripida mi ispirava così......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe......
Citazione: | .....Si respira sino in fondo quell’orizzonte lontano brulicante di luci e di vita.
Al solito, ...come sempre, un corsa veloce dello sguardo e del cuore , ma....questa volta con un ritmo più fluido, complice la fuga della prospettiva risucchiata in basso dalla “discesa”.
Ha il sapore comunque di una passeggiata e non di una corsa precipitosa, verso quel gruppo di alberi, con lo sguardo rivolto all’orizzonte che pian piano scompare man mano che scendiamo.
Ci accompagna il ritmo di quei lampioni sulla sinistra e la prospettiva ancora una volta si fa abile strumento di una composizione dal rigore incredibile.
L’orizzonte è alto, sul primo terzo a definire un campo di figuratività perfettamente quadrato dove si svolge la fuga prospettica ed il cui fuoco è ancora composto secondo la regola dei terzi.
Verso di esso convergono le quattro diagonali prospettiche quasi simmetriche: il margine sinistro della discesa e la scarpata erbosa, il margine destro della discesa con la linea convergente delle fronde degli alberi.
Insomma, una lezione di composizione che è più il fascino sensibile dell’occhio della nostra Clara, capace di guidarci piano, ...sussurrando quasi una tessitura di ritmi geometrici e cromatici dalla grande forza e che ci fanno essere, ...d’un soffio, per magia e illusione, parte del “suo” spazio che qui si spalanca, per effetto stesso della discesa, dal basso verso l'alto, come un volo libero. |
Voglio quotare tutto, non voglio togliere neppure una punteggiatura .... questo commento mi riempie di quella dolce meraviglia che ci invade quando riusciamo a comunicare con precisione il nostro sentire.....
Un abbraccio
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Spy
Citazione: | L'interessante uso della PDC dona mistero al destino che si incontra percorrendo il sentiero |
ero certa che avresti capito questo punto di vista...., non necessariamente corretto... in questo caso violo un po' le leggi non scritte del paesaggio ( tutto a fuoco... massima nitidezza...) ma mi sembrava che valesse la pena......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
bellissima prospettiva otttimo il punto di ripresa belli colori e taglio
bravissima Clara
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
una strada in discesa che a dispetto della curva sembra proprio non finire mai e ci accompagna verso l'orizzonte , che forse proprio perchè nebuloso rende bene il senso del nostro viaggio mai certo nè chiaro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un'inquadratura di Spielberg (E.T.?) .. ; mi piace molto questa botta d'U.S.A., e le lucine della piana, là in basso, che danno un senso di calore possibile.. possibile, in discesa.. possibile calore umano
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione molto ben studiata. Tridimensionale si dice in gergo, che ci porta diritti a quel magnifico sfocato a 1.4 che ci regala il sigma come sfondo.
Ottima prova, un unico appunto se mi consenti, avrei fatto partire la linea bianca della strada proprio all'angolo.. cosi' oltre ad avere la strada che ci guida , hai anche la linea bianca che fa' la stessa funzione e la foto assume più forza ...(opinione personale)
Per il resto anche se non la tua solita luce, devo dire che mi piace lo stesso e si addice molto bene allo scatto.
Complimenti
mesco
_________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri
sempre generoso e presente nei miei commenti......
Grazie Leo....
Citazione: | una strada in discesa che a dispetto della curva sembra proprio non finire mai e ci accompagna verso l'orizzonte , che forse proprio perchè nebuloso rende bene il senso del nostro viaggio mai certo nè chiaro. |
mi piace davvero molto la vicinanza del tuo punto di vista a quello che è stato il mio modo di pensare questa fotografia ...........
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco..
stupenda anche la tua interpretazione... e la visione cinematografica ... è calzante... adesso che mi ci fai pensare.... sembra quasi di veder spuntare una bicicletta contro in cielo... da qualche parte..... o, meglio ancora... pensa a "incontri ravvicinati del terzo tipo".. all'ora blu... alle corse in automobile alla ricerca di un cono di terra rossa che una bimba aveva disegnato con i gessetti colorati.....
Le tinte un po' elettriche di mezza sera sono quelle......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 1:49 am Oggetto: |
|
|
Finalmente si stappa!
Questa l'avevo addocchiata subito, per le sue caratteristiche completamente anomale rispetto alla tua produzione usuale... alcune delle quali avevo intuito già dalla gallery (e tu me le hai confermate).
Ti dico subito che mi piace da pazzi, è uno di quegli scatti che possono costituire il preludio a un nuovo filone narrativo, a nuovi capitoli di una storia che si fa sempre più appassionante. Mi fa un piacere immenso che continui a sperimentare, a provare e, cosa fondamentale ai miei occhi, ad imparare dai tuoi stessi scatti.
Nota bene, da quelli prima ancora che da commenti e critiche.. e questo è un grande indice di voglia di crescere e di autonomia.
Non voglio sembrare sviolinante, ma è innegabile il successo che hai ottenuto finora, la tentazione di cristallizzarsi in situazioni che è evidente che ti piacciono e gratificano pure era molta.. ma tu sperimenti e cerchi sempre.. non si può dirti altro che brava!
Finita la doverosa premessa, ti dico che questa è una delle più grandi prove della tua capacità di leggere e comporre quello che vedi, fai bene a dire che viola un sacco di regole, ma le regole te le fai tu Clara.. e fai benissimo.
Potrei parlare per mezz'ora di quello che mi dice questa foto, citerò solo la contrapposizione fra linee di fuga che guidano lo sguardo e pdc che lo blocca, il sapiente uso dei colori a richiamare paesaggi bucolici in miniatura... sul ciglio di un vialetto d'accesso (!), il momento di scatto (mezz'ora prima o dopo era tutta un'altra storia, ma si sa che di confini te ne intendi ) e dulcis in fundo quelle luci della città, che a guardarle bene richiamano le calde luci ramate di altri tuoi scatti, e che sono fondamentali per l'economia del tutto.
Ci fosse mezza cosa che non è dove dovrebbe essere.
E ancora una volta, hai creato la foto dove c'era apparentemente il nulla fotografico: credo che tantissimi di fronte a questa scena avrebbero buttato un occhio sui lampioncini e sul cielo, imprecando sommessamente per la scarsa fotogenicità di entrambi, e avrebbero riposto la reflex
Basta, sono spossato... e sento di aver detto solo una piccola parte di quello che sento. Meno male che non hai postato pure l'altra dell'annata 24 agosto, sennò mi ritiravo veramente dai commenti per un po'
Complimentissimi.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|