photo4u.it


visioni omniscopiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:12 pm    Oggetto: visioni omniscopiche Rispondi con citazione

esp. 1/2 sec. illford 400 asa
Ominscopio a tre fori da 0,18 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che c'e' un cagnolino in basso ? Very Happy ...bella l'impronta digitale Very Happy .....e in alto a dx c'e' qualcuno che fa' pipì Very Happy .....superscatto Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Che c'e' un cagnolino in basso ? Very Happy ...bella l'impronta digitale Very Happy .....e in alto a dx c'e' qualcuno che fa' pipì Very Happy .....superscatto Wink

...sei forte!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:
Mauroq ha scritto:
Che c'e' un cagnolino in basso ? Very Happy ...bella l'impronta digitale Very Happy .....e in alto a dx c'e' qualcuno che fa' pipì Very Happy .....superscatto Wink

...sei forte!!! LOL


Sei troppo "oltre".....complimenti Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
caffè lungo
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, potreste spiegarmi cosè un Ominscopio ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caffè lungo ha scritto:
scusate, potreste spiegarmi cosè un Ominscopio ?

Capprofitto della domanda appena fatta per postare una miniatura delle macchine stenopeiche che mi sono costruita ultimamente.
Per quanto riguarda la tua domanda sarebbe un pò lunga spieghartela quì,ma sei dai un occhiata in rete alla voce"omniscopio o ominiscope" troverai delle cose molto interessanti!
Ciao a presto!



fori .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  112.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

fori .jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle macchine complimenti Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ups ! Pardone moi! dimeticavo di decriverle.
Ok...quel barattolo tondo a dx.(affettuosamente battezzato"lavazza expresso" )è il cosidetto "omniscopio e ha la capacita di impressionare tre fotogrammi in un solo scatto(molto difficile capirne l'esatta esposizione)
Quella al centro è un foro stenopeico con focale variabile(si puo giocare con la prospettiva)
L'ultima e sempre stenopeica a focale fissa(medio-lunga) è ha la particolarità (col posizionamentto conflesso della carta-pellicola di registrare imagini "Wide" (credo voglia dire panoramiche.
...il resto stà tutto nelle mani e nella testolina di chi si cimenta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caffè lungo
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:
ups ! Pardone moi! dimeticavo di decriverle.
Ok...quel barattolo tondo a dx.(affettuosamente battezzato"lavazza expresso" )è il cosidetto "omniscopio e ha la capacita di impressionare tre fotogrammi in un solo scatto(molto difficile capirne l'esatta esposizione)
Quella al centro è un foro stenopeico con focale variabile(si puo giocare con la prospettiva)
L'ultima e sempre stenopeica a focale fissa(medio-lunga) è ha la particolarità (col posizionamentto conflesso della carta-pellicola di registrare imagini "Wide" (credo voglia dire panoramiche.
...il resto stà tutto nelle mani e nella testolina di chi si cimenta!



grazie mille per le informazioni.

un'ultima domanda , ma queste macchine le hai fatte da te ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caffè lungo ha scritto:
barbarella ha scritto:
ups ! Pardone moi! dimeticavo di decriverle.
Ok...quel barattolo tondo a dx.(affettuosamente battezzato"lavazza expresso" )è il cosidetto "omniscopio e ha la capacita di impressionare tre fotogrammi in un solo scatto(molto difficile capirne l'esatta esposizione)
Quella al centro è un foro stenopeico con focale variabile(si puo giocare con la prospettiva)
L'ultima e sempre stenopeica a focale fissa(medio-lunga) è ha la particolarità (col posizionamentto conflesso della carta-pellicola di registrare imagini "Wide" (credo voglia dire panoramiche.
...il resto stà tutto nelle mani e nella testolina di chi si cimenta!

beh...come ben vedi dalle foto sono molto grossolane,ma quando avrò affinato la tecnica me ne costruirò una tuaa in lamina di cileiegio con pomelli d'orati LOL
Ciao a te!


grazie mille per le informazioni.

un'ultima domanda , ma queste macchine le hai fatte da te ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
...una sorta di ...anamorfosi con tanto di impronta dell'autrice
....
.... tutelarsi con l'impronta non è male come idea Very Happy (... anche se anni fa avevo visto un tizio che firmava le sue foto con l'impronta del pollice )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi