Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 6:50 pm Oggetto: Gondole by night |
|
|
Scansione da stampa
Commenti e suggerimenti sempre graditi _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
mmmm è uscita così dalla macchina?
sembra un tempo lungo con diversi colpi di flash... mi piace molto, ma c'è qualcosa che non mi convince... la guardo ankora un po' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Quel pomeriggio a Venezia il lento e ritmico beccheggiare delle gondole aveva attirato la mia attenzione...purtroppo in luce diurna era impossibile trasmettere il movimento...ho aspettato la notte , ho piazzato la fotocamera (analogica) sul cavalletto, ho chiuso il diaframma ed ho impostato il tempo su "B", poi dalla distanza 4/5 metri ho "sparato" 5/6 lampi col flash a mezza potenza.
Ciao tutti Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie xblues mi hai anticipato. Sulla stampa non è stato effettuato nessun intervento.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
non so.. forse è la grana... che pellicole usi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
a me piace moltissimo....sembrano muoversi quelle gondole... _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Patrizi utente
Iscritto: 01 Lug 2006 Messaggi: 82 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto visionaria, secondo me di grandissimo effetto. Bravo, una tecnica da imitare. _________________ Claudio Patrizi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che io no saprei con che tecnica ricavarla... ho solo una vaga idea ora che tu hai dato delucidazioni.... ma, a parte il fattore ammirazione..... la trovo anch'io bellissima.... il beccheggio delle gondole è tutto li'.. si spande con forza nello scatto.....
Ottimo il b/n... dovrai darmi lezioni.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao xblues, solitamente uso AGFA 400 apx (fino al termine delle mie scorte) esposta, a seconda dei casi, a 200 o 800 iso. In questo caso è stata esposta a 200 iso e sviluppata per 400 in Rodinal per ottenere una grana media.
Saluti Franco
Grazie Nausicaa, mi ha fatto molto piacere essere riuscito a trasmetterti l'ondeggiare delle gondole.
Ciao Franco
Grazie Clara per avermi fatto visita...per le lezioni di b/n sono a Tua disposizione anche se penso che Tu non abbia bisogno. Il corso di fotografia presso il mio circolo inizia la 1° settimana di ottobre.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Te Claudio, mi fa piacere che Ti piaccia.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco !
per me questa immagine ha un che di "magico".......sarà per quel dondolare delle gondole senza nessuna presenza umana che fa un pò "atmosfera fantasma" !
trovo poi questa fotografia di un romanticismo struggente per i riflessi sull'acqua, le luci sullo sfondo ......e forse non so, sarà per via di Venezia !
adoro la "morbidezza" di questo tuo b/n, mi ha ricordato una foto di Roiter......
complimenti
monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie Monica, piacere che Ti sia piaciuta.
Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|