Autore |
Messaggio |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 5:16 pm Oggetto: Albero infrarosso |
|
|
Altro esperimento con l'Hoya R72 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace
Un'informazione ma la 400D quindi è sensibile agli infrarossi ?
Io ho fatto la prova del telecomando ma con uno si vede il rosso e con l'altro no
Magari l'altro è a rediofrequenze ?
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
forse un pò troppo ventosa la giornata per un IR?  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, stò facendo dei tentativi simili con la D80 e lo stesso tuo filtro, come ti regoli con il bilanciamento del bianco? tungsteno sparato o lo misuri? _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
Si cius in effetti la giornata era un po' ventosa, infatti ne è la prova lo sfuocato che si nota.
Per nuvolalfa la schermatura della 400D so solo che non è totale e con un filtro adatto e ovviamente lunghi tempi di posa si riesce a combinare qualcosa.
Per oceanoblu66 il bilanciamento del bianco finora ho sempre scattato in RAW e poi impostato il punto bianco in post prendendo come riferimento le foglie. Un'altra via che ho letto di recente su un altro forum e che vorrei sperimentare consiste nel fare prima una foto con il filtro montato e poi impostare il bilanciamento del bianco su quella foto direttamente dalla macchina, ti farò sapere se funziona meglio.
Se volete posso segnalarvi qualche link da cui ho preso informazioni, fatemi sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte Cappe, se mi dai i link mi fai un grande piacere, ciao
(io ho trovato qlcs nel sito www.nital.it sezione Nikon Experience) _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Come riferimento son partito da questo sito http://www.synergiaphoto.com/ ci sono abbastanza informazioni, ora ne recupero altri, nn li ho sotto mano, ma già questo da buone dritte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|