Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:00 pm Oggetto: Costruire in B. W. |
|
|
RIPROPOSTA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:35 pm Oggetto: Costruire in B:W. |
|
|
B.W. è meglio....forse...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:25 am Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio così
Acquista coerenza, stilistica e relativamente al soggetto, e certe piccole sbavature si notano meno. Buona l'alternanza, l'avevo notata già in quelle a colori.
Ciao!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:40 am Oggetto: |
|
|
A colori era bruttino. In BeN pure peggio.
Provo a dire la mia con pacatezza e con tatto. Non sempre ci riesco perdonatemi.
Come reportage non riesce a coinvolgermi, anche se forse la "storia" potrebbe anche esserci ma è realizzata con leggerezza e distrattamente. "nulla di nuovo sotto il sole". Nelle foto d'architettura e queste in parte dovrebbero esserlo l'importanza delle verticali, dei piani prospettici assumano un importanza maniacale. In tal caso ti consiglio se riesci a trovarlo un bellissimo video di Basilico che racconta i suoi scatti e li racconta nella costruzione prospettica. E' un po' come quando si dipinge. In questi scatti mancano vie di fuga, orizzonti, perfino i piani prospettici sono incerti. Il BeN è molto "grigio medio" e nelle zone in luce è sovraesposto, ma quello lo era anche a colori per via dell'uso selvaggio ed errato del flash. Spunti formali ci sarebbero pure stati, mi vengono in menti i "cristi". L'impalcatura all'esterno avrebbe potuto offrire spunti. Io trovo questa serie un semplice ricordo della costruzione di una casa. lontano dall'essere definito reportage.
In simpatia Giacomo
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | A colori era bruttino. In BeN pure peggio.
Come reportage non riesce a coinvolgermi,...storia... potrebbe anche esserci ma è realizzata con leggerezza e distrattamente. "nulla di nuovo sotto il sole". Nelle foto d'architettura e queste in parte dovrebbero esserlo l'importanza delle verticali, dei piani prospettici assumano un importanza maniacale.... In questi scatti mancano vie di fuga, orizzonti, perfino i piani prospettici sono incerti. Il BeN è molto "grigio medio" e nelle zone in luce è sovraesposto, ma quello lo era anche a colori per via dell'uso selvaggio ed errato del flash. Spunti formali ci sarebbero pure stati, mi vengono in menti i "cristi". L'impalcatura all'esterno avrebbe potuto offrire spunti. Io trovo questa serie un semplice ricordo della costruzione di una casa. lontano dall'essere definito reportage.
In simpatia Giacomo |
Caro Giacomo,
ti ringrazio subito per la visita e il commento a questo che io continuo a chiamare REPORTAGE perchè nelle intenzioni vuole essere un racconto, niente affatto realizzato distrattamente e con leggerezza; se non è riuscito a coinvolgerti è solo colpa mia e poi, come ho avuto occasione altre volte di dire, non pretendo affatto che i miei lavori piacciano a tutti, tutt' altro.
Io quì ci sono soltanto per imparare, ma certamente NON DA TE che ti limiti soltanto a parlare di ARCHITETTURA con annessi piani prospettici, le verticali ( ? ) e la loro ricerca maniacale, di vie di fuga e di orizzonti quì del tutto improbabili. Che cosa vuoi dire ? Traduci per cortesia....
Uso selvaggio ed errato del flash...Come lo avresti usato tu, in un ambiente quasi completamente al buio ? Perchè non me lo dici, invece di limitarti ad una critica asciutta e senza costrutto ?
Per il B. N. probabilmente hai ragione, visto che sei un patito di questa specialità...è come dici tu un "grigio medio" ottenuto soltanto con la desaturazione dell' immagine in PH. SH.
Comunque grazie ancora. Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Decisamente meglio così
Acquista coerenza, stilistica e relativamente al soggetto, e certe piccole sbavature si notano meno. Buona l'alternanza, l'avevo notata già in quelle a colori.
Ciao!  |
Grazie per il passaggio
Ho riproposto il tutto pensando proprio al B.N. come miglioramento e il tuo commento mi conforta per le carenze che indubbiamente ci sono, dopo tanto tempo...
Ai prossimi incontri. Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ci provo Piotre.
Io il flash non lo uso e lavoro in ambienti molto più bui di questi. Hai presenti gli ex manicomi come sono bui? Solo che preferisco sfruttare la poca luce che c'è, che a volte racconta più che un ambiente completamente illuminato artificialmente. Almeno lo racconta nella sua realtà. Che senso ha raccontare il rumore di un albero che cade nella foresta se non c'è nessuno che lo sente? Questo per dire che non ha senso illuminare un ambiente artificialmente quando questo è buio in natura.
Se poi il flash lo dovevi per forza usare potevi schermarlo, potevi usarlo per riflesso e non direttamente sugli oggetti e sulle pareti. Per quanto riguarda l'architettura, non stavo parlando di architettura in senso lato, ma di fotografia ovviamente d'architettura che pretenderebbe che le verticali e cioè le pareti, le colonne, i palazzi siano dritti appunto in verticale. Per quanto rigurda il BeN non si converte un colore semplicemente usando desatura o converti in scala di grigio con "fotoscioppe".
Sarà che io sono abituato ancor prima a lavorare in camera oscura e che Ph lo uso come una "camera chiara" Non mi limito a desaturare, cerco di simulare la resa di una carta sia essa lucida opaca, politenata o baritata, cerco di lavorare con il "disturbo" di una digitale come con la grana della pellicola. Correggo le curve e i livelli. cerco di contrastare le ombre e aumentare le luci quando c'è bisogno. Insomma quello che si è sempre fatto in camera oscura.
Per grigio medio intendo dire che mediamente il tuo nero è grigio, privo di contrasti.
Per quanto rigurda imparare non credo che tu abbia bisogno di imparare da me. Io non ho mai preteso d'insegnare a nessuno ne la fotografia ne altro. Come in altri casi anche in questo mi sono limitato ad esprimere il mio giudizio, visto che ho trovato un "reportage" che è la forma di racconto che prediligo mi sono limitato soltanto ad esprimere un giudizio più o meno nel merito. Non credo che si riesca a imparare a fare un reportage osservando dei commenti su un forum, c'è bisogno di altro. Di pratica di amore, di attenzione e di conoscenza delle cose che si vogliono trasmettere. Ed infine ci vuole che il reportage trasmetta quel mix di pratica, conoscenza e amore perchè se non lo trasmette è un albero che cade nella foresta e non lo sente nessuno.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
[
Caro Giacomo,
... se non è riuscito a coinvolgerti è solo colpa mia e poi, come ho avuto occasione altre volte di dire, non pretendo affatto che i miei lavori piacciano a tutti, tutt' altro.....................
Comunque grazie ancora. Ciao.
Piotre[/quote]
Bentornato ! Grazie per essere stato così..." esauriente ".......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Piotre...scusami se sono noioso e prolisso...ma non è per caso che mi prendi per il culo? No sai m'è sorto questo dubbio....Visto le faccine che apponi ai comenti, quando la risata a pieni denti, quando ridi e "spong" quando "esauriente" tra virgolette. Insomma non vorrei....
Se così fosse mi dispiaccio e mi limiterò da ora in avanti a farmi i cavoli miei e i lavori che proporrai non sarò io di sicuro a perdere il mio tempo anche se ne ho molto e mi diverto.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|